PlayStation 3 è l'ultima console di Sony?

Alcuni analisti di mercato formulano questa tesi in seguito al riordinamento delle cariche di vertice all'interno del colosso nipponico.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Dicembre 2006, alle 09:23 nel canale VideogamesSonyPlaystation
137 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio non seguo molto il mondo consolle, mah...
1) la annunciatissima (almeno qlc anno fà
2) La SEGA non esiste più? dopo il dreamcast non hanno più in mente di fare altre consolle?
Ciauz Pindol
Effettivamente sei indietro di una decina d'anni
il Phantom è stato un clamoroso FAKE
la SEGA esiste come software house (se non sbaglio si è fusa con Sammy ma non ci giurerei),a me farebbe molto piacere se tornasse la SEGA dei tempi del Megadrive...ma ormai le cose sono cambiate purtroppo,le console come erano una volta purtroppo non esistono piu e difatti,per me,questo mondo ha perso totalmente il fascino che aveva una volta;ora è solo HYPE
Tutti dimenticano che la tecnologia moderna è figlia del computer che si è sviluppato come oggi solo grazie ai prodotti come windows.
se la 3 vende tanto quanto la 2 IMHO è una cazzata colossale non fare la 4
Mai sottovalutare il buon Bill.
Tutti dimenticano che la tecnologia moderna è figlia del computer che si è sviluppato come oggi solo grazie ai prodotti come windows.
i giochi console,Bill o non Bill,costano ancora una fucilata! si tocca i 70€ e piu....se è guadagno questo siamo messi bene
cmq non è Bill che ha dato il via a tutto il carroccio EH!
Mai sottovalutare il buon Bill.
poco ma sicuro,non ci sono dubbi su questo...la 360 sta avendo un tale successo che solo un anno fa,se qlc me lo avesse detto,gli avrei riso in faccia
Tutti dimenticano che la tecnologia moderna è figlia del computer che si è sviluppato come oggi solo grazie ai prodotti come windows.
quoto
E la memory stick perchè deve essere un fallimento? I prodotti sony la supportano, anzi per molti di essi è necessaria. Ora serve anche per i cellulari Sony-Erikson. Certo che MS e Nintendo non la useranno come memory card per i loro prodotti.
Per quanto riguarda gli UMD è stata proprio SONY a dire che l'UMD è stato un passo falso, hanno pensato ad UMD come un nuovo supporto, una via di mezzo tra dvd e cd che sarebbe stata usata anche da altri dispositivi (integrando un lettore UMD in lettori da tavolo ecc.) invece le vendite inesistenti, sopratutto di film, hanno fatto abbandonare tutti i vari progetti fatti ed ora praticamente il progetto è abbandonato fino alla fine del supporto a psp.
La memory stick è un fallimento clamoroso, come dicevo infatti serve solo ai prodotti sony come fotocamere, o ai cellulari SONY-ericcson, ma gli altri prodotti, come lettori mp3, altre fotocamere, altri cellulari, ovviamente le snobbano perchè sono enormi e a parità di capacità costano di più di una SD o mini-sd che sia, se questo non è un fallimento...
Ciuaz pindol
La memory stick è un fallimento clamoroso, come dicevo infatti serve solo ai prodotti sony come fotocamere, o ai cellulari SONY-ericcson, ma gli altri prodotti, come lettori mp3, altre fotocamere, altri cellulari, ovviamente le snobbano perchè sono enormi e a parità di capacità costano di più di una SD o mini-sd che sia, se questo non è un fallimento...
Ciuaz pindol
Che per l'umd avevano progetti così spropositati non lo sapevo. Certo che se è davvero così allora alla sony non fanno altro che andare a tentativi finché non ne esce qualcosa di buono allora... Lettore UMD per lettori da tavolo? Mi sembra davvero assurdo, mi sa che ti sbagli.
Le memory stick finché sony continuerà a fare fotocamere cellulari ecc non fallirà.
ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".