PlayStation 3 è l'ultima console di Sony?

Alcuni analisti di mercato formulano questa tesi in seguito al riordinamento delle cariche di vertice all'interno del colosso nipponico.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Dicembre 2006, alle 09:23 nel canale VideogamesSonyPlaystation
137 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOhhh finalmente uno che dice una cosa giusta.
Contrastare M$ nel suo diretto campo è IMPOSSIBILE PER CHIUNQUE IN QUESTO MONDO....M$ può permettersi anche di regalarle le consolle, di farle potentissime e chi più ne ha più ne metta, bisogna contrastarla in modo trasversale come sta facendo Nintendo in questo momento, con la genialità di proporre prodotti alternativi(Wii) e non paralleli (PS3),perchè in quanto a potenza(economica) M$ si dovrebbe fare paura da sola.
Sony e M$ stanno facendo a gara ma arriverà alla fine chi ha più benzina (soldi), e mi pare che M$ abbia il serbatoio sempre pieno, Sony non può permetterselo specialemente dopo le scelte suicide che hanno fatto, qualcuno ha detto bluray?
Detto questo, -5 per il mio Wii
Indubbiamente, ma non credo si verificherà significativamente questa volta......
Perchè no?
Contrastare M$ nel suo diretto campo è IMPOSSIBILE PER CHIUNQUE IN QUESTO MONDO....M$ può permettersi anche di regalarle le consolle, di farle potentissime e chi più ne ha più ne metta, bisogna contrastarla in modo trasversale come sta facendo Nintendo in questo momento, con la genialità di proporre prodotti alternativi(Wii) e non paralleli (PS3),perchè in quanto a potenza(economica) M$ si dovrebbe fare paura da sola.
Sony e M$ stanno facendo a gara ma arriverà alla fine chi ha più benzina (soldi), e mi pare che M$ abbia il serbatoio sempre pieno, Sony non può permetterselo specialemente dopo le scelte suicide che hanno fatto, qualcuno ha detto bluray?
Detto questo, -5 per il mio Wii
naaa,
non mi trovo assolutamente d'accordo con voi, Sony ha fondi veramente enormi forse non equiparabili a quelli di MS ma se no sbaglio il colosso giapponese ha più di 40 anni alle spalle, e in questi 40 anni si vede proprio che questi giapponesi non è che sono il massimo a livello di marketing.
Hanno sempre lanciato prodotti super innovativi, e qualitativamente migliori, ma ad un prezzo aimeh spropositato.
Ecco ALCUNI fallimenti di Sony:
- Betamax
- Minidisc
- SuperAudioCd
- Memory Stick
- UMD
- Bluray?
Il bello è che sono tutte tecnologie molto avanzate e qualitativamente migliori rispetto alle soluzioni concorrenti, come ad esempio le VHS e i cd audio, ma non hanno sfondato perchè SONY ha sempre proposto queste novità a prezzi da capogiro e creando standard proprietari, che funzionano solo ed esclusivamente con altri prodotti sony, vedi fotocamere con memorie memory stick ecc.
Mi spiace ma Sony ne ha imbroccate davvero poche. Un cambio ai vertici non può fare altro che bene.
Ciuaz Pindol
non mi trovo assolutamente d'accordo con voi, Sony ha fondi veramente enormi forse non equiparabili a quelli di MS ma se no sbaglio il colosso giapponese ha più di 40 anni alle spalle, e in questi 40 anni si vede proprio che questi giapponesi non è che sono il massimo a livello di marketing.
Hanno sempre lanciato prodotti super innovativi, e qualitativamente migliori, ma ad un prezzo aimeh spropositato.
Ecco ALCUNI fallimenti di Sony:
- Betamax
- Minidisc
- SuperAudioCd
- Memory Stick
- UMD
- Bluray?
Il bello è che sono tutte tecnologie molto avanzate e qualitativamente migliori rispetto alle soluzioni concorrenti, come ad esempio le VHS e i cd audio, ma non hanno sfondato perchè SONY ha sempre proposto queste novità a prezzi da capogiro e creando standard proprietari, che funzionano solo ed esclusivamente con altri prodotti sony, vedi fotocamere con memorie memory stick ecc.
Mi spiace ma Sony ne ha imbroccate davvero poche. Un cambio ai vertici non può fare altro che bene.
Ciuaz Pindol
Ma io proprio non capisco... Perchè UMD deve essere un fallimento? Non è l'invezione del secolo, voglio dire, non ha senso dire che è un fallimento.
E la memory stick perchè deve essere un fallimento? I prodotti sony la supportano, anzi per molti di essi è necessaria. Ora serve anche per i cellulari Sony-Erikson. Certo che MS e Nintendo non la useranno come memory card per i loro prodotti.
Beh mi sembra abbastanza evidente, non hanno introdotto le console in Europa, eppure sia in Giappone che in Usa sono usciti con meno console di quelle promesse, e non mi pare che ne stiano producendo a ritmi elevati, tieni anche conto che con quello che scalda una PS3 è improponibile pensare ad una versione slim ottimizzata per il futuro, a meno che non si adottino componenti hardware più evoluti ma cmq differenti fra qualche anno, rispetto al cell e alla s.video Nvidia che montano attualmente.
Tutta un'altra storia rispetto alla Ps2, che era prodotta tutta in casa con componenti Sony e rese molto migliori, oltre a temperature ben sotto controllo, ma che ovviamente non stupiva di certo in potenza.
Tutta un'altra storia rispetto alla Ps2, che era prodotta tutta in casa con componenti Sony e rese molto migliori, oltre a temperature ben sotto controllo, ma che ovviamente non stupiva di certo in potenza.
Ok ma anche xbox360 mi sembra abbia avuto qualche problema di temperatura eppura va avanti alla grande. Può anche essere che non possano migliorare in questo senso, ma se non riuscissero ad aumentare la produzione... allora proprio non capisco cosa la hanno fatta a fare la ps3. Credo che un minimo di calcoli per il futuro li abbiano fatti. Anche ammesso che il basso numero di consoles disponibili all'inizio sia un imprevisto.
Non vorrei fare la figura del fan sony-playstation, ma proprio non la vedo bene
una situazione di monopolio MS pure nel mercato consoles... senza offesa alla nintendo...
Hanno sempre lanciato prodotti super innovativi, e qualitativamente migliori, ma ad un prezzo aimeh spropositato.
Ecco ALCUNI fallimenti di Sony:
- Betamax
- Minidisc
- SuperAudioCd
- Memory Stick
- UMD
- Bluray?
Il bello è che sono tutte tecnologie molto avanzate e qualitativamente migliori rispetto alle soluzioni concorrenti, come ad esempio le VHS e i cd audio, ma non hanno sfondato perchè SONY ha sempre proposto queste novità a prezzi da capogiro e creando standard proprietari, che funzionano solo ed esclusivamente con altri prodotti sony, vedi fotocamere con memorie memory stick ecc.
Mi spiace ma Sony ne ha imbroccate davvero poche. Un cambio ai vertici non può fare altro che bene.
Ciuaz Pindol
Minidisc, UMD e Memory Stick a cosa sarebbero migliori?
Per quanto riguarda i SACD, avrei comunque preferito un DVD-audio (e non un dvd -video con solo audio....)
Concordo invece per quanto riguarda il betamax
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".