PlayStation 3 è l'ultima console di Sony?

PlayStation 3 è l'ultima console di Sony?

Alcuni analisti di mercato formulano questa tesi in seguito al riordinamento delle cariche di vertice all'interno del colosso nipponico.

di pubblicata il , alle 09:23 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
137 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Therinai04 Dicembre 2006, 11:06 #101
Originariamente inviato da: kais
a giopro la sony produce e assembla le ps3, la cpu è prodotta da sony toshiba e ibm,la gpu da nvidia e il BR da sony.......
a therinai secondo me invece di sparare cavolate di prima mattina comprati un dreamcast usato e giocaci a soul calibur o shenmue altro che insieme ad amici se dici che ps2 muoveva piu poliogoni e qualche effetto in piu posso essere d'accordo ma dire che ps1 era superiore vuol dire o essere ciechi o essere rinco scegli tu e soprattutto la ps3 e rispondo un po a tutti venderà uno sfacelo non perchè è superiore basta vedere da un negoziante che l'ha comnprata con nfs carbon e paragonarlo alla controparte per 360 ma perchè c'è la moda giappone che negli ultimi 10 anni sta spopolando con manga e anime quando passerà allora tutto cambierà...

Hai capito male. Non ho detto che ps1 era meglio di dreamcast. Ho detto che dreamcast non sembrava poi così rivoluzionario, anche se era molto meglio di ps1, allora io come i miei amici e penso molti altri abbiamo preferito lasciarla perdere e aspettare ps2. Shenmue e soul calibur so che sono due giochi stupendi da quello che ho letto e da quello che ho visto anche se non ciò giocato. La moda giapponese non scaturisce da manga e anime ma dallo stereotipo del marchio giapponese ultra tecnologico e qualita superiore ecc che un po' si sta affievolendo mi sembra, ma è ancora notevole.
Lexus04 Dicembre 2006, 13:55 #102
Originariamente inviato da: ketamind
fammi capire, la ps3 vale il doppio di xbox360 perchè supporta la 1080p? ma LOOOOOOOOL!

Come potenziale grafico E' esattamente il doppio, non VALE il doppio.

Io ho semplicemente detto che non capisco il paragone tra queste due console visto che sono due mondi totalmente differenti, si sono fatti paragoni con gli stessi giochi e la loro grafica, sulla X ci lavorano da molto più tempo e quindi conoscono meglio il potenziale della console, sulla PS3 i veri giochi HD li vedremo tra almeno 6 mesi (A voler essere ottimisti) e solo allora si capirà la distanza enorme che divide le due piattaforme di gioco.
Quind ripeto che un paragone è assolutamente fuori luogo, se poi le vogliamo paragonare perchè sono sul mercato in contemporanea è un altro discorso...
In tal caso potremmo paragonare anche la Nuova Punto con l'A6...............
kais04 Dicembre 2006, 14:05 #103
Non sembrava così rivoluzionario?il Dreamcast?ma che stai dicendo therinai e allora dove lo mettiamo che è stata la prima console a proporre il gioco online gratis la navigazione in internet la scheda video che permetteva di visualizzare aschermo solo cio che si vedeva per avere piu risorse libere o la immensa qualità grafica per texture e paletta cromatica superiore alla ps2?...mah lasciamo perdere dopo che ho sentito da un utente di questo forum che 360 non propone la vera Hd generation perchè arriva a 1080i dimenticandosi che con l'ultimo aggiornamento della dashboard si è passati a 1080p allora mi sa tanto che è inutile discutere se uno ha l'idea che sony=videogioco c'è poco da fare oltretutto l'hd-era non è solo la risoluzione perchè sennò su pc ci saremmo da una vita....ultimo appunto il "-marchio giapponese ultra tecnologico e qualita superiore-" è una cosa uscita solo ultimamente appunto dall'avvento dei manga e anime prima per chi ha un po di memoria storica era l'america il punto di riferimento.....
kais04 Dicembre 2006, 14:08 #104
ma che stai dicendo lexus...ma li hai visti i giochi per ps3 dal vivo?ma conosci le specifiche tecniche delle due console?guarda che gli sdk della ps3 sono stati forniti da sony agli sviluppatori da almeno 1 anno visto che ps3 doveva uscire a marzo 2006......
Defragg04 Dicembre 2006, 14:38 #105
kais04 Dicembre 2006, 14:44 #106
A me fanno piangere.....
Marko9104 Dicembre 2006, 14:51 #107
Originariamente inviato da: Lexus
Come potenziale grafico E' esattamente il doppio, non VALE il doppio.

Io ho semplicemente detto che non capisco il paragone tra queste due console visto che sono due mondi totalmente differenti, si sono fatti paragoni con gli stessi giochi e la loro grafica, sulla X ci lavorano da molto più tempo e quindi conoscono meglio il potenziale della console, sulla PS3 i veri giochi HD li vedremo tra almeno 6 mesi (A voler essere ottimisti) e solo allora si capirà la distanza enorme che divide le due piattaforme di gioco.
Quind ripeto che un paragone è assolutamente fuori luogo, se poi le vogliamo paragonare perchè sono sul mercato in contemporanea è un altro discorso...
In tal caso potremmo paragonare anche la Nuova Punto con l'A6...............

1° La 360 supporta i 1080p
2° Ne la ps3 ne la 360 sono in gradi di reggere un gioco con una grafica molto pesante (non sto parlando di giochetti come RR7) a 1080p nativi e non upscalati
3° Xenos (GPU x360) è più potente di RSX (Gpu ps3) , al contrario Cell è più potente della Xcpu.
4°La distanza che divide le due piattaforme è microscopica ed è tutta in favore della 360, visto che il Cell è un processore molto potente in ambito server, ma che crolla in ambito general purpouse. Xenos è invece perfetta (beh con 20 mb di Edram in più era meglio ) per le console ed è stata progettata esclusivamente per quel ambito. Su 360 la ram è unificata, su ps3 è divisa come su pc.
Defragg04 Dicembre 2006, 14:59 #108
Originariamente inviato da: Marko91
1° La 360 supporta i 1080p
2° Ne la ps3 ne la 360 sono in gradi di reggere un gioco con una grafica molto pesante (non sto parlando di giochetti come RR7) a 1080p nativi e non upscalati
3° Xenos (GPU x360) è più potente di RSX (Gpu ps3) , al contrario Cell è più potente della Xcpu.
4°La distanza che divide le due piattaforme è microscopica ed è tutta in favore della 360, visto che il Cell è un processore molto potente in ambito server, ma che crolla in ambito general purpouse. Xenos è invece perfetta (beh con 20 mb di Edram in più era meglio ) per le console ed è stata progettata esclusivamente per quel ambito. Su 360 la ram è unificata, su ps3 è divisa come su pc.

Xenos detta anche R500
kais04 Dicembre 2006, 15:04 #109
Originariamente inviato da: Marko91
1° La 360 supporta i 1080p
2° Ne la ps3 ne la 360 sono in gradi di reggere un gioco con una grafica molto pesante (non sto parlando di giochetti come RR7) a 1080p nativi e non upscalati
3° Xenos (GPU x360) è più potente di RSX (Gpu ps3) , al contrario Cell è più potente della Xcpu.
4°La distanza che divide le due piattaforme è microscopica ed è tutta in favore della 360, visto che il Cell è un processore molto potente in ambito server, ma che crolla in ambito general purpouse. Xenos è invece perfetta (beh con 20 mb di Edram in più era meglio ) per le console ed è stata progettata esclusivamente per quel ambito. Su 360 la ram è unificata, su ps3 è divisa come su pc.

1)concordo ma evidentemente non ha mai visto un 360....
2)giustissimo
3)ari giustissimo per gpu sbagliatissimo per cpu....il cell puo fare molte cose ma nel general purpose è molto scarso tant'è che nei server è spesso affiancato ad opteron...quindi come dici dopo non è detto che nei giochi sia superiore tutt'altro, visto che i giochi si programmano pensando un po a tutto non solo ai filmati che ci sono....
4)sono solo 10 di mega però servono allo scopo piuttosto che 20 mega sarebbe stato utile aggiungere ram primaria 512 sono un po pochini...
piperprinx04 Dicembre 2006, 15:35 #110
Originariamente inviato da: Galileo]

La motivazione principale per cui Sony non ha scelto di operare come la Microsoft è

nessuno ha detto questo. poteva farla uscire con un semplice lettore dvd.

Originariamente inviato da: Galileo]

Se hai un colosso cinematografico che può
3) La Sony non ha il sistema operativo più
Spiegami, se riesci a fermarti dal ridere e leggere con attenzione, cosa c'e' di tanto scontato nel far uscire PS3 con BD, quando avrebbero potute venderne prima e di piu' senza BD,e aggiungerlo quando fosse stato pronto come lettore esterno. Avrebbe influito sulla diffusione? Questo senza stroiarsi l'immagine (e contera' poco? vedi tu...secondo te non ha influito sui pessimi risultati economici?)

[QUOTE=Galileo]
non ne posso più perchè ogni volta che ne sento parlare, leggo gli argomenti trattati con una superficialità ed una banalità che mi fanno venire il voltastomaco, tali e quali a Palladium, trusted computing ecc. ecc.
Tutti si riempiono la bocca di terminologie, poi però ne parlano e ne parlano 9/10 a sproposito, preferendo i titoli ad effetto piuttosto che i contenuti.
Se si deve fare allarmismo tanto per fare, allora è meglio non parlarne affatto IMO.


se non ne puoi piu' leggi pure la stampa generalista dove di sicuro non sentirai parlare di DRM.
Secondo te e' fare allarmismo pretendere che la gente (non te e me che scriviamo qui sopra e abbiamo benchiare le nostre idee sui DRM) sia al corrente di cio' che non sta comprando?

Originariamente inviato da: Galileo]
i ragazzini (poi bisognerebbe anche un attimo contestualizzare riguardo a fatti precisi) scaricano musica illegamente usando qualsivoglia canale?
Si può


tutto perfettamente corretto. SE chi ha in mano il mercato non aspetta anni per soddisfare una domanda evidente (quanti anni hanno aspettato per offrire cio' che era chiarissimo fin dai tempi di Napster?) per tenere artificialmente alti i prezzi.E se una volta entrati nel mercato non si tenta di nuovo lo stesso giochetto.
Ero un fervente sostenitore del liberismo, e in parte lo sono ancora. Ma se le autorita' antitrust girano i pollici di fronte ad evidenti accordi di cartello, per me l'illegalita' maggiore e piu' grave resta quella delle major. E la pirateria diventa autodifesa del libero mercato.

E poi permettimi di tornare ai DRM, se compro una BMW e' chiaro come il sole che sia mia e che possa andarci dove voglio, e venderla se mi pare. Il concetto che lorsignori vorrebbero far passare e che io dovrei pagargliela una volta per andare in autostrada e una volta per andare su statale. Il tutto , ovviamente, da scoprire non al momento dell'acquisto ma dell'utilizzo.

Sono assolutamente a favore dell'acquisto legale di contenuti. Ma se compro una cosa ne' voglio la piena disponibilita' e possibilita' di utilizzo come e quando mi pare. Qui addirittura si arriva a dipingere come illeciti comportamenti assolutamente normali per ogni altra merce.



[QUOTE=Galileo]
qui non ti seguo proprio...intendi la PS2?


intendo, come ho detto prima, il colpevole ritardo nel creare un mercato mondiale e di *libera concorrenza* sul fronte dei contenuti musicali allora e video oggi....

Originariamente inviato da: Galileo]
questo lo fanno praticamente tutti i produttori. vuoi boicottarli? Allora resta senza lettore DVD


no, boicotto quelli che sulla torta aggiungono la ciliegina...


Originariamente inviato da: Galileo]
non sò



grazie, ho gia' la mia societa', il mio di lavoro, e fortunatamente lo faccio con risultati migliori....e poi abbi pazienza, ma mi sembra proprio un ragionamento qualunquistico e da nazionale di calcio, non degno della competenza che hai dimostrato, al di la' delle opinioni divergenti, nei tuoi interventi....

[QUOTE=Galileo]
Chissà
trovo sbagliato però evangelizzare/demonizzare/fare disinformazione su un argomento...


e chi e' l'arbitro che decite cos'e' disinformazione? tu?

ah e riguardo agli altri produttori, cerchero' d iscegliere il meno peggio, ovviamente. Per ho cominciato a boicottare pquelli che per me sono i numeri 1....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^