PlayStation 3: arriva l'hack finale?

PlayStation 3: arriva l'hack finale?

È stato rilasciato un custom firmware che consente di utilizzare le copie pirata dei giochi per PlayStation 3 anche su PlayStation Network. Il rilascio delle chiavi LV0 può impedire definitivamente a Sony di porre rimedio al problema con nuovi firmware?

di pubblicata il , alle 14:51 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
montanaro7929 Ottobre 2012, 11:59 #41
@ Salvatopo
una con causa ?? ma anche no.. la Commodore con l'amiga 500 raggiunse il top in quegli anni (rapporto qualità prezzo) metre il Pc (286 con monitor monocromatici e audio assente solo speaker) era costoso e non appetibile ma, con l'avvento della tecnologia VGA e un abbassamento di prezzi rese tutto piu facile ...
Intel con la tecnologia x86 diede una mazzata finale all'architettura motorola di Commodore partendo proprio dall'ambiente lavorativo soppiantando le amiga 1000 ...

Commodore non riusci a rinnovarsi sufficientemente ne in campo software ne in campo hardware l'abbinata intel e microsoft fu micidiale ...
Credere che la causa della fine di Commodore sia dovuta alla prateria e pura fantasia...
Tornado in Topic..
Tanto di cappello a Sony che ha creato una console anzi la console più Blindata di tutti i tempi e credo che gli insuccessi e i successi di PS3 siano dovuti solo a Sony e hai sui Partner ..
Quindi quanto qualcuno accusa la pirateria per i propri insuccessi pensate alla vecchia PS3 ...
NighTGhosT29 Ottobre 2012, 12:09 #42
Originariamente inviato da: montanaro79
@ Salvatopo
una con causa ?? ma anche no.. la komodore con l'amiga 500 raggiunse il top in quegli anni (rapporto qualità prezzo) metre il Pc (286 con monitor monocromatici e audio assente solo speaker) era costoso e non appetibile ma, con l'avvento della tecnologia VGA e un abbassamento di prezzi rese tutto piu facile ...
Intel con la tecnologia x86 diede una mazzata finale all'architettura motorola di Komodore partendo proprio dall'ambiente lavorativo soppiantando le amiga 1000 ...

Komodore non riusci a rinnovarsi sufficientemente ne in campo software ne in campo hardware l'abbinata intel e microsoft fu micidiale ...
Credere che la causa della fine di Komodore sia dovuta alla prateria e pura fantasia...
Tornado in Topic..
Tanto di cappello a Sony che ha creato una console anzi la console più Blindata di tutti i tempi e credo che gli insuccessi e i successi di PS3 siano dovuti solo a Sony e hai sui Partner ..
Quindi quanto qualcuno accusa la pirateria per i propri insuccessi pensate alla vecchia PS3 ...


COMMODORE....per l'amor del cielo....Komodore non se po' guarda'.
montanaro7929 Ottobre 2012, 12:23 #43
Chiedo venia correggo alla velocità della Luce..
Che ci posso fare è Lunedì ...
"Io odio i Lunedì" cit.
mihos29 Ottobre 2012, 13:48 #44
Originariamente inviato da: Baboo85
E' inutile che mettete domande idiote nel titolo e nella notizia. Scoperte le chiavi LV0, la Sony non puo' piu' fare NULLA. Qualsiasi firmware nuovo tireranno fuori sara' comunque inutile perche' potra' SEMPRE e comunque essere fatta la modifica. Un po' come la batteria Pandora delle prime PSP FAT e Slim 2000... Per arginare il problema hanno dovuto rifare la scheda madre per aggiungere sistemi di sicurezza hardware. Idem qui (ma ormai cosa lo cambiano a fare che e' appena uscita la super slim).


E soprattutto, [U]rompete le palle a noi utenti se accenniamo alla pirateria ma poi voi subito a scrivere "È stato rilasciato un custom firmware che consente di utilizzare le copie pirata dei giochi per PlayStation 3 anche su PlayStation Network".[/U]

Perche' secondo voi i custom firmware servono SOLO a quello? Certo, che poi la pirateria e' il motivo per cui la maggior parte della gente fa la modifica e' un altro discorso, ma i custom firmware servono a mille altre cose, come sbloccare funzionalita' (in questo caso il poter reinstallare Linux sulle PS3 cosi' da poterlo usare come pc), sbloccare i formati video leggibili (cosi' da poterlo usare come mediacenter anche con gli MKV), fa partire i software homebrew ("fatti in casa"...

Infatti stavo ponderando ora di comprare una PS3. L'ultima super slim (anche se da 12GB di memoria interna, ma basta collegarci un disco esterno) l'ho trovata al volo a 229 euro. Una cifra del genere (volendo anche meno) per un piccolo mediacenter completo di bluray e consumi massimali di circa 150watt (l'alimentatore e' da 12V e 13A). E se mi gira, ci gioco pure (anche se sono piu' da PC).

Buttiamola via... La cosa strana e' che CASUALMENTE quando e' vicina la fine di una console, spuntano chiavi LV0 (PS3) oppure la procedura finale per installare custom firmware mentre fino a 2 secondi prima non si poteva (PSP 3000)...

Che strane coincidenze


Non penso tu abbia capito bene quello che è successo, leggi il mio post precedente
Salvatopo29 Ottobre 2012, 13:56 #45
Originariamente inviato da: montanaro79
@ Salvatopo
una con causa ?? ma anche no.. la Commodore con l'amiga 500 raggiunse il top in quegli anni (rapporto qualità prezzo) metre il Pc (286 con monitor monocromatici e audio assente solo speaker) era costoso e non appetibile ma, con l'avvento della tecnologia VGA e un abbassamento di prezzi rese tutto piu facile ...
Intel con la tecnologia x86 diede una mazzata finale all'architettura motorola di Commodore partendo proprio dall'ambiente lavorativo soppiantando le amiga 1000 ...

Commodore non riusci a rinnovarsi sufficientemente ne in campo software ne in campo hardware l'abbinata intel e microsoft fu micidiale ...
Credere che la causa della fine di Commodore sia dovuta alla prateria e pura fantasia...


Finirono i soldi e gli sviluppatori si allontanarono. Ma in effetti siamo OT.

Tornado in Topic..
Tanto di cappello a Sony che ha creato una console anzi la console più Blindata di tutti i tempi e credo che gli insuccessi e i successi di PS3 siano dovuti solo a Sony e hai sui Partner ..
Quindi quanto qualcuno accusa la pirateria per i propri insuccessi pensate alla vecchia PS3 ...


Quindi secondo te se la console fosse stata "bucata" prima avrebbe avuto più successo?
Lanzus29 Ottobre 2012, 14:05 #46
L'hack ha tutte le potenzialità per rivelarsi definitivo, ma al momento non è da definirsi tale. Le console su cui è installabile il firmware in questione sono veramente pochine: si parla di SOLO quelle rimaste al OFW/CFW 3.55 o inferiore e tutte le console con preinstallati firmware inferiori al 3.55 (quindi vecchie di ormai piu' di 2 anni). Chi ha installato firmware successivi al 3.55 PER ORA non ci puo' far nulla e chi ha una console relativamente nuova è bloccato esattamente come prima.
Baboo8529 Ottobre 2012, 14:08 #47
Originariamente inviato da: mihos
Non penso tu abbia capito bene quello che è successo, leggi il mio post precedente


Ho letto e comunque prima bastava un nuovo firmware per chiudere le falle. Che poi, al solito, gli hacker se ne tenevano da parte una decina in modo da sfruttarle appena se ne chiudeva una, e' un altro discorso.

Ma una cosa simile sulla PSP non e' successa ed infatti io sulla mia 3000 avevo ancora il 5.03 per sfruttare il ChikHEN/MUspeed, mentre altri che avevano aggiornato non potevano piu'. Dopo un po' sono riusciti a bucarne un altro...
X360X29 Ottobre 2012, 14:10 #48
Originariamente inviato da: Salvatopo
Quindi secondo te se la console fosse stata "bucata" prima avrebbe avuto più successo?


magari avrebbero venduto più console, ma non più software. I più tra quelli che modificano i giochi originali non sa nemmeno come sono fatti (ma ci sono giustamente delle eccezioni).
Prendono una percentuale a gioco venduto, guadagnassero solo con le console non si mettevano a chiuderla in questo modo ovviamente.
Xbox e PS3 hanno venduto più o meno lo stesso numero di console ad oggi, ma le vendite di software sono buone anche su xbox, che pure si modifica...

ad oggi cosa avrebbe guadagnato sony? un po' di console in più, non più giochi come dice Darkon.

magari se usciva insieme all'xbox e a un prezzo minore (si ha il bluray ma tantissimi avrebbero preferito piuttosto uno sconto) vendeva di più

il marchio playstation aveva il monopolio, per quanto le esclusive per entrambe le console siano ben poche (ai tempi di PS2 ce n'erano una marea) non era facile prevedere questi risultati.
Baboo8529 Ottobre 2012, 14:16 #49
Originariamente inviato da: Lanzus
L'hack ha tutte le potenzialità per rivelarsi definitivo, ma al momento non è da definirsi tale. Le console su cui è installabile il firmware in questione sono veramente pochine: si parla di SOLO quelle rimaste al OFW/CFW 3.55 o inferiore e tutte le console con preinstallati firmware inferiori al 3.55 (quindi vecchie di ormai piu' di 2 anni). Chi ha installato firmware successivi al 3.55 PER ORA non ci puo' far nulla e chi ha una console relativamente nuova è bloccato esattamente come prima.


Solo perche' devono adattare l'hack per questi nuovi firmware.

Una volta trovato l'hack non e' che funziona su tutti i dispositivi in modo uguale.
Lanzus29 Ottobre 2012, 14:37 #50
Originariamente inviato da: Baboo85
Solo perche' devono adattare l'hack per questi nuovi firmware.

Una volta trovato l'hack non e' che funziona su tutti i dispositivi in modo uguale.


Appunto, va adattato. Bisogna vedere se sono in grando di ristabilire una line of trust per firmare i CFW in modo tale che sia possibile installarli su OFW superiori al 3.55 ... io non darei per scontata questa cosa. . Potrebbe essere un'operazione banale ... come anche no ... :P

Vedremo ...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^