PlayStation 3: arriva l'hack finale?

PlayStation 3: arriva l'hack finale?

È stato rilasciato un custom firmware che consente di utilizzare le copie pirata dei giochi per PlayStation 3 anche su PlayStation Network. Il rilascio delle chiavi LV0 può impedire definitivamente a Sony di porre rimedio al problema con nuovi firmware?

di pubblicata il , alle 14:51 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Baboo8529 Ottobre 2012, 14:38 #51
Originariamente inviato da: Lanzus
Appunto, va adattato. Bisogna vedere se sono in grando di ristabilire una line of trust per firmare i CFW in modo tale che sia possibile installarlo su OFW superiori al 3.55 ... io non darei per scontata questa cosa.


Vedremo ...


Sbagliero' io, ma con le chiavi LV0 se lo firmano da soli i CWF... Ed e' proprio per questo che averle scoperte e' l'hack finale.
Lanzus29 Ottobre 2012, 14:47 #52
Originariamente inviato da: Baboo85
Sbagliero' io, ma con le chiavi LV0 se lo firmano da soli i CWF... Ed e' proprio per questo che averle scoperte e' l'hack finale.


SI è cosi. Ma se vuoi aggiornare da una versione diversa dal 3.55 non si puo' ... ti sei chiesto il perché ?

Non voglio entrare nello specifico perchè parliamo di un argomento delicato ... ma se ci pensi un attimo ci arrivi da solo.
Baboo8529 Ottobre 2012, 14:56 #53
Originariamente inviato da: Lanzus
SI è cosi. Ma se vuoi aggiornare da una versione diversa dal 3.55 non si puo' ... ti sei chiesto il perché ?

Non voglio entrare nello specifico perchè parliamo di un argomento delicato ... ma se ci pensi un attimo ci arrivi da solo.


Sinceramente no. O non ho afferrato oppure non essendo esperto non ci potrei mai arrivare...

L'unica che mi viene in mente, e' che in realta' non hanno trovato le chiavi LV0 (strano perche' le hanno pubblicate) ma solo un ennesimo exploit...
s12a29 Ottobre 2012, 15:06 #54
Quello che sapevo io era che il firmware 3.55 ufficiale aveva una falla che ha permesso l'installazione di firmware custom, riparata in quelli ufficiali successivi. Questo e` il motivo.

Quello che non so e` se ora con queste chiavi di lv.0 uno hacker esperto possa almeno in via potenziale crearsi un'applicazione (autofirmata con tali chiavi) che permetta il downgrade a firmware inferiori via software. Ad oggi cio` e` possibile solo mediante flasher hardware specifici, molta attenzione ed anche fortuna per questioni di compatibilita`.
Lanzus29 Ottobre 2012, 15:15 #55
Originariamente inviato da: s12a
Quello che non so e` se ora con queste chiavi di lv.0 uno hacker esperto possa almeno in via potenziale crearsi un'applicazione (autofirmata con tali chiavi) che permetta il downgrade a firmware inferiori via software. Ad oggi cio` e` possibile solo mediante flasher hardware specifici, molta attenzione ed anche fortuna per questioni di compatibilita`.


Per ora non c'è ... xo un team ha gia annunciato quello che tu hai appena teorizzato.... Sempre con il flasher xo.
Baboo8529 Ottobre 2012, 15:50 #56
Originariamente inviato da: Lanzus
Per ora non c'è ... xo un team ha gia annunciato quello che tu hai appena teorizzato.... Sempre con il flasher xo.


Si', ho appena letto. Serve comunque il dispositivo esterno per fare il downgrade. E vedo che i CFW sono tutti da fare a partire da un OFW 3.55, quindi al momento non c'e' nulla. Bastera' aspettare.

Immagino che il firmware 3.55 sia l'ultimo disponibile con la possibilita' di installare linux, giusto? Oppure l'ultimo con un exploit stabile da usare per metterci i CFW...
Lanzus29 Ottobre 2012, 23:31 #57
Originariamente inviato da: Baboo85
Si', ho appena letto. Serve comunque il dispositivo esterno per fare il downgrade. E vedo che i CFW sono tutti da fare a partire da un OFW 3.55, quindi al momento non c'e' nulla. Bastera' aspettare.

Immagino che il firmware 3.55 sia l'ultimo disponibile con la possibilita' di installare linux, giusto? Oppure l'ultimo con un exploit stabile da usare per metterci i CFW...


No semplicemente sony ha criptato i nuovi firmware (+3.56 in su) con una private key ... irriproducibile e assolutamente blindata ad un qualsiasi bruteforce. Cosa significa in soldoni ? Se anche si provasse a fare un pup di aggiornamento la console lo rigetterebbe perchè non è firmato con la private key giusta. Puoi anche poter decryptare tutti i file (con la lvl0) ma l'hash del file cripato modificato del cfw (il pup) risulterà sempre avere un hash diverso.
Questo sistema di sicurezza è assente sui vecchi firmware (dal 3.55 in giu) e quindi qualsiasi PUP valido puo' essere installato senza problemi .
Darkon30 Ottobre 2012, 09:15 #58
No semplicemente sony ha criptato i nuovi firmware (+3.56 in su) con una private key ... irriproducibile e assolutamente blindata ad un qualsiasi bruteforce. Cosa significa in soldoni ? Se anche si provasse a fare un pup di aggiornamento la console lo rigetterebbe perchè non è firmato con la private key giusta. Puoi anche poter decryptare tutti i file (con la lvl0) ma l'hash del file cripato modificato del cfw (il pup) risulterà sempre avere un hash diverso.
Questo sistema di sicurezza è assente sui vecchi firmware (dal 3.55 in giu) e quindi qualsiasi PUP valido puo' essere installato senza problemi .


Ed è proprio per questo per cui se vai su ebay o simili vedi dei prezzi su usato o nuovo "vecchio" che apparentemente non hanno senso di esistere ma che alla luce di questo han tutt'altra ottica.

IMHO un sacco di gente è decisa ad abbandonare il brand playstation per queste blindature che limitano fortemente anche smanettoni "legali" come chi vorrebbe installare homebrew di tipo media o programmazione magari anche legale ma non prevista ufficialmente da sony.

Non nascondo che io stesso che dei backup dei giochi non mi importa niente... bene che va giocherò a 2 giochi l'anno capirai la spesa... sono dell'idea di non comprare un brand blindato non foss'altro che per questione di principio che quello che compro voglio poterlo smanettare come mi pare, si vada poi semmai a colpire chi usa software pirata ma non puoi togliere a me il diritto di modificare come mi pare... al massimo mi togli la garanzia e mi sta anche bene ma non mi impedisci del tutto l'accesso.

Quindi, IMHO, le console sony per me rimangono sullo scaffale se continua con questa politica di impedirmi qualsiasi sperimentazione.
mihos30 Ottobre 2012, 18:20 #59
Originariamente inviato da: Lanzus
No semplicemente sony ha criptato i nuovi firmware (+3.56 in su) con una private key ... irriproducibile e assolutamente blindata ad un qualsiasi bruteforce. Cosa significa in soldoni ? Se anche si provasse a fare un pup di aggiornamento la console lo rigetterebbe perchè non è firmato con la private key giusta. Puoi anche poter decryptare tutti i file (con la lvl0) ma l'hash del file cripato modificato del cfw (il pup) risulterà sempre avere un hash diverso.
Questo sistema di sicurezza è assente sui vecchi firmware (dal 3.55 in giu) e quindi qualsiasi PUP valido puo' essere installato senza problemi .


In realtà lo avevano fatto sin dall'inizio, solo che int rand() { return 4; }
BatardBit05 Novembre 2012, 13:08 #60
Spero solo che questa ventata d'aria fresca permetta di spronare lo sviluppo (che a quanto pare mi sembra in fase di stallo) del driver RSX per Linux.
Qualcuno magari meglio preparato e più informato di me sa dirmi se sono uscite novità a riguardo, i questi giorni???
Grazie

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^