PlayStation 3: arriva l'hack finale?

PlayStation 3: arriva l'hack finale?

È stato rilasciato un custom firmware che consente di utilizzare le copie pirata dei giochi per PlayStation 3 anche su PlayStation Network. Il rilascio delle chiavi LV0 può impedire definitivamente a Sony di porre rimedio al problema con nuovi firmware?

di pubblicata il , alle 14:51 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
X360X27 Ottobre 2012, 02:49 #31
Originariamente inviato da: sbudellaman
Senza nulla togliere al tuo discorso, non ho capito una cosa: se la parola che uso è nel dizionario non sarà mai un offesa ? http://dizionari.corriere.it/dizion...C/cretino.shtml


no ovviamente ma dalla definizione del dizionario si può capire se è un'offesa o no. Con pezzente puoi indicare uno attaccato ai soldi, spilorcio. (e se stai avendo quel comportamento lo sei, come dire "è da criminali uccidere un'altra persona"

anche se ho sentito usarlo come offesa senza che c'entrasse poi nulla con i suoi significati

chiudo l'OT
mihos27 Ottobre 2012, 13:18 #32
Originariamente inviato da: Thehacker66
Non mi risulta, dici che in giro i firmware che vengono detti funzionare su tutti i modelli di fat, slim e super slim sono bufale?

Sì, mi risulta che non tutte siano modificabili al momento neanche via hw.


Originariamente inviato da: Thehacker66
Mea culpa, non conoscendo la scena PS3 ho detto una cagata. Il mio fare chiarezza però si riferiva più alla questione delle due crew, perchè da come è scritto sembra che prima le chiavi sono state rilasciate, e poi i cinesi hanno fato uscire quel fantomatico firmware "definitivo", senza dire che è necessario pagare per averlo.


Le chiavi sono state leakate fino al gruppo cinese, che voleva lucrarci. Quindi chi le ha trovate le ha anche rese pubbliche.
pirlano27 Ottobre 2012, 16:12 #33
Originariamente inviato da: mihos
Sì, mi risulta che non tutte siano modificabili al momento neanche via hw.


esatto, le ps3 uscite da un anno e mezzo PER ORA non sono modificabili neanche via hw

solo chi ha il 3.55 (ofw, cfw o downgradato via hardware + rehashing del syscon con la qa flag) può installare i cfw successivi (tipo rogero 4.21 v1.09)

ovviamente PER ORA..

Appena esce ShowTime (è un MUST, fa davvero tutto) per 4.21 aggiorno
Finalmente potrò usare gli aggiornamenti e i giochi nuovi originali

Originariamente inviato da: x_Master_x
Se hai una PS3 di fabbrica, dai modelli 2504B in poi, non ci fai nulla poichè hanno inserito oltre a lv0 anche il lv0.2 ed il metldr.2, due ulteriori protezioni, ed il lv0.2 non è stato decriptato.

Esatto, il lv0.2 è un metadata che previene il caricamento di un lv0 modificato (anche nel caso in cui si fa il resign, cosa che ora possiamo fare).
Quindi per le nuove console, le porte sono chiuse, PER ORA

Poi magari si trova anche il modo di creare il metadata corretto (lv0.2) per l'lv0 modificato e allora cambia tutto
Probabilmente il metadata contiene un hash del lv0 criptato con le chiavi per-console...chissà!

Originariamente inviato da: mihos
anche quelle downgradabili potrebbero venir bloccate in futuro ripristinando la chain of trust nei futuri fw.

e come? Per le vecchie console non possono fare più nulla...
Salvatopo28 Ottobre 2012, 13:13 #34
Originariamente inviato da: CrapaDiLegno
Comunque sia, io personalmente la mia PS3 non ha cracco. A 20 euro il gioco, per quei 3-4 all'anno che compro, me la tengo così. Magari la gente invece di buttare una giornata a imparare come installare downgrade e FW e come risolvere tutti i cazzi e mazzi che seguono imparasse a fare acquisti all'estero sarebbe meglio.
Ma si sa, se fai qualcosa che non frega qualcun altro non sei furbo. E la furbizia al giorno d'oggi è uno status symbol tanto quanto lo sfoggiare dispositivi super costosi con i quali ci fai poco o nulla di diverso che con altri che costano la metà.


Quoto e straquoto in toto, in special modo la frase in neretto.
Mi rincuora non essere solo... inoltre voglio ricordare a tutti la prematura morte di Amiga, dovuta proprio alla pirateria che ha allontanato gli sviluppatori.
montanaro7929 Ottobre 2012, 09:38 #35
La morte di amiga dovuta alla pirateria ??? ma LOL ma per favore la morte di Amiga non fu dovuta alla pirateria ma bensì all' abbassamento dei prezzi dei PC e dalla loro innovazione in ambiente software e hardware .. senza contare che la pirateria su Amiga era pari a quella su PC... e questi ultimi non sono falliti ...
Amiga è solo stata una vittima illustre di Microsoft che si è imposta brutalmente nel mercato...
birmarco29 Ottobre 2012, 09:42 #36
Interessante cmq, quindi con questo ci si può mettere su anche Linux giusto?
Baboo8529 Ottobre 2012, 10:20 #37
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
È stato rilasciato un custom firmware che consente di utilizzare le copie pirata dei giochi per PlayStation 3 anche su PlayStation Network. Il rilascio delle chiavi LV0 può impedire definitivamente a Sony di porre rimedio al problema con nuovi firmware?


E' inutile che mettete domande idiote nel titolo e nella notizia. Scoperte le chiavi LV0, la Sony non puo' piu' fare NULLA. Qualsiasi firmware nuovo tireranno fuori sara' comunque inutile perche' potra' SEMPRE e comunque essere fatta la modifica. Un po' come la batteria Pandora delle prime PSP FAT e Slim 2000... Per arginare il problema hanno dovuto rifare la scheda madre per aggiungere sistemi di sicurezza hardware. Idem qui (ma ormai cosa lo cambiano a fare che e' appena uscita la super slim).


E soprattutto, [U]rompete le palle a noi utenti se accenniamo alla pirateria ma poi voi subito a scrivere "È stato rilasciato un custom firmware che consente di utilizzare le copie pirata dei giochi per PlayStation 3 anche su PlayStation Network".[/U]

Perche' secondo voi i custom firmware servono SOLO a quello? Certo, che poi la pirateria e' il motivo per cui la maggior parte della gente fa la modifica e' un altro discorso, ma i custom firmware servono a mille altre cose, come sbloccare funzionalita' (in questo caso il poter reinstallare Linux sulle PS3 cosi' da poterlo usare come pc), sbloccare i formati video leggibili (cosi' da poterlo usare come mediacenter anche con gli MKV), fa partire i software homebrew ("fatti in casa"...

Infatti stavo ponderando ora di comprare una PS3. L'ultima super slim (anche se da 12GB di memoria interna, ma basta collegarci un disco esterno) l'ho trovata al volo a 229 euro. Una cifra del genere (volendo anche meno) per un piccolo mediacenter completo di bluray e consumi massimali di circa 150watt (l'alimentatore e' da 12V e 13A). E se mi gira, ci gioco pure (anche se sono piu' da PC).

Buttiamola via... La cosa strana e' che CASUALMENTE quando e' vicina la fine di una console, spuntano chiavi LV0 (PS3) oppure la procedura finale per installare custom firmware mentre fino a 2 secondi prima non si poteva (PSP 3000)...

Che strane coincidenze
Salvatopo29 Ottobre 2012, 10:23 #38
Originariamente inviato da: montanaro79
La morte di amiga dovuta alla pirateria ??? ma LOL ma per favore la morte di Amiga non fu dovuta alla pirateria ma bensì all' abbassamento dei prezzi dei PC e dalla loro innovazione in ambiente software e hardware .. senza contare che la pirateria su Amiga era pari a quella su PC... e questi ultimi non sono falliti ...
Amiga è solo stata una vittima illustre di Microsoft che si è imposta brutalmente nel mercato...


Informati per bene: ai tempi Amiga era superiore al PC nel comparto grafico e nel comparto audio, però lo sviluppo di tutto terminò proprio perchè non c'era ritorno economico.
L'avvento del PC fu una concausa.
Darkon29 Ottobre 2012, 10:27 #39
IMHO come da sempre ribadisco i soldi spesi anti-pirateria sono solo soldi buttati.

Wii che non brilla certo per potenza è stata hackerata in modo così semplice che oggi come oggi perfino un bambino sa come fare e senza tante menate ma sta di fatto che ha macinato e continua a macinare.

Il concetto è semplice: il 90% di chi pirata non comprerebbe mai a prescindere nemmeno se costasse 1 cent a gioco ma se questo 90% ha la console prima o poi c'è sempre qualcuno che gli regala anche i giochi originali.

IMHO il pc insegna... nonostante la pirateria sia ovunque e su qualunque gioco vendono e vendono a man bassa e questo è soprattutto dovuto alla base installata... tantissimo hardware e ovunque.

Wii è la stessa cosa... hardware a prezzo basso, facilità di hacking e via. Venduto tantissimo e al traino son arrivate anche vendite software di tutto rispetto soprattutto visto la console che è.

PS3 se sony permettesse l'hacking realmente definitivo IMHO molto probabilmente avrebbe solo da guadagnarci e venderebbe più giochi che mai. Una buona parte della perdita di mercato di PS3 non è stata tanto data da tante menate tecniche rispetto a 360 e wii quanto al fatto che quest'ultime sono state hackerate prima e più facilmente.


Se domani esce PS4 hackerabile al day 1 al 100% xbox e wii U non dico che verrebbero ridimensionati brutalmente ma poco ci manca specialmente se quest'ultimi garantissero la non hackerabilità.


Intendiamoci con questo non voglio sponsorizzare la pirateria ma semplicemente fare una analisi di mercato oggettiva e non basata sulle emozioni.
mihos29 Ottobre 2012, 11:28 #40
Originariamente inviato da: birmarco
Interessante cmq, quindi con questo ci si può mettere su anche Linux giusto?


Per ora non è nulla di "nuovo" nel senso che le console che già erano state bucate in precedenza, ora sono solo più bucate.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^