PC vs console: cosa ne pensano Crytek e Double Fine

Cevat Yerli e Tim Schafer, due icone dell'industria dei videogiochi, esprimono le loro idee sulla situazione dei mercati dei videogiochi per PC e console.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Novembre 2010, alle 11:02 nel canale VideogamesTIM
236 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCredo che il bello del pc è anche questo, cioè il poter settare un pò tutto, ad esempio a Mass effect ho disattivato il filtro pellicola perchè mi dava fastidio, ora non so se sulla console una cosa del genere potevo farla (potrei anche sbagliarmi visto che non ho nessuna console a casa), quindi diciamo che non è un male avere molti più parametri da impostare. Se poi parliamo di driver patch e quant'altro ti do ragione, perchè certe volte c'è da fare un pò più di fatica ma non cosi eccessiva come sembra, difatti la soluzione prima poi si trova sempre se si ha un pò di pazienza... Sugli fps c'è poco da dire, dovrebbero essere concepiti tutti per pc, con mouse e tastiera, punto.
Beh non sto certo parlando di reti neurali ma per lo meno di una parvenza di intelligenza relativa al mondo di gioco.
Perchè fanno solo giochi a corridoio? Perchè così è facilissimo dare una sembianza ai nemici che il massimo che devono fare è affacciarsi alla finestra a sparare (e tutte le volte che giocherai ci sarà sempre lo stesso nemico che si affaccerà alla finestra nello stesso momento) o al massimo venirti incontro per qualche metro.
Nei pochi esempi di free-roaming invece le cose si fanno più complicate e si deve riuscire a creare npc più verosimili possibile che possano interagire con il mondo di gioco al meglio. Qualche piccola cosa l'abbiamo vista (a discapito di altre perchè la potenza elaborativa quella è
Se si riuscisse a muoversi maggiormente verso questa idea sono sicuro che il multiplayer rimarrebbe si sulla vetta delle richieste ma non al centro dell'attenzione. Ve lo immaginate un gioco che si abbia una grafica ben fatta ma soprattutto che abbia una controparte competitiva e un'interazione ben maggiore del solito COD? BC2 è un piacevole compromesso ed è un piccolo passo in avanti ma è molto di più quello che si potrebbe fare senza questi maledetti limiti hardware.
Non sono un fan del cambiare hw di continuo (non mi crescono soldi in tasca) ma neanche del ristagno deprimente che stiamo soffrendo.
Non contesto nell'attuale trend la pochezza grafica (non solo), contesto la mancanza di innovazione, di progresso, contesto la durata di SP quantomeno ridicola e contesto la scarsezza di idee e soprattutto la mancanza di coinvolgimento nei giochi, quest'ultima cosa imho è tra le più importanti se non la più importante.
Guardate http://www.youtube.com/watch?v=uUX8xmnjlRM"]questo[/URL] ad esempio, non vi piacerebbe un gioco così?
Un sli di 460 ne fa 56 in full hd. Io con un SLI di GTX 260 ne faccio 50 sempre in full hd dx 10 VH.
ok fuori link coi benchmark, Crysis a 1920*1080 con dettagli al massimo e filtri attivi (il che vuol dire almeno AA 4x e AF 16x).
Link ad immagine (click per visualizzarla)
siamo lontani dai 60fps, e l'AA qui è solo 2x
da possessore pc e ps3 dico invece che conviene nettamente di + giocare su pc. Io i giochi li ho originali, acquisto solo in uk e rispetto alle versioni console il risparmio è netto. Per nn parlare poi di frequenti offerte in dd su piattaforme come steam, quelle offerte le console se le sognano. I componenti nn serve cambiarli ogni 3 minuti, se guardi il mio pc in firma puoi vedere come abbia già qualche anno eppure se la cava ancora. Quando fanno un bel gioco per pc i risultati di vendite ci sono, scommetto che me2 ha venduto bene e mi auguro anche the witcher2, tanto + che nn utilizzerà drm quel gioco.
E cmq anche le console si stanno pczando di brutto, e hanno loro problemi ormai: vanno aggiornate, i fw a volte scazzano, lettori che si usurano, red ring ecc....
Io preferisco poter scegliere e ho sia pc sia console, però nn nego che sul versante pc ci vorrebbe decisamente + impegno per lo sviluppo dell'aspetto tecnico.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
siamo lontani dai 60fps, e l'AA qui è solo 2x
Ammazza, oserei dire "pwned".
Peraltro il fatto che faccia quegli fps , OGGI, su schede video da 200 euro è indice di quanto sia stato "ben" ottimizzato (lol) all'epoca.
Ma magari voi eravate tra quelli che trovavano normale che Falcon 4.0 viaggiasse a mezzo fps su qualunque macchina immaginabile possibile (perchè era avanti, però i soldi li volevano subito).
Un saluto a tutti
PS: Vue 7 è un rendering grafico, lungi dal fare calcoli RT
Un saluto a tutti
PS: Vue 7 è un rendering grafico, lungi dal fare calcoli RT
Lo so, l'ho preso come punto di riferimento per far vedere a cosa dovremmo puntare (anche se mi pare che nel video si parli anche di real-time).
Non ho detto che dovremmo usare Vue 7 ma che dovremmo spingere per arrivare a certi obiettivi. Io sono un amante del progresso e della tecnologia di conseguenza mi piacerebbe vedere certi risultati, capisco che il mercato remi in direzione opposta...
Non ho detto che dovremmo usare Vue 7 ma che dovremmo spingere per arrivare a certi obiettivi. Io sono un amante del progresso e della tecnologia di conseguenza mi piacerebbe vedere certi risultati, capisco che il mercato remi in direzione opposta...
Ah piacerebbe tantissimo anche a me sai.. magari.. ma la veggo buio
Si, proprio comparabile alle vendite console.
Yerli ... zitto e sbrigati a far uscire un motore ottimizzato.
perchè black ops non è un gioco per pc...quanto ha venduto invece su pc bc2? ma anche mw...
chi è causa del suo mal...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".