PC Gaming Alliance: mercato dei videogiochi PC in crescita nel 2009

PC Gaming Alliance: mercato dei videogiochi PC in crescita nel 2009

PC Gaming Alliance, consorzio che si occupa di promuovere lo sviluppo e gli investimenti all'interno del mondo PC, rende noti i dati di vendita dell'industria dei videogiochi PC in tutto il mondo.

di pubblicata il , alle 16:09 nel canale Videogames
 
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MiKeLezZ13 Marzo 2010, 14:03 #41
Originariamente inviato da: Korn
il tuo ragionamento non ha logica, può esser valido solo per il mondo console, i pc vengono acquistati non solo per gioco che anzi è un eccezione, insomma 11 miliardi di dollari è un bel giro di affari...
Contando un gioco costa sui $40, significa in un anno è stato venduto un gioco ogni 3 PC (che dici, lo ammettiamo 1/3 dei PC siano per utilizzo home e gioco?) ... cavolo!!! uau... PC powa...

wijjyu13 Marzo 2010, 14:08 #42
Bhè scusate se il mercato pc è salito rispetto al 2008 (e quello per console non credo sia salito enormemente, ok mw2, ma non credo giustifichi un aumento delle vendite motlo alto) e se pcga aveva detto il vero allora il pc rimane la prima piattaforma come guadagni dal software, e non so esattamente quanti dati abbiano riguardo steam perchè con quello gabe newell ha trovato l'oro! Insomma probabilmente pc perde contro le console ma vince contro le SINGOLE console. ottimo, speriamo che cambi qualcosa nel modo di ragionare degli sviluppatori, francamente di ubisoft non me ne frega granchè, hanno perso talento su pc da anni, ma magari qualcuno a activision...
Korn13 Marzo 2010, 14:09 #43
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Contando un gioco costa sui $40, significa in un anno è stato venduto un gioco ogni 3 PC (che dici, lo ammettiamo 1/3 dei PC siano per utilizzo home e gioco?) ... cavolo!!! uau... PC powa...

non capisco dove vuoi arrivare, il giro di affari è di 11 miliardi di dollari punto. mi pare sia sufficiente per supportare un industria videoludica, è ovvio che il mercato console sia più ampio, e quindi?
sniperspa13 Marzo 2010, 14:32 #44
Originariamente inviato da: nasuellia
E quindi se tu sviluppatore/distributore "Korn interactive" () dovessi iniziare a produrre qualcosa, lo faresti per console. Proprio perchè il mercato è più grosso, c'è da guadagnare di più. Le software house non sono onlus, il loro fine è il lucro (come è giusto e naturale che sia).


Appunto e infatti producono per console...poi gli costa ben poco(confrontato al costo totale di sviluppo) "convertire" il gioco ank per pc

Gli unici giochi only pc ormai sono solo alcuni titoli blizzard (che portano tanti soldi) e poco altro...
Korn13 Marzo 2010, 14:34 #45
Originariamente inviato da: nasuellia
E quindi se tu sviluppatore/distributore "Korn interactive" () dovessi iniziare a produrre qualcosa, lo faresti per console. Proprio perchè il mercato è più grosso, c'è da guadagnare di più. Le software house non sono onlus, il loro fine è il lucro (come è giusto e naturale che sia).

e che lo facciano sai che me ne importa considerando che chi scappa sono le solite produttrici di insulsi blockbuster, comunque torno a ripetere 11 miliardi non sono bruscolini se non se li prendono le major se le prenderanno le minor...
sniperspa13 Marzo 2010, 14:35 #46
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Contando un gioco costa sui $40, significa in un anno è stato venduto un gioco ogni 3 PC (che dici, lo ammettiamo 1/3 dei PC siano per utilizzo home e gioco?) ... cavolo!!! uau... PC powa...



1/3 di pc per gioco????ma stai dando i numeri uahuhauahu

Non so in che mondo vivi tu...ma dove vivo io di pc usati per giocare ce ne sono veramente pochi...
sniperspa13 Marzo 2010, 14:56 #47
E cmq è inutile star qui a parlare di pirateria blablabla

Se continuano ad uscire giochi per pc significa che i loro conti se li sono fatti e ci guadagnano punto.

Se società come ubisoft e chicchessia si inventano metodi invasivi di protezione per i propri giochi è solamente perchè evidentemente vendono di più così,anche perchè ubisoft se ben ricordo non è nuova a queste cose,quindi ha avuto modo di farsi i suoi conti pure lei.

Se si accorgessero che vendono di più senza protezioni (cosa impossibile) non metterebbero le protezioni,ma visto che in quanto società il suo scopo è quello di trarre il massimo profitto dai propri prodotti,continuano a metterle.

Quindi è inutile dire quelli che giocano su pc sono cattivi,le software house poverelle sono delle onlus e per fortuna che ci sono quei bei santoni di consolari che comprano i giochi...il sistema funziona così e basta...

Chi vuole giocare su pc si deve beccare queste stupide protezioni invasive anche se compra il gioco originale c'è poco da fare,se non gli va bene si compra una console e si becca la grafica scrausa...
rmarango13 Marzo 2010, 16:52 #48
Originariamente inviato da: ion2
Credo che alla Ubisoft debbano preoccuparsi dei numeri, il mercato dei Vg è cresciuto e loro sono diminuiti, il resto sono ca**ate, o volevi dire che alla Ubisoft urlano w le consoles abbasso i pc?


Io volevo dire esattamente cio' che ho detto e cioe' che le societa di distribuzione/produzione di videogames non lo fanno per beneficenza.
Le conclusioni tiratele voi , anche se mi pare di leggere da qualche commento che dopo la notizia della PCGA il mercato p.c. e' diventato addirittura piu' florido di quello console, ma la realta' non e' cosi' e visto che Ubisoft e' uno dei piu' importanti distributori insieme ad EA e a pochi altri mi fido di piu' dei loro numeri che non di una societa' che si chiama Personal Computer Gaming Alliance che potrebbe avere qualche "piccolo" conflitto di interesse non credi ?
rmarango13 Marzo 2010, 17:10 #49
Originariamente inviato da: sniperspa
Se società come ubisoft e chicchessia si inventano metodi invasivi di protezione per i propri giochi è solamente perchè evidentemente vendono di più così,anche perchè ubisoft se ben ricordo non è nuova a queste cose,quindi ha avuto modo di farsi i suoi conti pure lei.


E se ti ricordi Ubisoft aveva anche provato a far uscire alcuni giochi senza protezione , mentre adesso ha deciso di usare le maniere forti, l'alternativa era abbandonare il gaming su p.c. visto e considerato che gli ultimi risultati di vendita per questa piattaforma sono un misero 2% del totale.
sniperspa13 Marzo 2010, 19:53 #50
Originariamente inviato da: rmarango
E se ti ricordi Ubisoft aveva anche provato a far uscire alcuni giochi senza protezione , mentre adesso ha deciso di usare le maniere forti, l'alternativa era abbandonare il gaming su p.c. visto e considerato che gli ultimi risultati di vendita per questa piattaforma sono un misero 2% del totale.


Non mi ricordavo fosse la ubisoft...a maggior ragione allora sanno quello che fanno,alla fine evidentemente c'è sempre qualcuno che decide di comprarsi il gioco dopo che non è riuscito ad averlo piratato.

Non è sicuramente la mia linea di pensiero,per me se un gioco merita va comprato,protezioni o no..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^