PC Gaming Alliance: mercato dei videogiochi PC in crescita nel 2009

PC Gaming Alliance, consorzio che si occupa di promuovere lo sviluppo e gli investimenti all'interno del mondo PC, rende noti i dati di vendita dell'industria dei videogiochi PC in tutto il mondo.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Marzo 2010, alle 16:09 nel canale Videogames
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra prendiamo i 10 giochi che hanno più venduto su PC, ovvero Sims 2, 3, Dragon Age, CoD, WoW: per $40 e 3,5M di copie (circa) l'uno significano altri 1,4 miliardi.
Gli 11 di partenza diventano già 7. Un ipotetico sviluppatore è questo con cui si deve confrontare (e un'altra cifrona non considerata è quella dei MMORPG giappo/cinesi dove gli utenti ci spendono addirittura soldi veri).
A mio modo di vedere, non significa minimamente che il PC sia un fiorente mercato, ma bensì dimostra come la pirateria l'abbia distrutto (potenzialmente potrebbe essere ben 10 volte più grande) e il perchè nessuno (a parte i 2-3 soliti noti con titoloni AAA) ci voglia più sviluppare.
Il fatto preferiscano, e sia più remunerativo, commercializzare su un mercato da un installato di 50 milioni (console) piuttosto che uno da 1 miliardo (pc) dovrebbe dirla già tutta.
Perchè? Pirateria ovviamente, che altro? La fame nel mondo?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Io non sono un ragazzino e non me lo ricordo proprio un periodo storico senza o con poca pirateria.
Anzi, mi pare che le cose migliorino di anno in anno.. servizi come Steam (che pure io utilizzo quando conviene; perchè, offerte a parte, non è che pratichi dei prezzi proprio popolari) mi pare non stiano fallendo o facendo la fame, NONOSTANTE i prezzi, ribadisco!
La gente compra in digital delivery se i prezzi sono umani, anche titoli datati (vedi il successo di GoG)..
Come Itunes per la musica.. che cresce a ritmi vertiginosi ogni anno.. e NONOSTANTE CIO' i distributori passano un giorno sì e l'altro pure a lamentarsi che i prezzi dei cd/dvd sono alti per colpa della pirateria.. (che, per quanto riguarda la musica, c'è sempre stata, dalle cassette copiate tra amici fino ai cd e ora agli mp3)..
Il mondo è CONFUSO!!!!
1) senza dubbio produrre per pc implica costi maggiori, basti pensare che le console hanno tutte gli stessi componenti hardware i pc invece possono avere moltissime combinazioni...
2) i pc da sempre hanno maggiori possibilità di piratabilità rispetto alle console
i produttori che dicono che i giochi per pc costano molto a causa della pirateria mi dovrebbero spiegare perchè i giochi per la ps3 costano un bordello, secondo la loro teoria non dovrebbero costare di base oltre i 20/30euro visto che la pirateria dopo 3 anni è ancora inesistente....
io penso che il futuro dei giochi originali passerà un giorno solo da steam, con offerte last minute, naturalmente è solo un mio pensiero...
Su questo non metterei le mani sul fuoco...alla fine non è che ci siano chissà quali ottimizzazioni dei giochi su pc,anzi penso sia più difficile fare un gioco che deve girare bene su hw così vecchio come quello delle console,che deve essere spremuto al massimo e quindi si vanno a fare ottimizzazioni a basso livello...
Poi boh
Link ad immagine (click per visualizzarla)
non vedo Bioshock 2
cmq io continuo a non capire la digitalizzazione del software...seriamente...
O meglio, non è che non la capisco per le software house, non la capisco per l'utente finale...
chiamatemi
(magari i DLC si può capire...ma giochi interi proprio no!)
cmq io continuo a non capire la digitalizzazione del software...seriamente...
O meglio, non è che non la capisco per le software house, non la capisco per l'utente finale...
chiamatemi
(magari i DLC si può capire...ma giochi interi proprio no!)
Già ankio resto di questa idea...a meno che i giochi non me li facciano pagare proprio poco preferisco la buona vecchia scatoletta con il suo dvd
Non sono un tecnico/programmatore, ma non sarei così sicuro di questa affermazione...
Vedi il post di sniperspa che ha scritto: ''Su questo non metterei le mani sul fuoco...alla fine non è che ci siano chissà quali ottimizzazioni dei giochi su pc,anzi penso sia più difficile fare un gioco che deve girare bene su hw così vecchio come quello delle console,che deve essere spremuto al massimo e quindi si vanno a fare ottimizzazioni a basso livello...''
Questo è ovvio ed il motivo lo sanno tutti: i publisher devono pagare una (sostanziosa?) percentuale al produttore della console su cui intendono pubblicare il titolo e per ogni copia venduta dello stesso... Su PC questo non succede
Le conclusioni tiratele voi , anche se mi pare di leggere da qualche commento che dopo la notizia della PCGA il mercato p.c. e' diventato addirittura piu' florido di quello console, ma la realta' non e' cosi' e visto che Ubisoft e' uno dei piu' importanti distributori insieme ad EA e a pochi altri mi fido di piu' dei loro numeri che non di una societa' che si chiama Personal Computer Gaming Alliance che potrebbe avere qualche "piccolo" conflitto di interesse non credi ?
Nemmeno steam lo fa per beneficenza.. nemmeno itunes.. eppure prosperano.. qualcosa significherà no ?
Stanno sbagliando tutto, Ubisoft e EA.. EA in particolare la odio ancora di più: ha comprato studios storici come Looking Glass e Westwood per tenersi i marchi prestigiosi tipo c&c e Thief e ha mandato tutto a ramengo, licenziando gli sviluppatori originali e devastando i brand.
Non c'è proprio motivo per difenderli, altro che onlus: SONO SPECULATORI ECONOMICI che stanno facendo delle scelte del cavolo.. molto sbagliate..
Te l'ho detto: STEAM rulla, nonostante i prezzi non proprio popolari.. il digital delivery è in crescita, Itunes galoppa da anni, per quanto riguarda la musica..
Il mercato c'è.. solo che ci sono aziende che sanno approfittarne e altre che non ci stanno dietro.. e così è tutta colpa della pirateria e del download facile..
ubisoft ha fatto uscire giochi BRUTTINI senza protezione .. eh.. mica basta togliere la protezione per vendere ..
Mi dispiace che credi davvero a quella fandonia lì, del DRM.. non è quello il problema come nemmeno togliere le protezioni è una soluzione per trasformare un giochetto in una hit..
Insomma è tutto più complicato e c'è sempre una componente di rischio (fare impresa lo comporta), ma la scelta di questo DRM non è come ce la vogliono vendere quelli di ubisoft..
Ciao..
Diciamo che non è quello il problema, anche perchè quasi tutti i giochi ormai si basano su motori sviluppati da terzi (unreal engine, crytek engine, id tech, lithtech, source) e spesso son engine comuni per console/pc.
L'onere di sviluppare tenendo conto di tutti questi componenti hardware ce l'ha soprattutto chi crea il motore di gioco, non certo le software house.. e non credo che le licenze per console costino di meno!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".