Nvidia: la prossima generazione di console sarà l'ultima

Nvidia: la prossima generazione di console sarà l'ultima

Phil Eisler, General Manager di GeForce Grid Cloud Gaming per Nvidia, concorda con chi dice che la prossima generazione di console sarà l'ultima.

di pubblicata il , alle 09:05 nel canale Videogames
NVIDIAGeForce
 
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sniperspa24 Settembre 2012, 12:21 #41
Io sto ancora senza copertura ADSL...non so se per il 2020 riusciranno ad aggiornare la centrale (la fibra in teoria l'hanno già tirata fino alla centrale a inizio anno.....) so solo che nei paesi dove non c'è copertura sembra che nessuno abbia interesse a portarla.

Mi tocca arrangiarmi con operatori wisp con prezzi da capogiro e bande ridicole e mi ritengo ancora fortunato che riesco a giocare decentemente online con latenze sui 60ms

Quì in Italia i tempi non sono affatto maturi per il gaming on cloud
kisono24 Settembre 2012, 12:30 #42
Originariamente inviato da: Kuraieva
Sinceramente come dicono sopra ad Nvidia di un mercato secondario come l'Italia non frega niente, non è che se da noi si sta con il 56kbps un'azienda con mercato a respiro mondiale cambia i suoi piani. Alcuni invece hanno parlato di utopia, qui parliamo di un futuro di circa 10 anni, non abbiamo la più pallida idea di come potrebbe progredire la tecnlogia in questo periodo di tempo, [B][U]10 anni fa se ci avessero detto "nel 2012 i vostri cellulari avranno una potenza di calcolo superiore al vostro pc di fascia hardcore"[/U][/B] avremmo riso come beoti dato che in quel periodo il cellulare tipo era ancora il nokia 3310.


Cosa che effettivamente non si è realizzata, e non si realizzerà mai!
Una cosa del genere è paradossale, l'architettura della CPU è simile, ma si deve tener conto del consumo della batteria, di un sistema di dissipazione inferiore, e di altre variabili... Di fatto hai architetture simili solo che nello smartphone viene fatta una castrazione.

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Da notare che alla rete vengono dati ben 30ms
StIwY24 Settembre 2012, 12:34 #43

Molto poco probabile...

..aldilà della condizione penosa della rete italiana, c'è un'altra cosa......gli interessi dietro l'hw.

Col cloud gaming basterebbe solo uno monitor.......non ci sarebbe bisogno cell'ultima vga in commercio dell'octa-core...come diceva qualcuno in commenti precedenti.....le vendite calerebbero molto in TANTi settori e dubito che i produttori permetterebbero una cosa del genere.

Non credo di essere azzardato quando dico che il cloud FORSE si affermerà almeno fra 50 anni e non prima..ma nessuno può prevedere il futuro.


Comunque non siamo gli unici al mondo ad avere linee mediocri, quindi è una cosa che riguarda anche altri paesi.
Murakami24 Settembre 2012, 13:11 #44
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Phil Eisler, General Manager di GeForce Grid Cloud Gaming per Nvidia, concorda con chi dice che la prossima generazione di console sarà l'ultima.

Così dovesse essere, sarà l'ultima console che compro: per me, possedere l'hardware capace di far girare il gioco fa parte del "gioco"...
Korn24 Settembre 2012, 13:20 #45
Originariamente inviato da: StIwY
..aldilà della condizione penosa della rete italiana, c'è un'altra cosa......gli interessi dietro l'hw.

Col cloud gaming basterebbe solo uno monitor.......non ci sarebbe bisogno cell'ultima vga in commercio dell'octa-core...come diceva qualcuno in commenti precedenti.....le vendite calerebbero molto in TANTi settori e dubito che i produttori permetterebbero una cosa del genere.

Non credo di essere azzardato quando dico che il cloud FORSE si affermerà almeno fra 50 anni e non prima..ma nessuno può prevedere il futuro.


Comunque non siamo gli unici al mondo ad avere linee mediocri, quindi è una cosa che riguarda anche altri paesi.
beh pensavo che il tipo intendesse il cloud come hd remoto se si intende che anche il calcolo debba essere fatto in remoto imho sarà assolutamente irrealizzabile tra 10 anni avremo monitor 4k e magari oltre quanta banda servirebbe?
compiler24 Settembre 2012, 13:31 #46
Va benissimo il cloud gamming ma come aggiunta alle console ed al PC. L'utente finale sceglierà trale 3 piattaforme... Non vedo perchè se c'è per esempio onLive debba sparire la produzione di nuove console e di nuove schede video per PC. E' come dire non produciamo più automobili perchè basta il servizio pubblico di autobus, treni, ecc per spostarsi...

L'utente quindi deciderà se giocare per via abbonamento disponendo di tatni titoli o comperarne uno ogni tanto e giocare con le tradizionali console o PC
mau.c24 Settembre 2012, 14:08 #47
è vero che il cloud gaming potrebbe essere una realtà importante, ma non è detto che le console non la sapranno sfruttare a loro vantaggio. di fatto non sono servizi che costano zero e probabilmente il tablet non diventerà il supporto ideale per i giochi tripla A... e dunque si giocherà con il cloud su console.
anac24 Settembre 2012, 15:19 #48
secondo me invece ha ragione dato che se leggete bene ha detto dato che le console hanno una vita di 10 anni circa e le prossime console saranno vendute nel 2013-2014 vuol dire che per il 2020 si potra fare a meno di una console e la cosa mi sembra molto sensata dato che non sta parlando di adesso ma qualcosa fra 10 anni
questo mi piace di nvidia che guarda sempre avanti come quando ha cominciato con il progetto tegra 6-7 anni fa sembrava inutile difatti ora e' su quasi tutti i tablet non apple
Tuvok-LuR-24 Settembre 2012, 15:24 #49
Originariamente inviato da: StIwY
..aldilà della condizione penosa della rete italiana, c'è un'altra cosa......gli interessi dietro l'hw.

non sò se l'hai letto ma la fonte di questa notizia è nVidia.
Vul24 Settembre 2012, 15:32 #50
Io ritengo più probabile che da qui a qualche anno l'hardware di un smartphone di fascia medio bassa sarà decisamente superiore alle console attuali.

Il limite del cloudgaming è che a breve sarà dispoibile anche troppa poteza su sistemi dal costo infimo perchè il cloudgaming sia un investimeto.
Io come "console" per esempio uso un portatile da 500 euro collegato con hdmi alla tv e gioco in full hd a qualsiasi gioco uscito e con dettagli ben superiori (la sk video è una 550m) alle console attuali.
Non mi risulta difficile immaginare che il portatile da 500 euro che esce fra qualche tempo avrà dettagli forse paragoabili alle console che uscirano, e andando più in là non mi risulta difficile immaginare smartphone collegati in hdmi alla tv e usati come console.

Anche perchè diciamocela tutta il settore videogame necessità di tutto tranne che di grafica ora come ora, per me i giochi si possono fermare a unreal engine 4, investissero su storia e giocabilità.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^