Nvidia ha rifiutato PlayStation 4

Nvidia ha rifiutato PlayStation 4

Secondo le dichiarazioni di uno dei dirigenti di Nvidia, il colosso delle schede video avrebbe rifiutato di collaborare con Sony per la GPU della prossima PlayStation 4.

di pubblicata il , alle 09:51 nel canale Videogames
NVIDIASonyPlaystation
 
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fukka7515 Marzo 2013, 19:15 #41
Originariamente inviato da: Foglia Morta
Sony ha scelto in base alla preferenze degli sviluppatori ( x86 quindi ) : http://www.xbitlabs.com/news/multim...yStation_4.html . Non è che nVidia ha scartato Sony, è il contrario.


beh, il discorso potrebbe vedersi al contrario: Sony ha detto "vogliamo una console fatta così e cosà, perché così vogliono gli sviluppatori", chi di voi due (AMD e nVidia) vuole partecipare?
nVidia ha ritenuto opportuno non impegnarsi, mentre AMD sì.
Nell'articolo che hai linkato, non sta scritto da nessuna parte che Sony ha rifiutato di collaborare con nVidia perché questa non aveva tecnologia x86
AceGranger15 Marzo 2013, 20:37 #42
Originariamente inviato da: killercode
Sarà come dici, intanto però la vendita di GPU consumer continua a coprire il 60% del loro fatturato,


no è inferiore al 60% perchè devi sottrarre le Quadro per il mercato professionale, le Tesla del mercato HPC e il fatturato proveniente dai sistemi embedded come per esempio quello militare, perchè nvidia produce sistemi anche li.

Originariamente inviato da: killercode
mi sempra un po' presto per dire "Chissenefrega della PS e dell'Xbox"


guardando gli utili che fanno direi che i conti li sanno fare e credo che conoscano il loro mercato meglio di te.
sbudellaman15 Marzo 2013, 20:54 #43
Mah, semplicemente mi sembra che AMD disponga di tecnologie migliori, più adatte e "quasi già pronte" per la console... le apu grazie alla gpu integrata garantiscono un ottima efficienza.

Nvidia avrebbe potuto presentare qualcosa di paragonabile ma servirebbero alcuni sforzi progettuali. Tuttavia coi soldi che ha, l'immagine e con tutti i mercati di cui dispone non è certo un problema per lei.

AMD aveva qualcosa di adatto già pronto, tutto qui. Buon per lei, che ne ha bisogno
Foglia Morta15 Marzo 2013, 21:47 #44
Originariamente inviato da: fukka75
beh, il discorso potrebbe vedersi al contrario: Sony ha detto "vogliamo una console fatta così e cosà, perché così vogliono gli sviluppatori", chi di voi due (AMD e nVidia) vuole partecipare?
nVidia ha ritenuto opportuno non impegnarsi, mentre AMD sì.
Nell'articolo che hai linkato, non sta scritto da nessuna parte che Sony ha rifiutato di collaborare con nVidia perché questa non aveva tecnologia x86


Non è che nVidia non ha "ritenuto" , è che non ha potuto... non potendo fare core x86, e questo non mi pare difficile da capire. Il tipo di nVidia dice "Il mancato accordo riguarda un fatto commerciale, non ci sono implicazioni tecnologiche" , Sony "svela" appunto la boiata detta dal tizio di nVidia. E' stata proprio una questione di tecnologia.
AceGranger15 Marzo 2013, 22:12 #45
Originariamente inviato da: Foglia Morta
Non è che nVidia non ha "ritenuto" , è che non ha potuto... non potendo fare core x86, e questo non mi pare difficile da capire. Il tipo di nVidia dice "Il mancato accordo riguarda un fatto commerciale, non ci sono implicazioni tecnologiche" , Sony "svela" appunto la boiata detta dal tizio di nVidia. E' stata proprio una questione di tecnologia.


Sony avra sicuramente vagliato anche le opzioni Intel+nVidia, IBM+nvidia, IBM+AMDgpu, AMDsoloCPU+nVidia...
Baboo8516 Marzo 2013, 03:07 #46
Nvidia probabilmente ha fiutato l'affare piu' grosso con Tegra sui dispositivi mobile. E non vuole impegnarsi nelle console casalinghe, che forse vede piu' come una cosa in declino. Per non parlare comunque del fatto che Nvidia non fa processori x86, AMD si'. Intel non ha sufficiente potenza grafica per pensare di far finta di ipotizzare l'idea di una partecipazione.

Meglio per AMD e meglio per gli utenti, se la piattaforma di PS3 sara' AMD x86 come per XboX, voglio proprio vedere la differenza tra le due. E magari e' la volta buona che i giochi avranno un porting su pc migliore (che poi sara' AMD oriented chissene, una vale l'altra).
Foglia Morta16 Marzo 2013, 06:15 #47
Originariamente inviato da: AceGranger
Sony avra sicuramente vagliato anche le opzioni Intel+nVidia, IBM+nvidia, IBM+AMDgpu, AMDsoloCPU+nVidia...


Sicuramente nella tua fantasia... IBM non è interessata a progettare x86. E sicuramente Intel non è interessata a integrare una sua proprietà intellettuale x86 con proprietà intellettuali rivali, anche perchè è certamente di primaria importanza poter fare tutto nello stesso die.
roccia123416 Marzo 2013, 08:02 #48
Originariamente inviato da: Foglia Morta
Sicuramente nella tua fantasia... IBM non è interessata a progettare x86. E sicuramente Intel non è interessata a integrare una sua proprietà intellettuale x86 con proprietà intellettuali rivali, anche perchè è certamente di primaria importanza poter fare tutto nello stesso die.


Se le cose stanno così non è che hanno scelto AMD... AMD è stata l'unica scelta possibile.
AleLinuxBSD16 Marzo 2013, 08:13 #49
Non conoscendo i margini di profitto difficile capire se la scelta si sia rilevata saggia.

Certo però quando leggi altre notizie, tipo come google paghi determinate società perfino oltre il 70 %, per usare il suo motore di ricerca di default, si può pure dubitare che i manager abbiano fatto una scelta buona per l'azienda ...

Giusto per fare un'esempio di scelta opinabile ...
Foglia Morta16 Marzo 2013, 09:38 #50
Originariamente inviato da: roccia1234
Se le cose stanno così non è che hanno scelto AMD... AMD è stata l'unica scelta possibile.


Probabile che si sia parlato con tutti i possibili produttori di proprietà intellettuali Intel compresa ( sanno fare anche gpu ). Inoltre Intel è sempre più interessata a produrre per conto terzi, però nell' accoppiata cpu + gpu AMD è superiore. nVidia poteva offrire al massimo un' architettura di derivazione ARM e Sony ha fatto la sua scelta facendo tesoro degli errori fatti con PS3 ( all' opinione degli sviluppatori hanno dato maggior peso ).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^