Nvidia ha rifiutato PlayStation 4

Secondo le dichiarazioni di uno dei dirigenti di Nvidia, il colosso delle schede video avrebbe rifiutato di collaborare con Sony per la GPU della prossima PlayStation 4.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Marzo 2013, alle 09:51 nel canale VideogamesNVIDIASonyPlaystation
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo, è il 60% sul mercato consumer (consumer product sono i tablet)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
hai ragione, avevo confuso le tabelle
Avrebbero potuto tranquillamente usare la Power PC come hanno fatto fino ad ora; Nintendo ha optato per IBM e con CPU e GPU su die separati.
la primaria importanza è far pagare di meno la console ed evidentemente in questo caso AMD era quella a offrire il prezzo migliore.
la primaria importanza è far pagare di meno la console ed evidentemente in questo caso AMD era quella a offrire il prezzo migliore.
Avrebbero potuto , come avrebbero potuto scegliere ARM ma se torni a leggere il link che ho postato prima... gli sviluppatori preferiscono arch. x86. Nintendo è quella più attenta ai costi ed ha preferito powerpc... se poi preferisci inventarti prezzi che non conosci attendiamo l' uscita delle console e vediamo i prezzi.
Stavolta ho la sensazione che passerò la mano...
Ho comprato sempre tutte le console possibili immaginabili dal 1992, ma adesso mi sono scocciato. A parte i tentativi sempre più pervasivi dei produttori di drenare più denaro possibile tramite royalties fisse, che ha reso il prezzo dei giochi x console non competitivi con quelli del PC, ma poi questo fatto che a fine vita termina anche qualsiasi tipo di supporto per la vecchia generazione - leggasi RETROCOMPATIBILITA'- mi ha stancato. Secondo loro quando smettono di produrre una console e la mia tira le cuoia dovrei buttare tutto il parco giochi accumulato, magari per poi ri-comprarlo da loro in una re-release HD, extended, turbo, director's cut edition. Su PC posso giocare tutti i videogame prodotti per questa piattaforma dai tempi di MS-DOS, proprio perché non è (non era, fino a Windows 8, che infatti sta andando come va) una macchina chiusa. Grazie alle macchine virtuali è possibile simulare le configurazioni richieste da videogame di 15-20 anni fa e farli girare impeccabilmente, senza contare che la scena videoludica PC di recente si è ripresa e ora offre tutto quello che si può desiderare. Io stavolta passo la mano.GPU Nvidia si rompono facilmente
Nessuno si è mai accorto che la ps3 a la xbox con gpu nvidia hanno dato non pochi problemi, sempre e solo per colpa di una tecnologia sulla gpu Nvidia, forse è per questo che adesso si rivolgono ad ATIAh beh certo, un pc con win 8 è più chiuso di un con win 7 e non permette di fare cose che invece con win 7 si facevano.
Ma per favore...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".