Nvidia ha rifiutato PlayStation 4

Secondo le dichiarazioni di uno dei dirigenti di Nvidia, il colosso delle schede video avrebbe rifiutato di collaborare con Sony per la GPU della prossima PlayStation 4.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Marzo 2013, alle 09:51 nel canale VideogamesNVIDIASonyPlaystation
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnalisi lucida che condivido.
AMD Q3 1,27 miliardi -150 milioni
nVidia Q3 1.2 miliardi +209 milioni
AMD Q4 1,16 miliardi -400 milioni
nVidia Q4 1,1 miliardi +170 milioni
"Siamo giunti alla conclusione che non volevamo fare affari al prezzo stabilito"
"Abbiamo un numero finito di ingegneri e se dovessimo produrre chip per Sony o Microsoft allora avremmo un chip in meno per altri settori dei nostri affari."
AMD sta con le pezze al c..o, nVidia ha settori ben piu redditizi nei quali impegnare i suoi ingegneri.
Tipo Titan??? Dimenticavo che oggi i settori più redditizi sono i specchietti per le allodole.
Sommando TUTTE le console vendute (xbox360,ps3,wii) superiamo i 100mln di unità, hai la minima idea che ritorno di immagine ci sia?? la pubblicità su cui nvidia punta MOLTISSIMO, queste cose non si comprano ma si guadagnano sul mercato e questa è un occasione GHIOTTISSIMA che si ha ogni 6-8 anni.
Eddai non prendiamoci in giro.
PS. senza considerare che se i prossimi titoli verranno ottimizzati per AMD come giusto che sia dato che le console avranno chip suoi, anche lato pc si potrebbe avere un riscontro oltre il positivo.
Basta vedere qualche benchmark di crysis 3 per notare con un FX-6300 faccia pressochè gli stessi fps di uno dei tanti blasonati top gamma i7. Fatti due conti.
nVidia i suoi GK110 li vende nelle tesla, titan è tutto grasso che cola con chip che andrebbero buttati; AMD nemmeno puo immaginare di sostenere la produzione di un chip del genere e le "concorrenti" delle Tesla stanno giusto li a riempire le pagine dei suoi listini.
Eddai non prendiamoci in giro.
se c'è una cosa che certo non manca ad nVidia è la pubblicita.... comunque meglio anche per AMD, piu soldi e pubblicita riesce a fare e piu riuscira a offrire concorrenza.
si vede quanti FX ha venduto AMD...., il 10% di vendite del suo 18% di market share... vende piu SB-E Intel; per favore... non incominciamo a decantare le lodi di CPU che hanno portato solo ad uno sputtanamento totale AMD.
qui vedo che lo devi mandare a 4,7 GHz con gli i5 default che fanno meglio...
http://www.overclock.net/t/1364211/...-cpu-benchmarks
il dipendente di nVidia non è che ha detto chissa quale cosa è.... AMD è semplicemente piu propensa a vendere a meno perchè ha piu necessita, a nVidia non conviene.
Inoltre in una game console non vi è certo un OS come windows tagliato su misura per il binomio Intel + nVidia: nell'ambiente delle console AMD ha trovato sicuramente la più favorevole delle combinazioni dei fattori a proprio favore con buona pace di tutti. La chiusa non è retorica, la convenienza per tutti i player in questione è lì di un'evidenza solare: tutti hanno da guadagnare da una conclusione di questo tipo. AMD e Sony in primo luogo, ma anche Intel e nVidia non sono scontente.
Bisogna vedere quali sono i motivi che hanno spinto nVidia a rilasciare una piccata dichiarazione del tipo: non sussistono motivi tecnici ma solo commerciali.
Ma trattandosi di tipetti piuttosto suscettibili ed essendo targati USA non c'è bisogno di supporre che si tratti di qualcosa del tipo che l'uva non sia matura o che il lardo non sia buono.
Basta il loro cattivo gusto a spiegare la cosa: si sentono autorizzati a commentare tutto quando invece il silenzio sarebbe più appropriato.
Sono d'accordo con te sul fatto che ad Intel conviene che AMD continui ad esistere, per quello che riguarda Nvidia credo che sia più un fatto di strategia: con il mercato delle schede x gaming in contrazione ed il mondo Windows che gli va a ruota, i settori a cui mi sembra che Nvidia miri con più interesse sono quelli legati a Tesla e Tegra.
AMD da parte sua sta puntando a sfruttare quello che ha: azienda fabless => molto più intelligente puntare a progetti e relative royalties levandosi dai piedi i problemi di produttività delle Fab e le altre rogne legate alla produzione. APU => sono in grado di fare le CPU meglio di Nvidia e le GPU meglio di Intel, devo sfruttare questi punti di forza. Quindi hai perfettamente ragione, il mondo delle console è l'ambiente ideale, almeno in questo momento.
Inoltre: qualcuno sopra diceva che chi acquista una console manco sa cosa c'è dentro. Forse, ma di sicuro gli analisti di settore lo sanno e gli analisti sono quelli che influenzano gli investitori.
è corretto dire che dopo un periodo d'oro per le schede video per sistemi desktop AMD era passata un po' in secondo piano rispetto a nvidia e che adesso invece potrebbe tornare in vetta mentre nvidia sembra più interessata ad architetture per sistemi portatili/tablet??
AMD sta con le pezze al c..o, nVidia ha settori ben piu redditizi nei quali impegnare i suoi ingegneri.
Nvidia, un produttore di schede video, ha un settore più redditizzio di quello dei videogiochi?
la divisione VGA di AMD, che è l'unica sana, nel Q4 2012 ha fatto utili per 22 milioni di dollari e vende praticamente solo prodotti gaming, nVidia nello stesso periodo ne ha fatti 170.
hai 2 opzioni o nVidia vende 9 VGA per ogni VGA AMD o evidentemente nVidia i soldi li tira fuori da altri settori oltre a quello classico gaming.
la divisione VGA di AMD, che è l'unica sana, nel Q4 2012 ha fatto utili per 22 milioni di dollari e vende praticamente solo prodotti gaming, nVidia nello stesso periodo ne ha fatti 170.
hai 2 opzioni o nVidia vende 9 VGA per ogni VGA AMD o evidentemente nVidia i soldi li tira fuori da altri settori oltre a quello classico gaming.
Sarà come dici, intanto però la vendita di GPU consumer continua a coprire il 60% del loro fatturato, mi sempra un po' presto per dire "Chissenefrega della PS e dell'Xbox"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".