Nvidia ha rifiutato PlayStation 4

Secondo le dichiarazioni di uno dei dirigenti di Nvidia, il colosso delle schede video avrebbe rifiutato di collaborare con Sony per la GPU della prossima PlayStation 4.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Marzo 2013, alle 09:51 nel canale VideogamesNVIDIASonyPlaystation
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuando il gatto non riesce ad arrivare al lardo dice che puzza e non e' commestibile.
cit. Mc®.Turbo-Line
non saprei , intel non ha integrate decenti, nvidia non fa cpu adatte, e per ps 4 si parlava da tempo di soluzione a chip singolo che presenta vantaggi su costo, semplicità costruttiva della scheda madre della console e nessun collo da bottiglia di bus avendo gpu e cpu a stretto contatto potendo contare poi su ben 8gb di ddr5 unificata con oltre 170gb/s di banda. Microsoft invece si è limitata a rimanere su AMD dopo la 360, idem nintendo. Imho come detto il colpaccio (?) per AMD non è quello economico, e nemmeno quello pubblicitario (l'utente tipico ps4 non ha idea di come sia fatta la console) ma quello di vedere sfruttato il suo hardware sin dalla nascita in praticamente tutti game multipiattaforma. Ovviamente questo non vuol dire automaticamente che la conversione pc volerà a priori su AMD, ma di certo non sarà uno svantaggio, con magari la possibilità di implementare tecnologie proprietarie come il treesfx su più titoli, anche se nvidia ha parlato di physx su PS4 (non è chiaro però se verrà acellerata dalla cpu o dalla gpu della...apu
cit. Mc®.Turbo-Line
i fatturati delle 2 aziende parlano chiaro.
AMD Q3 1,27 miliardi perdite -150 milioni
nVidia Q3 1,2 miliardi utili +209 milioni
AMD Q4 1,16 miliardi perdite -470 milioni
nVidia Q4 1,1 miliardi utili +170 milioni
"Siamo giunti alla conclusione che non volevamo fare affari al prezzo stabilito"
"Abbiamo un numero finito di ingegneri e se dovessimo produrre chip per Sony o Microsoft allora avremmo un chip in meno per altri settori dei nostri affari."
AMD sta con le pezze al c..o, nVidia ha settori ben piu redditizi nei quali impegnare i suoi ingegneri.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".