Nvidia ha rifiutato PlayStation 4

Nvidia ha rifiutato PlayStation 4

Secondo le dichiarazioni di uno dei dirigenti di Nvidia, il colosso delle schede video avrebbe rifiutato di collaborare con Sony per la GPU della prossima PlayStation 4.

di pubblicata il , alle 09:51 nel canale Videogames
NVIDIASonyPlaystation
 
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
JackZR15 Marzo 2013, 12:21 #21
Sì, come no!
Ale55andr015 Marzo 2013, 13:05 #22
per me AMD non ha tratto chissà quali vantaggi economici dal progettare parte dell'hardware delle nuove console, il vero vantaggio, peraltro da dimostrare effettivamente, è che i titoli multipiattaforma, ovvero il 90% di quelli in circolazione, nasceranno su architettura GCN di AMD
Mc®.Turbo-Line15 Marzo 2013, 13:12 #23
AMD anche se ci guadagnasse solo 1€ per ogni PS4 costruita , sarebbe cosa buona e giusta. Considerando anche il risvolto pubblicitario
BulletHe@d15 Marzo 2013, 13:18 #24
verrebbe da pensare che si sono accordati per non fare fallire amd perché sia intel (soprattutto) che nvidia senza un concorrente verrebbero prese di mira dall'antitrust quindi essendo le prime in acque più tranquille hanno lasciato campo libero ad amd per avere un introito "fisso" con le licenze tecnologiche per console in modo da avere un po' di liquidità in più.
Hulk910315 Marzo 2013, 13:27 #25
Originariamente inviato da: BulletHe@d
verrebbe da pensare che si sono accordati per non fare fallire amd perché sia intel (soprattutto) che nvidia senza un concorrente verrebbero prese di mira dall'antitrust quindi essendo le prime in acque più tranquille hanno lasciato campo libero ad amd per avere un introito "fisso" con le licenze tecnologiche per console in modo da avere un po' di liquidità in più.


Quando il gatto non riesce ad arrivare al lardo dice che puzza e non e' commestibile.

cit. Mc®.Turbo-Line
Ale55andr015 Marzo 2013, 13:35 #26
Originariamente inviato da: BulletHe@d
verrebbe da pensare che si sono accordati per non fare fallire amd perché sia intel (soprattutto) che nvidia senza un concorrente verrebbero prese di mira dall'antitrust quindi essendo le prime in acque più tranquille hanno lasciato campo libero ad amd per avere un introito "fisso" con le licenze tecnologiche per console in modo da avere un po' di liquidità in più.


non saprei , intel non ha integrate decenti, nvidia non fa cpu adatte, e per ps 4 si parlava da tempo di soluzione a chip singolo che presenta vantaggi su costo, semplicità costruttiva della scheda madre della console e nessun collo da bottiglia di bus avendo gpu e cpu a stretto contatto potendo contare poi su ben 8gb di ddr5 unificata con oltre 170gb/s di banda. Microsoft invece si è limitata a rimanere su AMD dopo la 360, idem nintendo. Imho come detto il colpaccio (?) per AMD non è quello economico, e nemmeno quello pubblicitario (l'utente tipico ps4 non ha idea di come sia fatta la console) ma quello di vedere sfruttato il suo hardware sin dalla nascita in praticamente tutti game multipiattaforma. Ovviamente questo non vuol dire automaticamente che la conversione pc volerà a priori su AMD, ma di certo non sarà uno svantaggio, con magari la possibilità di implementare tecnologie proprietarie come il treesfx su più titoli, anche se nvidia ha parlato di physx su PS4 (non è chiaro però se verrà acellerata dalla cpu o dalla gpu della...apu )
MalefiQue198415 Marzo 2013, 13:44 #27
Sembrate delle suocere incallite
Ale55andr015 Marzo 2013, 13:48 #28
veramente sulle diatribe ati/amd vs nvidia ho visto di mooolto peggio
AceGranger15 Marzo 2013, 13:56 #29
Originariamente inviato da: Hulk9103
Quando il gatto non riesce ad arrivare al lardo dice che puzza e non e' commestibile.

cit. Mc®.Turbo-Line


i fatturati delle 2 aziende parlano chiaro.

AMD Q3 1,27 miliardi perdite -150 milioni
nVidia Q3 1,2 miliardi utili +209 milioni

AMD Q4 1,16 miliardi perdite -470 milioni
nVidia Q4 1,1 miliardi utili +170 milioni

"Siamo giunti alla conclusione che non volevamo fare affari al prezzo stabilito"

"Abbiamo un numero finito di ingegneri e se dovessimo produrre chip per Sony o Microsoft allora avremmo un chip in meno per altri settori dei nostri affari."

AMD sta con le pezze al c..o, nVidia ha settori ben piu redditizi nei quali impegnare i suoi ingegneri.
LZar15 Marzo 2013, 13:58 #30
Io penso che il discorso sia molto più semplice: AMD aveva già una soluzione vicina ai desiderata di Sony e lo sforzo progettuale da fare non era così pesante, aggiungiamo che AMD ha una fame disperata sia di liquidità che di immagine e quindi anche quei "pochi" soldi che gli entreranno dalle royalties delle vendite di PS4 sono significativi. NVIDIA ha un portafoglio prodotti che probabilmente non copriva al meglio le necessità di Sony ed avrebbe dovuto fare un progetto ad hoc che non assicurava un ritorno di investimento soddisfacente, in più NVIDIA ha una situazione economica più favorevole di AMD e può valutare con più tranquillità quali opportunità seguire. (Diciamo che finanziariamente parlando Nvidia sta ad AMD come la Germania sta alla Grecia, e lo dico con rammarico da AMDista nostalgico)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^