Nuovo video 'Furtività o violenza' per Wolfenstein The New Order

Il nuovo video si concentra sulla capacità decisionale concessa al giocatore dal nuovo Wolfenstein.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Aprile 2014, alle 16:38 nel canale VideogamesIl nuovo video si concentra sulla capacità decisionale concessa al giocatore dal nuovo Wolfenstein.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Aprile 2014, alle 16:38 nel canale Videogames
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra se vuoi possiamo paragonare SS a Wolfestein: The New Carnival.
Esagerato
Per i 50 euro, lo prendi con i saldi di steam e la paura passa se proprio ti fa schifo l'esplosione della testa
Ho letto post in cui critichi di tutto e di più, qui che c'è un dato oggettivo ti va bene, non riesco a capirti.
Se fossi un fanboy della saga o di Carmack (poi Carmack qui che c'entra?
Critico un pò come fanno tutti, te compreso, quindi non farmi la predica. In altre notizie ed articoli capita l'opposto, ma è normale.
In realtà secondo me su Bf4 la furtività ci starebbe, molti corpi speciali agiscono con missioni di infiltrazione furtive e missioni del genere in uno sparattutto simil realistico come bf4 ci starebbero. Dice però è più impegnata a far saltare le mura ed i palazzi con gli script che non a fare altro. Sono i Michael Bay del mondo videoludico
Ma poi non capisco dai a me del fanboy di Wolfenstein e poi ti lamenti che non è uno shooter puro come i precedenti?
Quello non era nemmeno degno di essere considerato, io intendevo a partire dal primo WF3D fino RTCW.
Inoltre a quali ti riferisci, tutti i giochi con UE3 che conosco a me vanno da dio, poi certo che il motore si è aggiornato man mano che arrivavano le DX più recenti, se tu non adegui il tuo PC è normale che non ti giri nulla.
E' stato un flop su tutti i fronti quel titolo.
Ed è risaputo.
Di certo non mi terrà mai come le 160 ore di Skyrim.
Esistono giochi in single che offrono un'ottima rigiocabilità ed un'ottima durata...
E' solo un passatempo per distrarsi un attimino e basta, ma la stragrande maggior parte del tempo videoludico molti lo passano in MP.
Potrei dire lo stesso di te guarda un pò...
Quello non era nemmeno degno di essere considerato, io intendevo a partire dal primo WF3D fino RTCW.
Intendevi, ma non ti leggo nel pensiero. Ho fatto presente che c'era un'altro Wolfenstein che non si distingueva per l'aspetto tecnico, cioè quello precedente a questo. Siccome il tuo discorso era generico, senza aver fatto alcuna eccezione ho fatto presente che nella saga esiste già un'eccezione, quindi forse non è poi una cosa cosi scandalosa, visto che da tempo questo brand è trattato come di seconda categoria, che ti piaccia oppure no.
Sei bravo ad inventarti le cose oppure sei pessimo a comprendere le frasi. Scegli una delle 2... Cosa non ti è chiara di questa frase:
"Id software e l'idtech hanno perso da un pezzo la leadership sui motori grafici, ed oggi ancor di più visto l'abbandono di Carmack."
Vuoi continuare ancora con questa pagliacciata o la finiamo qua con lo scrivere idiozie in maiuscolo?
Inoltre a quali ti riferisci, tutti i giochi con UE3 che conosco a me vanno da dio, poi certo che il motore si è aggiornato man mano che arrivavano le DX più recenti, se tu non adegui il tuo PC è normale che non ti giri nulla.
Ovvio "mr sotuttoio". Valutavo solo il rapporto resa visiva-fluidità/risorse impiegate per raggiungerla, su una configurazione base che non aggiorni ovviamente, altrimenti come la valuti l'ottimizzazione? Grazie al cazzo che se ti aggiorni il pc gira sempre tutto fluido e ti sembra sempre tutto ottimizzato.
Se leggi coi piedi è ovvio che scrivi ste robe. La frase sull'ottimizzazione si riferiva all'Unreal engine 3, non all'idtech5. Ti è sfuggito poi tutto il resto del discorso che ho fatto sull'idtech5 altrimenti non avresti scritto questa cagata (o l'hai scritta intenzionalmente?). Ma è facile estrapolare frasi a caso decontestualizzarle e rispondere in questo modo.
Di certo non mi terrà mai come le 160 ore di Skyrim.
Bravo, abbiamo capito che ti piace il multiplayer e per te il singleplayer è merda in ogni caso.
E' solo un passatempo per distrarsi un attimino e basta, ma la stragrande maggior parte del tempo videoludico molti lo passano in MP.
Guarda, i tuoi discorsi sono non solo faziosi, ma anche denigratori per chi invece apprezza anche l'esperienza singleplayer e meno male che ancora c'è qualcuno che non è come te.
Per i 50 euro, lo prendi con i saldi di steam e la paura passa se proprio ti fa schifo l'esplosione della testa
Esagerato un corno, ripeto questa cosa esiste su Serious Sam che personalmente trovo un titolo orripilante. Te lo ripeto se devo paragonare SS a Wolfestein probabilmente c'è qualche problema, e il primo è un gioco di 5 anni e passa fa.... Fatteli due pensieri
Critico un pò come fanno tutti, te compreso, quindi non farmi la predica. In altre notizie ed articoli capita l'opposto, ma è normale.
Massi perchè no, facciamo pure Doom 4 in furtività ahahhahaha o perchè no un bel Need for Speed in furtività....
D'ora in poi la regola è "FURTIVITA' OVUNQUE", così i giocatori pensano: "oh che figo è rigiocabile". Ma chissene frega se una Pera è diventata un Melone tanto è buono lo stesso.....
Ma poi non capisco dai a me del fanboy di Wolfenstein e poi ti lamenti che non è uno shooter puro come i precedenti?
Esiste Sniper ghost warrior per le missioni d'infiltrazione o Deus Ex.... (anche se cambia un po il genere), Battlefield è incentrato più sulla battaglia a campo aperto inteso come scontri a fuoco obbligatori. Ma certo facciamo diventare pure Battlefield uno stealth game.
Guarda sicuramente è più complesso far crollare un edificio che far saltare una testa in modo "realistico o simil-realistico", poi fatta in questo modo ci sarei riuscito anche io che di programmazione sono zero.
Talmente fan e attaccato che non li ho mai giocati (ancora, per mancanza di tempo, troppi cose da giocare), però vedere certe cose su titoli che dovrebbero essere il top o vengono fatti passare per tali mi fa davvero incacchiare.
PS. Vorrei che il mercato facesse una sostanziale differenza tra un prodotto e l'altro, mi spiego: se tutti i giochi hanno tutte le modalità di gioco (coop, furtività.....) per me diventa difficile scegliere un prodotto. Sicuramente questi prodotti avendo tante cose saranno tutte implementate male o superficialmente e la cosa mi fa incacchiare il DOPPIO, cavolo fatene UNA ma fatta come Cristo comanda, perchè devi fare 50 cose fatte male ed è che per me consumatore diventa DIFFICILE scegliere, perchè magari voglio uno gioco stealth, mi prendo questo titolo e scopro che fa cag**e perchè è stato sviluppato meglio lo spara-spara. Quantità > Qualità.
PS2. E già dal video si vede che bello stealth: uccide un nemico che si mette ad URLARE e NESSUNO, NESSUNO lo sente, nel silenzio più totale, ma che sono sordi sti nazisti?
Fammi capire, da una fucilata in pieno volto che effetto volevi? Ma a parte questo dove sta il problema? Cioè mi stai dicendo che il fatto che la testa esplode in quel modo è cosi determinante nella valutazione di questo videogioco che non è palesemente pensato per essere realistico? Se in un gioco che si vanta di essere realistico o simil-realistico come può essere Bf4 o Crysis succedesse una cosa simile potresti pure avere ragione (dico potresti, perchè non mi va di verificare se effettivamente nella realtà con un colpo cosi ravvicinato la testa rimane integra o meno), ma fare una polemica per questa piccolezza è esagerato per quel che mi riguarda.
D'ora in poi la regola è "FURTIVITA' OVUNQUE", così i giocatori pensano: "oh che figo è rigiocabile". Ma chissene frega se una Pera è diventata un Melone tanto è buono lo stesso.....
Non capisco il tuo discorso... O lo fai solo per essere polemico ad ogni costo, oppure non so che dirti. Come prima cosa, che ho già detto, è ancora da valutare quanto sarà presente questo tipo di approccio. Può darsi che è applicabile in poche missioni, può darsi che è applicabile in pochi spezzoni di una missione, ma non lo sappiamo. Seconda cosa, dove sta il problema se puoi scegliere di giocarlo come vuoi? Un conto è essere costretti ad agire stealth un conto è averne la possibilità. Con il primo commento pensavo di esagerare usando la parola "bachettoni" ma forse mi sbagliavo...
Guarda sicuramente è più complesso far crollare un edificio che far saltare una testa in modo "realistico o simil-realistico", poi fatta in questo modo ci sarei riuscito anche io che di programmazione sono zero.
Ho il presentimento che tu hai avuto un dramma con qualche stealth game e da quel giorno odi tutte le fasi stealth possibili
Ironia a parte, ovviamente non intendevo trasformare bf4 in uno stealth game, ovviamente, ma dare l'opportunità di variare l'approccio tra una missione e l'altra, nel senso in mezzo alle tante missioni in cui fai fuori tutti i nemici sul campo, qualcuna più ragionata e meno "pilotata" non sarebbe male. Poi se vuoi continuare con le generalizzazioni ed a vedere in modo assolutistico ogni mio intervento fai pure.
Far crollare un edificio è indubbiamente più difficile di far saltare la testa in modo realistico, ma non vedo cosa c'entri questo con le possibili fasi stealth in Bf4
Io ho giocato solo a Return to castle wolfenstein fai un pò tu
Come ho già detto comunque, la serie wolfensten ha perso molta importanza negli anni ed ora è una serie non ritenuta tra le più importanti. Gli fps top o considerati tali sono ad oggi Bf, Cod e qualche altro fps o presunti tali.
Questo fps invece è diciamo di "seconda categoria" per le case produttrici.
Ma sei serio o stai scherzando? Cioè tu compreresti Wolfenstein come gioco stealth?
Appunto, vista questa cosa, fatti due conti, ti sembra preponderante e curata come in uno stealth game la componente stealth o è solo un'aggiunta tra le varie possibilità?
Tral'altro di difetti simili ne soffrono pure quei titoli che sfoggiano come genere quello dello stealth game (vedi l'ultimo thief dove quasi, quasi passi davanti alle guardie e non ti vedono).
Tu hai tirato in ballo il MP o sbaglio ? Dicendo insinuando che sia una cosa negativa e causa del fatto che non puntano più sui single o sbaglio ?
Semplicemente il motivo è che non reggono il confronto con un MP dal punto di vista della longevità, ti tengono occupato un paio di giorni e basta a meno che non prendi un RPG che dura decentemente ( ma non troppo ).
Ma non è la testa in sè a destare un problema, il problema è l'animazione ORRIBILE che appare nei primi 15 secondi del primo "gameplay" che fanno vedere, immaginati il resto..... E' questa la "paura" mia.
Se il buongiorno si vede dal mattino immaginati che giornata di me**a...
Spero sia come dici te.
Ironia a parte, ovviamente non intendevo trasformare bf4 in uno stealth game, ovviamente, ma dare l'opportunità di variare l'approccio tra una missione e l'altra, nel senso in mezzo alle tante missioni in cui fai fuori tutti i nemici sul campo, qualcuna più ragionata e meno "pilotata" non sarebbe male. Poi se vuoi continuare con le generalizzazioni ed a vedere in modo assolutistico ogni mio intervento fai pure.
Far crollare un edificio è indubbiamente più difficile di far saltare la testa in modo realistico, ma non vedo cosa c'entri questo con le possibili fasi stealth in Bf4
ahahahhahahahah come fai a saperlo???
Come ho già detto comunque, la serie wolfensten ha perso molta importanza negli anni ed ora è una serie non ritenuta tra le più importanti. Gli fps top o considerati tali sono ad oggi Bf, Cod e qualche altro fps o presunti tali.
Questo fps invece è diciamo di "seconda categoria" per le case produttrici.
Io lo avevo iniziato ma essendo troppo piccolo per capirlo smisi quasi subito e poi persi il cd
Gli fps top sono quei titoli che monetizzano più degli altri, ciò non significa che siano MIGLIORI, anzi... Questo titolo è di "seconda categoria" solo perchè non venderà mai quanto cod nè bf4 ma come qualità finale potrebbe essere di gran lunga superiore, chi lo sa?
Io non comprerei Wolfestein come gioco stealth perchè so che non lo è, ma se tu mi fai uno slogan pubblicitario, video gameplay dove dici che posso usare la furtività SI, potrei comprarlo per il reparto furtività. A casa mia è pubblicità ingannevole.
Deus ex è NATO come ibrido, lo è dal lontano 2000 (o 99 ?); Bioshock che contaminazione ha?; Borderlands è un fps con sessioni coop, molto lontano dal significato di stealth game.
PS. Deus ex invisible war, una schifezza.... appunto.
Tral'altro di difetti simili ne soffrono pure quei titoli che sfoggiano come genere quello dello stealth game (vedi l'ultimo thief dove quasi, quasi passi davanti alle guardie e non ti vedono).
Infatti sono difetti troppo grossi per poterlo considerare uno stealth (thief), quello è un bug/cheater game.
Si però non mi fare lo slogan dove dici: "guardate the new order, adesso con furtività", poi lo compri e scopri che ti hanno fregato.....
Tu hai tirato in ballo il MP o sbaglio ? Dicendo insinuando che sia una cosa negativa e causa del fatto che non puntano più sui single o sbaglio ?
Semplicemente non reggono il confronto con un MP dal punto di vista della longevità, ti tengono occupato un paio di giorni e basta a meno che non prendi un RPG che dura decentemente ( ma non troppo ).
Perchè non è forse vero che il single viene fatto cosi, tanto perchè deve essere fatto in quei titoli che dovrebbero invece essere solo multiplayer? Almeno si concentrassero solo su un multi decente, ma hanno pure la sfrontatezza di farli pessimi. Quindi ti ritrovi con single scialbi e multiplayer pessimi, in cui però ci giochi ore dannandoti per bug e scelte scellerate di design. A te a quanto pare sta bene cosi, a me no. Ora finiamola di ostentare la presunta superiorità dei multiplayer, superiorità che può valere per te PaulGuru, ma magari qualcun'altro non è del tuo stesso avviso. Grazie.
Se il buongiorno si vede dal mattino immaginati che giornata di me**a...
Mah, a parte che questo video non è il primo gameplay mostrato, non vedo nulla di cosi orribile. Come doveva essere la scena? Se c'è qualcosa di sbagliato (a parte l'esplosione della testa su cui non so dire se deve andare esattamente cosi oppure no) non riesco a coglierla. In questo video le animazioni e le espressioni facciali mi sembrano ben fatte:
https://www.youtube.com/watch?v=jd21NGyFz30
Tral'altro in questo video traspare una certa atmosfera tarantiniana che adoro.
Ci penso io! (estrae una doppietta)
Ne ho persi a valanga cd di videogiochi prestandoli ai miei amici... Ti capisco
Assolutamente d'accordo. Infatti parlando di "seconda categoria" mi riferivo più a come viene considerato da chi gestisce l'industria videoludica piuttosto che dai possibili utenti finali.
Deus ex è NATO come ibrido, lo è dal lontano 2000 (o 99 ?); Bioshock che contaminazione ha?; Borderlands è un fps con sessioni coop, molto lontano dal significato di stealth game.
PS. Deus ex invisible war, una schifezza.... appunto.
Se questa è pubblicità ingannevole... A me sembra che fin dall'inizio gli sviluppatori sono stati chiari circa il tipo di fps che stavano facendo. A me di questo gioco piace il fatto che finalmente è un fps senza energia rigenerante, piace il fatto che si possono portare più di 2 armi per volta (evviva!), piace il fatto che i livelli sembrano abbastanza estesi e tante altre cosine che fin dall'inizio sono state palesi. Se qualcuno prende questo titolo aspettandosi una componente stealth profonda, scusatemi tanto e perdonate il termine, ma è un'allocco.
Per contaminazioni comunque le intendevo in senso lato, non solo dal punto di vista stealth (gli altri titoli da me citati hanno infatti contaminazioni gdr o sono gdr con contaminazioni fps) visto che il discorso era incentrato sul fare un gioco in cui "ci sia solo una cosa ma fatta come Cristo comanda" (parole tue), facevo presente che spesso queste piccole contaminazioni extra genere, fanno la differenza tra il solito fps spara-spara ed un fps degno di nota.
Si però non mi fare lo slogan dove dici: "guardate the new order, adesso con furtività", poi lo compri e scopri che ti hanno fregato.....
Non ho giocato a thief (quello uscito di recente), ma come stealth game mi sembra che abbia più di una pecca.
Sullo slogan, onestamente ne ho sentiti di peggio a cominciare dalle bugie di Molyneux sui suoi giochi, per finire con le panzanate che raccontano oggi quelli di EA e Ubisoft. A prescindere da questo ti stanno solo dicendo che puoi anche affrontare le cose in maniera alternativa... Quanto possa essere vero è sempre lasciato alla malizia ed alla testa dell'utente. Sta di fatto che un utente finale di questo gioco non dovrebbe comprare il gioco aspettandosi una componente stealth profonda come in uno stealth game, altrimenti non potrà mai apprezzarlo ed avrà sbagliato in pieno gioco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".