Nuovo strategico da Electronic Arts

Si chiama BattleForge ed è sviluppato da Phemonic. Il rilascio è previsto nell'autunno.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Aprile 2008, alle 13:27 nel canale VideogamesElectronic Arts
Si chiama BattleForge ed è sviluppato da Phemonic. Il rilascio è previsto nell'autunno.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Aprile 2008, alle 13:27 nel canale Videogames
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLo facessero pagare tra i 2 o i 5 euro avrebbero più persone disposte a giocarci, sarebbero più apprezzati e avrebbero comunque maggiore entrate.
In fondo, non è che uno il gioco lo compra a 10 euro...
2-5 euro sarebbe economicamente svantaggioso, visto che il mantenimento dei server e delle persone che ci lavorano è elevato. avra anche le sue pecche, ma il servizio che offre wow fra continue patch e aggiornamenti è senza dubbio uno dei migliori, poi puo piacere o non piacere. la maggior parte della gente che ci gioca è over 18 e 12 euro al mese, bè sempre la solita storia di come piace spendere alla gente i propri soldi, c'è chi li spende in birra, chi in fumo, chi in roba di marca e chi in wow.
Un server non ti costa milioni di euro, al massimo qualche migliaio. Cifre che rientrano abbondantemente con l'acquisto del gioco, che ha superato i 4milioni di copie.
Se ci mettiamo a valutare 1 anno di gioco, un giocatore mette nelle tasche di blizzard 147€.
4milioni... 588milioni di €.
Senza espansione, e un singolo anno.
qust è bella
Un server non ti costa milioni di euro, al massimo qualche migliaio. Cifre che rientrano abbondantemente con l'acquisto del gioco, che ha superato i 4milioni di copie.
Se ci mettiamo a valutare 1 anno di gioco, un giocatore mette nelle tasche di blizzard 147€.
4milioni... 588milioni di €.
Senza espansione, e un singolo anno.
Ot on: server utilizzati dalla blizzard non hanno dei costi così lineari come lo si può intendere. Come tutti i mmorpg, ha un carico notevole sulle connessioni di rete e sulle interrogazioni ai db, quindi le macchine devono essere per forza performanti. In più, a quanto sapevo, sono in batterie cluster, ogni sessione server è su almeno un cluster di server...ecc..
Ultima cosa, che molti ignorano, la banda COSTA, e per quanto una tipologia di gioco del genere, non sia dipendente dal ping (entro certi limiti), il traffico generato da milioni di giocatori è sproporzionato. Ok, avranno contratti iper agevolati, ma quella banda gli costa e la pagano. In più mettici il team di sviluppo, quello di supporto, un sistema di cc che possa sostenere milioni di utenti... insomma, i costi sono alti, ma non per questo i profitti, a mio avviso, saranno bassi.
Detto questo a me WOW fa proprio cag***, dal gameplay alla grafica, è assolutamente inguardabile, per non parlare poi delle ambientazioni e delle atmosfere, che ritengo assolutamente insulse.
Ot off.
Che tristezza sti papponi di giochi... Una volta c'era Magic, ti costava anche le mutande avere un mazzo competitivo (altro che 12€ al mese!!) però era una sfida continua, sia nelle partite, sia nella preparazione del mazzo... [parlo delle origini con i mazzi tipo 1, mi sono disintossicato +o- nel 2000].
Questa tipologia di giochi su pc, mi pare davvero triste...
Questa tipologia di giochi su pc, mi pare davvero triste...
Vero vero costavano un capitale, ci ho speso una cifra anche io anni e anni fà
io uguale...
che palle 'sto fantasy online...voglio uno strategico normale in single player, tipo Caesar, possibile?!?
Un server non ti costa milioni di euro, al massimo qualche migliaio. Cifre che rientrano abbondantemente con l'acquisto del gioco, che ha superato i 4milioni di copie.
Se ci mettiamo a valutare 1 anno di gioco, un giocatore mette nelle tasche di blizzard 147€.
4milioni... 588milioni di €.
Senza espansione, e un singolo anno.
azz che cifroni da capogiro
Ultima cosa, che molti ignorano, la banda COSTA, e per quanto una tipologia di gioco del genere, non sia dipendente dal ping (entro certi limiti), il traffico generato da milioni di giocatori è sproporzionato. Ok, avranno contratti iper agevolati, ma quella banda gli costa e la pagano. In più mettici il team di sviluppo, quello di supporto, un sistema di cc che possa sostenere milioni di utenti...
Dai, ti faccio un prezzo spettacolare di 10.000.000€ all'anno per singolo server compresa banda e manutenzione.
Non so quanti server abbiano, ma se ce ne sono 20 arriviamo a 200.000.000€.
Facciamo che ho sbagliato di oltre 150.000.000€ con i calcoli perchè non credo che tutti continuino a giocare fin dall'inizio ne rimangono circa 200.000.000€ per pagare i programmatori. ALL'ANNO.
P.S. Guild Wars non ha un canone, e costa comprando tutti i giochi in 3 anni poco più di quanto costa World of Warcraft in 1, senza espansione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".