NPD divide i videogiocatori in fasce demografiche

Il punto di riferimento degli organi di statistica ha realizzato uno studio sulle abitudini videoludiche dei giocatori americani.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Agosto 2008, alle 12:00 nel canale Videogames
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDici che se faccio richiesta il WWF mi darà una sovvenzione?
"Extreme gamers": Questi videogiocatori, infatti, spendono molto più tempo degli altri con i videogiochi e comprano di più rispetto a qualsiasi altra categoria demografica.
extreme è inteso come tempo dedicato al gioco e come numero di videogiochi acquistati. per extreme non intendono gente che ha un pc con cpu a 16core, 32 GB di RAM, un triplo sli di 8800GTX e due WD in RAID0.
sarei curioso soprattutto di sapere cosa si intende quando si afferma:
Il gruppo più largo è quindi costituito dai più giovani
che fascia di età hanno considerato? 0-16; 0-23; 0-25...
"Extreme gamers": Questi videogiocatori, infatti, spendono molto più tempo degli altri con i videogiochi e comprano di più rispetto a qualsiasi altra categoria demografica.
extreme è inteso come tempo dedicato al gioco e come numero di videogiochi acquistati. per extreme non intendono gente che ha un pc con cpu a 16core, 32 GB di RAM, un triplo sli di 8800GTX e due WD in RAID0.
Infatti hai perfettamente ragione , "extreme" in questo caso non e' sinonimo di "hw enthusiast", ma di estremamente appassionato di videogiochi a prescindere dalla piattaforma.
Io sarei per entrambi (pc e console) ...ormai l'era del pc only ha fatto il suo tempo per quanto mi riguarda...per n motivi...in primis per come viene trattato il pc come piattaforma da gioco grazie alla pirateria dilagante.
Ancora con questa storia della pirateria dilaganti
La piattoaforma PC per giocare sta diventando sempre meno conveniente, in termini di costi.Prima di tutto cercano sempre di spingerti a comprare HW sempre più prestante in tempi sempre più stretti, per una poca curanza del ottimizare il codice del software, per non parlare, che le software house "torturano" i loro clinenti, con sistemi di protezione, che hanno il limite dell'assurdo. Ed è per questo che molti preferiscono giocare alle console, per la semplicità che comporta, oltre che nel passere degli anni, i giochi su una data console, sono più ottimizzati e sfruttano al massimo HW di quest'ultima, tirando fuori risultati che lasciano a bocca aperta.
Parliamoci chiaro, il gioco su PC duro e puro è ormai per pochi, soprattutto a livello economico per star dietro alle ultime novità, tralasciano MMORPG vari ed eventuali.
- uno che gioca 8 ore al giorno online ad un FPS e ci fa le clanwar a livello CPL e ha sempre l'hardware pompatissimo più per velocità di frames che per qualità grafica.
- uno che gioca 8 ore al giorno online a simulatori di guida tipo gtr-gtr2 con logitech g25 e sedile, hardware di fascia alta.
- uno che gioca 8 ore al giorno online a simulatori di volo tipo falcon4, lomac, si studia il "manualetto" di 716 pagine di falcon4 e ha obbligatoriamente una cloche + throttle per simulatori, opzionalmente track-ir per la visuale e hardware enthusiast.
- uno che gioca 8 ore al giorno a mmorpg, ha 2-3-4 pc per livellare un gruppo da solo con 4 account o un superpc pompato per quadboxarci 4 account, si macra le crafting skill, va in pvp con la gilda supercazzuta, ammazza tutti e in estate ha lo stesso colore che ha in inverno.
non conosco nessuno però che gioca 8 ore al giorno online a mario bros o zelda o pingpong col wii... boh extreme gamer si addice poco alle console... sarò all'antica ma un extreme gamer prende troppo sul serio i videogiochi per mettersi a giocare ai giochini da console tipo NFS, forza motorsport... sempre IMHO eh..
Guarda che quelli che giocano con le console non sono mica tutti "bimbiminkia"...secondo me sei davvero all'antica e confondi casual gaming con console gaming...su questo non ci piove...il mercato dei videogiochi ormai ha preso una direzione netta...il p.c. purtroppo rimarra' piattaforma di elezione solo per una nicchia di appassionati come te ...penso sopratutto a WoW che rappresenta lo zoccolo duro...ma anche i Sims reggono bene a giudicare dale classifiche di vendita.
Prima di tutto cercano sempre di spingerti a comprare HW sempre più prestante in tempi sempre più stretti, per una poca curanza del ottimizare il codice del software, per non parlare, che le software house "torturano" i loro clinenti, con sistemi di protezione, che hanno il limite dell'assurdo. Ed è per questo che molti preferiscono giocare alle console, per la semplicità che comporta, oltre che nel passere degli anni, i giochi su una data console, sono più ottimizzati e sfruttano al massimo HW di quest'ultima, tirando fuori risultati che lasciano a bocca aperta.
Parliamoci chiaro, il gioco su PC duro e puro è ormai per pochi, soprattutto a livello economico per star dietro alle ultime novità, tralasciano MMORPG vari ed eventuali.
Io sono d'accordo con te su tutto tranne che sul fatto che la pirateria non incida sul mercato del gaming su p.c....il fatto che i giochi escano mesi dopo su p.c. e che ci siano sempre piu' esclusive console only non ti dice nulla ?
Per non parlare dei porting fatti con i piedi da console ...
- uno che gioca 8 ore al giorno online ad un FPS e ci fa le clanwar a livello CPL e ha sempre l'hardware pompatissimo più per velocità di frames che per qualità grafica.
- uno che gioca 8 ore al giorno online a simulatori di guida tipo gtr-gtr2 con logitech g25 e sedile, hardware di fascia alta.
- uno che gioca 8 ore al giorno online a simulatori di volo tipo falcon4, lomac, si studia il "manualetto" di 716 pagine di falcon4 e ha obbligatoriamente una cloche + throttle per simulatori, opzionalmente track-ir per la visuale e hardware enthusiast.
- uno che gioca 8 ore al giorno a mmorpg, ha 2-3-4 pc per livellare un gruppo da solo con 4 account o un superpc pompato per quadboxarci 4 account, si macra le crafting skill, va in pvp con la gilda supercazzuta, ammazza tutti e in estate ha lo stesso colore che ha in inverno.
non conosco nessuno però che gioca 8 ore al giorno online a mario bros o zelda o pingpong col wii... boh extreme gamer si addice poco alle console... sarò all'antica ma un extreme gamer prende troppo sul serio i videogiochi per mettersi a giocare ai giochini da console tipo NFS, forza motorsport... sempre IMHO eh..
bah. io d'estate gioco si e no 6-7 ore al giorno alla 360 e sono in un clan di cod 4. cos'ho di diverso? sono più brutto?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".