Nintendo: Wii U è graficamente superiore

Nintendo: Wii U è graficamente superiore

Il presidente di Nintendo of America ritiene che alcuni giochi di terze parti, come Call of Duty Black Ops II, abbiano una grafica decisamente superiore su Wii U rispetto alle controparti PlayStation 3 e Xbox 360.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Videogames
XboxNintendoPlaystationWii UCall of DutyMicrosoftSony
 
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mau.c30 Novembre 2012, 13:11 #31
Originariamente inviato da: calabar
Cioè, fammi capire, intendi dire che per Wii il parco titolo è nettamente inferiore a quello delle altre consolle?
Non ho fatto i conti, ma non mi pare affatto. E se il parco titoli è ricco, allora significa che gli sviluppatori non hanno ignorato la consolle.
Sei d'accordo, o fa acqua anche questo?

se non siamo d'accordo con il fatto che tutti gli sviluppatori più importanti preferiscano ps3 e xbox alla wii non so che fare.
questa è la lista dei videogiochi più venduti, dimmi tu qual'è il primo titolo non nintendo per il wii che è in lista e quanti titoli per le altre due console ci sono sopra di esso. io non ho controllato
http://www.vgchartz.com/gamedb/
Il punto è che una consolle non è solo il suo hardware. Avere prestazioni grafiche simili non significa non dare nulla di più.
La wii aveva un hardware molto inferiore a PS3 e XBox, ma ha venduto altrettanto (se non di più perchè appunto offriva questo "qualcosa in più" che nulla aveva a che fare con la potenza della consolle.

si scrive console non consolle.
questo è un discorso condivisibile ma un po' banale. diciamo che il successo del wii è evidente a tutti e appare un dato di fatto e un'ovvietà che è inutile rimarcare.
il punto non è se wii è stato un successo o meno ma il semplice fatto che chi gioca call of duty, halo, modern warfare e tutti gli altri principali brand del momento che costituiscono la [U]fetta più grossa[/U] del mercato, e rappresentano i gamer più assidui e costanti, non li ha giocati sul wii.
E questa è una semplice costatazione mi pare. ora, una volta preso atto di questo, ci si chiede perché 140 milioni di gamer dovrebbero passare al WiiU se fino ad ora hanno preferito le altre due console? certo non il controller, altrimenti sarebbero passate al Wii.

Secondo me questo è il punto di vista sbagliato.
Wii U non parte con uno svantaggio temporale rispetto alle vecchie PS3 e XBox 360, ma con il vantaggio temporale di un anno rispetto alle prossime.

bhe anche ps3 e 360 partono con un vantaggio rispetto alla prossima generazione, questo che significa?
la domanda è, perchè ps3 e 360 sono state preferite per i principali giochi? perché erano più potenti graficamente? se la risposta è si, viene da se che le nuove console oscureranno i down-porting per la wiiU, ammesso che verranno realizzati.

Nintendo ha tanti brand maturi (Mario, Zelda, ecc...), ma questi non devono per forza essere gli stessi delle altre consolle.
Le esclusive esistono per tutti, a questo aggiungi che il target della consolle potrebbe essere almeno in parte differente, e per questo non attirare alcuni titoli poco adatti.
Forse Wii U non vuole essere la consolle degli hardcore gamer, ma questo non significa che la strategia sia sbagliata. Con Wii non lo è stata, con Wii U vedremo.

scusa ma per brand "maturi" intendevo giochi indirizzati ad un target esclusivamente più adulto. mario e zelda sono pensati per un pubblico più ampio ed è vero, ma di fatto sono giochi interni di nintendo e sono tra i pochi che rappresentano un vero interesse commerciale, ma non certo per gli sviluppatori esterni. la domanda è che ha nintendo da offrire a chi ama uncharted, killzone, call of duty, gears of war, gran turismo, forza, grand theft auto, e tutti gli altri brand importanti?? è chiaro che si rivolgono a target diversi e ninendo non mi sembra così intenzionata ad accalappiare questo target più "maturo". spero sia più chiaro adesso

Con i giochi attuali si, ma con quelli futuri? Wii U ha un hardware grafico che supporta dx 10.1 (che non si usano, era solo per dare un riferimento tecnologico), con i nuovi motori potrebbe tirar fuori effetti grafici che le altre più vecchie non possono proprio implementare a costi accettabili.
É una consolle nuova, le potenzialità sono sicuramente maggiori delle ormai spremute playstation 3 e xbox 360.

se si vedranno miracoli dovrò ricredermi, ma dalle specifiche tecniche con un processore meno potente e una bandwith della memoria dimezzata questa affermazione mi pare decisamente ottimistica oltre ogni livello razionale. diciamo che viste le specifiche tecniche mi sembra già un ottimo risultato che non sia visibilmente peggiore. direi che tutto questo ha reso ancor più evidente che l'hardware della ps3 non era proprio adattissimo, tant'è che si poteva fare uguale con meno.
Doraneko30 Novembre 2012, 13:31 #32
Originariamente inviato da: mau.c
scusa ma mi pare che il tuo ragionamento fa acqua, infatti il Wii pur essendo stato un successo commerciale non è stato minimamente considerato dagli sviluppatori. La tua asserzione che è il pubblico a decretare se i giochi verranno portati alla console va presa considerando che c'è pubblico e pubblico. e mi pare evidente che non ci sono le premesse per pensare che il pubblico di xbox e ps3 passi alla WiiU, visto che devono spendere una barca di soldi, abbandonare i network cui sono fidelizzati, abbracciarne uno nuovo che al momento ha 1 centesimo degli utenti connessi, e per avere praticamente niente di più...

anche se avesse un gran successo commerciale è improbabile che possa raggiungere i 70 milioni delle altre due console nel giro di un anno ed essere considerata quindi il sistema di riferimento per giochi che normalmente richiedono 2 o 3 anni per essere sviluppati, e quindi usciranno in piena next (next) generation, e a mio parere rimarrebbero comunque in secondo piano. difficile che uno sviluppatori non si faccia certi calcoli. e anche se raggiungesse queste cifre dovrebbe dimostrare che sia valida commercialmente per i giochi che escono per microsoft e sony. il problema di nintendo è che non ha alcun brand "maturo", non avrà uncharted, halo, gran turismo, forza, gears of war, gods of war, ecc. ecc.
difficile per un gamer prendere in considerazione SOLO la console nintendo rinunciando a TUTTI questi brand. diciamo che è più probabile che continui a conquistare il suo vecchio pubblico e poco più...

ma anche ammettendo che fosse più potente si parla sempre di 5-10 frame in più o in meno a seconda delle situazioni, non si parla di qualcosa che puoi riconoscere se non ti mettono l'etichetta, hai bisogno di un test. diciamo che si ripete quello che è successo quando è uscita la ps3, tutti a contare i pixel, ma ormai non frega più niente a nessuno, ed infatti in realtà non è importante, lo sarebbe stato se wiiU poteva dare di più come filtri grafici o risoluzione texture, un miglioramento a occhio nudo. allora sono d'accordo che qualche gamer ci avrebbe fatto un pensierino e dunque anche gli sviluppatori, ma doveva essere un miglioramento evidente e immediato.non si possono aspettare 3-4 anni per il nuovo zelda come è stato per skyward sword.

ripeto per lo più avrà sempre e solo dei porting, soprattutto dei giochi tripla A cui il sistema di riferimento è principalmente xbox e dunque se anche ci fosse un potenziale (e non sembra proprio) non sarà mai sfruttato se non in 2 o 3 giochi. difficile giustificare l'acquisto su una base del genere.
sono le stesse dichiarazioni che facevano in sony quando uscì.


Quoto tutto!
Doraneko30 Novembre 2012, 13:47 #33
Originariamente inviato da: mau.c
se non siamo d'accordo con il fatto che tutti gli sviluppatori più importanti preferiscano ps3 e xbox alla wii non so che fare.
questa è la lista dei videogiochi più venduti, dimmi tu qual'è il primo titolo non nintendo per il wii che è in lista e quanti titoli per le altre due console ci sono sopra di esso. io non ho controllato
http://www.vgchartz.com/gamedb/


Ma lascia stare il primo titolo non Nintendo, quello è il meno!
Considera i primi 30 posti di quella classifica, ci sono 6 titoli per il Wii.
Come dici tu, quei 6 sono tutti titoli Nintendo.
Di quei 6 titoli...5 sono titoli che erano in bundle con la console!
Perciò quei numeroni sono stati raggiunti senza troppe difficoltà, soprattutto gli 80 milioni di copie di Wii sport!Non è che la gente è corsa a comprarlo!
Altrimenti com'è che Super Mario Galaxy ha venduto così poco rispetto a Wii Sport?
C'è anche il fatto, come ho detto altre volte, di titoli veramente belli per il Wii non è che ce ne siano molti, perciò alcuni titoli sono una scelta quasi forzata.
Doraneko30 Novembre 2012, 13:55 #34
Originariamente inviato da: calabar
Wii U non parte con uno svantaggio temporale rispetto alle vecchie PS3 e XBox 360, ma con il vantaggio temporale di un anno rispetto alle prossime.


E' un vantaggio se viene sfruttato adeguatamente, se vende poco non conta nulla, anche solo per il fatto che per la stagione natalizia c'è il sold out e vende molto meno di quel che potrebbe, probabilmente.
Tra l'altro non si sa cosa porterà la next gen degli altri 2 competitors, se al prossimo E3 si iniziano a fare annunci e presentazioni importanti la vedo come una cosa non proprio positiva...Per farti un esempio concreto, a suo tempo è bastato l'annuncio della PS2 da parte di Sony per dare una bastonata sulle gambe alla Sega e far calare le vendite del suo Dreamcast (nonostante Sony comunque avesse esagerato sulle features della PS2).
NighTGhosT30 Novembre 2012, 13:56 #35
Originariamente inviato da: tony73
Anche io sono abbastanza sprovveduto dato che gioco dall' uscita del VIC 20 che è un "pò" prima dell' 84

a parte ciò... io sto zombiU non lo calcolo minimamente, se è bello bene, altrimenti fa lo stesso. Qui si parla di:

1) Console "potente" secondo la Nintendo, console scadente secondo me per una macchina uscita alle soglie del 2013.
2) Riprendo l'esempio di ZombiU; sarà pure bello, ma sono pronto a scommettere ALLA CIECA che non lega nemmeno le scarpe ai titoli citati da me nel mio primo intervento e di sicuro non vale l'acquisto di una console.

Detto ciò goditi pure la console, prima o poi titoli come dico io usciranno e allora prenderò in seria considerazione l'acquisto, come ho fatto col Wii del resto


Recitava un vecchio spot televisivo e fisso su cartelloni in giro per le strade..."La potenza e' nulla senza controllo...".

Vuoi un esempio di potenza senza controllo? Presto detto......PsVita......potenza finche vuoi.....uscita a MARZO.....e con UN solo reale titolo davvero definito come killer app.....Gravity Rush.

Ora, andiamo a vedere le fantomatiche vendite di Vita?

Sappi solo che sono MOLTO meno pentito di aver preso la Wii U nuova di pacca solo per ZombiU.........che aver preso la PsVita usata per Gravity Rush.

Vediamo ora chi riesce a capire questa sfumatura.
mau.c30 Novembre 2012, 14:12 #36
Originariamente inviato da: Doraneko
Ma lascia stare il primo titolo non Nintendo, quello è il meno!
Considera i primi 30 posti di quella classifica, ci sono 6 titoli per il Wii.
Come dici tu, quei 6 sono tutti titoli Nintendo.
Di quei 6 titoli...5 sono titoli che erano in bundle con la console!
Perciò quei numeroni sono stati raggiunti senza troppe difficoltà, soprattutto gli 80 milioni di copie di Wii sport!Non è che la gente è corsa a comprarlo!
Altrimenti com'è che Super Mario Galaxy ha venduto così poco rispetto a Wii Sport?
C'è anche il fatto, come ho detto altre volte, di titoli veramente belli per il Wii non è che ce ne siano molti, perciò alcuni titoli sono una scelta quasi forzata.

infatti questo è un'altro aspetto ben conosciuto del mercato, e cioè che per la console nintendo si vendono quasi esclusivamente brand nintendo. questo significa che anche se vendono 100 milioni di console per gli sviluppatori rimane una scelta inutilmente rischiosa.

l'unico titolo multipiattaforma che mi viene in mente che può essere stato venduto più per il wii è Just Dance ed è questo il target commerciale per gli sviluppatori esterni di wii, il resto e prerogativa delle altre console che hanno un mercato consolidato. Ci vuole una bella dose di ottimismo per pensare che il wiiU possa scalfire questo mercato. ma quello che è più importante è che non incentrandosi più sul WiiMote, potrebbe anche perdere i vecchi utenti che non avevano mai preso in mano un joypad e avevano comprato il wii proprio per questo motivo.
kirylo30 Novembre 2012, 14:30 #37

Nintendo: giochi dementi da intrattenimento per supermercato

Occhio che Xbox e PS hanno imparato la lezione da Nitendo, riguardo a casual gamers e console a bassi costi e già si stanno muovendo per conquistare questo segmento di mercato, vedi Xbox che forse uscirà con 2 versioni della console. Quindi per Nintendo sarà ancora più dura competere con gli avversari e non basteranno i giochi dementi da intrattenimento per supermercato per conquistare clienti.
calabar30 Novembre 2012, 15:19 #38
Originariamente inviato da: mau.c
questa è la lista dei videogiochi più venduti, dimmi tu qual'è il primo titolo non nintendo per il wii che è in lista e quanti titoli per le altre due console ci sono sopra di esso. io non ho controllato

Beh allora controlla Sono io che leggo male, o ai primi posti vedo proprio titoli per wii?
In questo caso tutto il tuo discorso mi sembra che crolli, no?

Originariamente inviato da: mau.c
si scrive console non consolle.
questo è un discorso condivisibile ma un po' banale.

Non è banale, è concreto.
Ovvio, se tu non ci vedi nulla nulla in più non la comprerai. E sicuramente sta a Nintendo far percepire che questo qualcosa in più c'è, sempre che ci sia, naturalmente.

PS: dal dizionario Vicon italiano-inglese
consolle (f) - n. console, stand
Leggi anche qui.

Originariamente inviato da: mau.c
bhe anche ps3 e 360 partono con un vantaggio rispetto alla prossima generazione, questo che significa?

No, perché ps3 e 360 sono a fine ciclo, mentre Wii U è all'inizio.
Inoltre le prossime PS e Xbox saranno versioni superiori delle attuali, ma non c'è una versione superiore a Wii U nel suo ambito.

Originariamente inviato da: mau.c
la domanda è che ha nintendo da offrire a chi ama uncharted, killzone, call of duty, gears of war, gran turismo, forza, grand theft auto, e tutti gli altri brand importanti??

La risposta alla tua domanda è semplice: chi ama quei titoli, semplicemente non si rivolge a Wii U.
Hai ragione quando dici che Nintendo non sembra intenzionata ad accalappiare un certo tipo di utenza, se lo fosse stato, avrebbe fatto una consolle differente.

Secondo me il tuo errore è che stai guardando le cose da un punto di vista "di parte": usi per gli stessi titoli i termini "brand maturi" e "brand importanti", ma questi non sono affatto sinonimi.
Chi dice che quel tipo di giochi siano quelli "importanti"? Tu stai cioè dando importanza solo ai titoli che piacciono a te, ma questo non significa che altri titoli rivolti ad un pubblico diverso non siano in realtà ancora più importanti.

Originariamente inviato da: mau.c
se si vedranno miracoli dovrò ricredermi, ma dalle specifiche tecniche con un processore meno potente e una bandwith della memoria dimezzata questa affermazione mi pare decisamente ottimistica oltre ogni livello razionale.

Non credo che si vedranno miracoli, e ovviamente non sarà mai all'altezza delle prossime consolle (a meno che le prossime consolle non siano ciofeche, ma ne dubito), però sono abbastanza sicuro che i miglioramenti ci saranno, come del resto è sempre stato.
E questi miglioramenti amplieranno il divario attuale tra Wii U e PS3/XBox.

Sul processore si sa ancora poco, e sulla bandwidth potrebbe esserci modo di aggirare il problema.
Per fare un esempio, che non so se sia però applicabile in questo contesto, con una ram perfettamente condivisa tra cpu e gpu (che non significa dover semplicemente dividere la memoria tra i due, ma che entrambe possono accedere a tutte le zone di memoria) si evitano quei trasferimenti continui di dati con le due memorie separate richiedono una bandwidth elevata. E se Wii U avesse implementato un vantaggio di questo tipo sulle concorrenti?
Difficile giudicare dalle sole specifiche tecniche, se non si conosce il contesto.
NighTGhosT30 Novembre 2012, 15:23 #39
E io vedo fare sempre lo stesso errore di valutazione.

Non avete mai pensato, che a chi adora i vari Killzone....ecc.ecc.ecc.ecc......possan piacere anche l'altra tipologia di giochi..........oppure una esclude per forza di cose l'altra categoria?!?!?!

Secondo me, c'e' gente a cui piace sia questo che quello, no?
mau.c30 Novembre 2012, 17:14 #40
Originariamente inviato da: calabar
Beh allora controlla Sono io che leggo male, o ai primi posti vedo proprio titoli per wii?
In questo caso tutto il tuo discorso mi sembra che crolli, no?

non so se fai finta di non leggere o non sai leggere, comunque avevo scritto il primo titolo NON NINTENDO. lo so benissimo che i titoli in bundle sono i più venduti ed è il fulcro del discorso che i titoli non nintendo per il wii non hanno grande valenza commerciale... il concetto è stato espresso anche da altri... facciamo uno sforzo discutere così è molto difficile.

Non è banale, è concreto.
Ovvio, se tu non ci vedi nulla nulla in più non la comprerai. E sicuramente sta a Nintendo far percepire che questo qualcosa in più c'è, sempre che ci sia, naturalmente.

PS: dal dizionario Vicon italiano-inglese
consolle (f) - n. console, stand
Leggi anche qui.

l'italiano è come le palle ognuno ha le sue, perciò parla come ti pare, ma ti faccio notale che una console di videogiochi non è un "mobile che si appoggia alla parete di una stanza"

mi pare che ci arrampichiamo proprio sugli specchi, oltre ad essere parecchio superficiali.

No, perché ps3 e 360 sono a fine ciclo, mentre Wii U è all'inizio.
Inoltre le prossime PS e Xbox saranno versioni superiori delle attuali, ma non c'è una versione superiore a Wii U nel suo ambito.

no, lo credo anch'io, se l'ambito sarà mario kart, wii sport e compagnia bella rimarrà nel suo spazio senza concorrenti, com'è stato per il Wii. per te è diverso, ma per me di fatto solo 360 e ps3 erano in concorrenza perché di fatto il wii non aveva gli stessi giochi, quindi per me era su un piano diverso esattamente come le console portatili sono considerate su un altro mercato, semplicemente perché ognuno ha i suoi giochi dedicati.

a me sembra questo il modo corretto di vedere la situazione, non essendo sullo stesso piano non sono nemmeno in competizione diretta, il tal caso puoi paragonare il wii a quello che ti pare anche alla ps2 volendo. non fa molta differenza. Se il problema è solo temporale, i dati di vendita mostrano che si sono venduti molti più giochi (poco meno del doppio) per ps3+360 che per wii, e che dunque nello stesso periodo sono state usate molto di più le altre console... questo ovviamente ha un significato importante per gli sviluppatori esterni, soprattutto considerando che la maggior parte delle vendite dei titoli per Wii sono di casa nintendo

sinceramente proprio non riesco a capire come nintendo, avendo fatto un passo indietro sul controller ed essendo ritornata ad un "joypad glorificato" e quindi finalmente si mette in competizione con le altre due console perchè può finalemente ricevere gli stessi giochi come faccia competere tanto con queste che sono già diffusissime, tanto con la nuova generazione che sarà molto più potente e di cui difficilmente vedrà i porting. finchè hanno la stessa potenza penso che gli sviluppatori siano interessati. dici bene che quando usciranno quelle nuove rimarrà isolata così com'è stato con il Wii

La risposta alla tua domanda è semplice: chi ama quei titoli, semplicemente non si rivolge a Wii U.
Hai ragione quando dici che Nintendo non sembra intenzionata ad accalappiare un certo tipo di utenza, se lo fosse stato, avrebbe fatto una consolle differente.

ah bhe allora siamo d'accordo che ne parliamo a fare?
Secondo me il tuo errore è che stai guardando le cose da un punto di vista "di parte": usi per gli stessi titoli i termini "brand maturi" e "brand importanti", ma questi non sono affatto sinonimi.
Chi dice che quel tipo di giochi siano quelli "importanti"? Tu stai cioè dando importanza solo ai titoli che piacciono a te, ma questo non significa che altri titoli rivolti ad un pubblico diverso non siano in realtà ancora più importanti.

no io non ho detto e non penso che i brand per adulti siano gli unici importanti, dico solo che sono la fetta di mercato più grossa, e questo perché vendono un fottio di copie non perché piacciono a me. io non do importanza ai giochi che piacciono a me, se interessa io gioco ai giochi indie sul PC e me ne sbatto, non ho nessuna delle console attualmente in mercato, ma i dati del settore dipingono il quadro di cui parlavo, non le mie preferenze personali. ed è strano che tu mi dica questo quando porto a riferimento dati oggettivi.

Non credo che si vedranno miracoli, e ovviamente non sarà mai all'altezza delle prossime consolle (a meno che le prossime consolle non siano ciofeche, ma ne dubito), però sono abbastanza sicuro che i miglioramenti ci saranno, come del resto è sempre stato.
E questi miglioramenti amplieranno il divario attuale tra Wii U e PS3/XBox.

Sul processore si sa ancora poco, e sulla bandwidth potrebbe esserci modo di aggirare il problema.
Per fare un esempio, che non so se sia però applicabile in questo contesto, con una ram perfettamente condivisa tra cpu e gpu (che non significa dover semplicemente dividere la memoria tra i due, ma che entrambe possono accedere a tutte le zone di memoria) si evitano quei trasferimenti continui di dati con le due memorie separate richiedono una bandwidth elevata. E se Wii U avesse implementato un vantaggio di questo tipo sulle concorrenti?
Difficile giudicare dalle sole specifiche tecniche, se non si conosce il contesto.

vedremo, dico solo che davo per scontato che sarebbe stata più potente delle altre due prima che uscisse, ma solo i test mi hanno convinto del contrario, nè ottimismo nè speranza, se poi avrà qualche frame in più (che è il massimop che si può sperare in ogni caso) il discorso è lo stesso

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^