Nintendo Wii U entro il 2012, due volte più potente di Xbox 360

Satoru Iwata ha confermato ufficialmente il lancio di Wii U entro la fine dell'anno, mentre, secondo indiscrezioni, le specifiche hardware della nuova console sarebbero nettamente più competitive di quanto si pensasse in precedenza.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Gennaio 2012, alle 17:26 nel canale VideogamesXboxNintendoWii UMicrosoft
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomuramasa the demon blade, zelda twilight princess,silent hill, metroid other m, the Last story, pandora towers e tanti altri.
Vabbè ma credo che dotlinux parla giusto per
XENOBLADE CHRONICLES!
[SIZE=1]Conosco solo quello però[/SIZE]
Quello che sorprende sempre, è vedere come tutti i giochi marcati nintendo hanno una grafica straordinaria (quindi specialmente tutti i mario), nonostante l'hardware vecchio...
Non sono piu un fan nintendo per la "fregatura" della wii che da gamer hardcore mi ha fatto stare tristemente annoiato (non sapevo a che giocare, finiva tutto subito), però credo che quell'azienda abbia sempre di che insegnarci con i suoi giochi.
Il pad è un'idea figa, c'è da vedere se saranno i giochi a sfruttarla bene. Personalmente il pad wii mi ha sempre rotto, quando torni da una giornata alle volte vuoi solo premere i tasti e vedere il tuo pg fare capriole di ogni forma... non farlo tu
la n64 aveva giochi del calibro di... troppo lunga la lista, la linko direttamente: http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_...per_Nintendo_64
mentre la Cube: Metal Gear Solid: The Twin Snakes, Star Wars: Rogue Squadron, 3 resident evil, ecc
e questi mi sembrano tutto all'infuori che casual, inoltre bisogna fare una lode ai controllers sempre studiati in modo eccelso della nintendo, gli unici controllers che dopo un ora di gioco non ti han disintegrato le mani. (personalmente rimpiango la comodità di quello della N64)
UNA RIFLESSIONE
Leggendo in effetti mi è venuto in mente una cosa:Dreamcast>N64>playstation e quest'ultima ha dominato
GC>XBOX>PS2 e ha dominato quest'ultima
PS3>=X360>WII e ha vinto quest'ultima
GameGear>GameBOY e ha stravinto quest'ultima
PSP>>DS e stravinto quest'ultimo
Alla fine quello che tira fuori l'HW più ciofeco vince sempre nella generazione della console...
Spero di venir smentito.
Dreamcast>N64>playstation e quest'ultima ha dominato
GC>XBOX>PS2 e ha dominato quest'ultima
PS3>=X360>WII e ha vinto quest'ultima
GameGear>GameBOY e ha stravinto quest'ultima
PSP>>DS e stravinto quest'ultimo
Alla fine quello che tira fuori l'HW più ciofeco vince sempre nella generazione della console...
Spero di venir smentito.
Ottima osservazione.. alla fine contano i giochi.
Dreamcast>N64>playstation e quest'ultima ha dominato
GC>XBOX>PS2 e ha dominato quest'ultima
PS3>=X360>WII e ha vinto quest'ultima
GameGear>GameBOY e ha stravinto quest'ultima
PSP>>DS e stravinto quest'ultimo
Alla fine quello che tira fuori l'HW più ciofeco vince sempre nella generazione della console...
Spero di venir smentito.
Riflessione interessante, nell'adozione della console ha un peso specifico non indifferente, significa avere un prezzo di lancio più basso, magari entri nel mercato un po' prima e ti ritagli una finestra di non concorrenza indifferente. Uscire primi sul mercato con prezzi altissimi non garantisce grosse vendite, la massa aspetterà (giustamente) i cali di prezzo che arriveranno di certo (si veda il caso Wii ed il caso 3DS per avere entrambi gli esempi).
COnsole più semplici, con architetture note rendono più facile lo sviluppo ai programmatori, se l'azienda guadagna anche sulle console vendute può permettersi di inverstire su qualche titolo di lancio un po' più ambizioso del solito sequel del sequel del preqel con flashback e scappellamento a destra bitumato, necessario per avere un ritorno di vendita il più possibile alto (per compensare le perdite della vendita della console).
Una console deve essere studiata al fine di poterci giocare e sono proprio i giochi e le modalità di gioco disponibili per tale piattaforma a dover essere utilizzati come metro di giudizio per la stessa. Nonostante quanto sia ovvia e logica tale affermazione è molto utilizzata, forse nella maggior parte delle volte, la potenza come unico o comunque principale metro di paragone. Probabile confusione tra i termini console e computer.
D'altronde, citando un esempio casuale, c'è sempre chi preferisce rimanere a guardare un paesaggio fotorealistico a 20 FPS privo di interazione, piuttosto che divertirsi all'interno di un mondo virtuale ricco ma ad una minor definizione (che dopo 2 minuti di gioco non noti nemmeno).
In sostanza una console serve per giocare, e per giocare hai bisogno di un buon gioco e di una buona periferica HID, la potenza è sempre assolutamente relativa e oserei dire inutile. Personale parere.
Secondo me una console con scheda video che abbia la potenza di una 6970 ce l'avremo con la PS5 e xbox 1040
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".