Nintendo Wii U da dentro: ecco finalmente le specifiche

Nintendo Wii U da dentro: ecco finalmente le specifiche

Anandtech ha disassemblato la nuova console di Nintendo, in commercio negli Stati Uniti da domenica. Qualche sorpresa sulle specifiche tecniche.

di pubblicata il , alle 08:58 nel canale Videogames
NintendoWii U
 
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PhoEniX-VooDoo20 Novembre 2012, 11:48 #21
Originariamente inviato da: Mde79
Non mi sembra male per una console e dubito fortemente che Sony e M$ avranno delle console con 16 GB di RAM, se ne troveremo 3-4 sarà da ritenersi fortunati.
Intendiamoci, non è niente di che, ma quando sono uscite X360 e PS3 avevano memoria e GPU scarse tanto quanto questa in proporzione.


consiglio una capatina sulle pagine wikipedia di x360 e ps3
fireradeon20 Novembre 2012, 11:50 #22
Che la nuova Xbox (così come la PS4) sarà senz'altro più potente della Wii U, credo sia sicuro al 100%, non solo perchè uscirà un'anno dopo (si spera al massimo entro fine anno prossimo) ma anche perché il target è senz'altro più hard core che non la Wii U.
Per quanto riguarda l'hardware dico solo che Crysis (il primo ovviamente) richiedeva questo per girare su PC:

Recommended

OS - Windows XP / Vista
Processor - Intel Core 2 Duo @ 2.2GHz or AMD Athlon 64 X2 4400+
Memory - 2.0 GB RAM
GPU - NVIDIA GeForce 8800 GTS/640 or similar

E parliamo di un sistema desktop non ottimizzato come per le console. Datemi anche 10 Crysis su Console e io sono contento.
Hikaro20 Novembre 2012, 11:57 #23
Il fatto di vendere una console in perdita non significa che il costo singolo dei suoi materiali è più alto del prezzo finale.
È come dire che un panino con Hamburger, prosciutto e formaggio costa 1,70 al pub. In realtà non è così, al prezzo dei materiali devi aggiungerci i costi di preparazione, il costo del consumo di risorse, i costi del servizio... insomma è un po' più complicato.
Detto poi di un prodotto tecnologico poi suona ancora più strano.

@NighTGhosT secondo ciò che dici, che certamente sei più preparato di me sotto il profilo tecnico, la console considerando i materiali non costerebbe + di 140$ .
Ti credo, solo che devi aggiungere assemblaggio, trasporto, stampa dei manuali cartacei, costo di inscatolamento, distribuzione, marketing, spedizione... il costo a mio avviso lieviterà parecchio, ecco perché vendono in perdita
Però questo è un mio punto di vista
Mde7920 Novembre 2012, 12:04 #24
Originariamente inviato da: Avatar0
non hai idea di che cosa stai parlando fidati


Forse è così non sono un esperto, ma appunto X720 probabilmente avrà 4GB e 512MB + Xenos o RSX non mi sembra avessero impressionato nessuno.
In generale anche la prima Xbox come l'attuale quando sono uscite avevano hardware simile a quello di un PC di qualche anno prima, naturalmente inserite in una architettura diversa con tutte le ottimizzazioni del caso.
Non vi devo ricordare io come qualcuno millantasse che le proprie console facevano girare i giochi in FullHD e poi abbiamo visto come è andata.
NighTGhosT20 Novembre 2012, 12:14 #25
Originariamente inviato da: Hikaro
Il fatto di vendere una console in perdita non significa che il costo singolo dei suoi materiali è più alto del prezzo finale.
È come dire che un panino con Hamburger, prosciutto e formaggio costa 1,70 al pub. In realtà non è così, al prezzo dei materiali devi aggiungerci i costi di preparazione, il costo del consumo di risorse, i costi del servizio... insomma è un po' più complicato.
Detto poi di un prodotto tecnologico poi suona ancora più strano.

@NighTGhosT secondo ciò che dici, che certamente sei più preparato di me sotto il profilo tecnico, la console considerando i materiali non costerebbe + di 140$ .
Ti credo, solo che devi aggiungere assemblaggio, trasporto, stampa dei manuali cartacei, costo di inscatolamento, distribuzione, marketing, spedizione... il costo a mio avviso lieviterà parecchio, ecco perché vendono in perdita
Però questo è un mio punto di vista


E al tablet android da 50$ non vengono aggiunti? A tutto vengono aggiunti questi costi....trasporti compresi.

Ora mi chiedo......hai fatto una console che viene commercializzata a NATALE 2012 (quindi a fine anno) con 2GB di Ram condivisa con la GPU e un BUS dati DIMEZZATO rispetto a PS3 e X360 che hanno quasi 7 anni.....e assieme fornisci un tabpad RESISTIVO che ha una batteria che dura 3 ore e mezza e ne impiega 2 a ricaricarsi.

Come se non bastasse......per "sbloccare le funzionalita' online della console" (che DOVEVANO gia' essere belle che presenti e funzionanti dal momento in cui la console VIENE SCARTATA) gli utenti sono costretti a sorbirsi 5 GB di download......senza contare le console brickkate per power off durante l'installazione del firmware e della nuova versione del SO.

E secondo voi, tutto questo e' NORMALE?

Forse saro' strano io eh.........ma io sono rimasto SENZA PAROLE.
Murakami20 Novembre 2012, 12:15 #26
Originariamente inviato da: Mde79
Forse è così non sono un esperto, ma appunto X720 probabilmente avrà 4GB e 512MB + Xenos o RSX non mi sembra avessero impressionato nessuno.
In generale anche la prima Xbox come l'attuale quando sono uscite avevano hardware simile a quello di un PC di qualche anno prima, naturalmente inserite in una architettura diversa con tutte le ottimizzazioni del caso.

Quando è uscita Xbox360, Xenon era assolutamente all'avanguardia, anche considerato il mercato PC dell'epoca.
Idem per la GPU della prima Xbox.
Mde7920 Novembre 2012, 12:26 #27
Originariamente inviato da: NighTGhosT
E al tablet android da 50$ non vengono aggiunti? A tutto vengono aggiunti questi costi....trasporti compresi.

Ora mi chiedo......hai fatto una console che viene commercializzata a NATALE 2012 (quindi a fine anno) con 2GB di Ram condivisa con la GPU e un BUS dati DIMEZZATO rispetto a PS3 e X360 che hanno quasi 7 anni.....e assieme fornisci un tabpad RESISTIVO che ha una batteria che dura 3 ore e mezza e ne impiega 2 a ricaricarsi.

Come se non bastasse......per "sbloccare le funzionalita' online della console" (che DOVEVANO gia' essere belle che presenti e funzionanti dal momento in cui la console VIENE SCARTATA) gli utenti sono costretti a sorbirsi 5 GB di download......senza contare le console brickkate per power off durante l'installazione del firmware e della nuova versione del SO.

E secondo voi, tutto questo e' NORMALE?

Forse saro' strano io eh.........ma io sono rimasto SENZA PAROLE.


Effettivamente la mega patch e la storia del ragazzo che ha preso i diritti da admin non sono da Nintendo, ma immagino che siano arrivati di corsa per poter sfruttare in america il Black Friday, da noi spero che arrivino un pochino più stabili.
Comunque sul bus mi sembra che siano ancora supposizioni, o sbaglio?

Originariamente inviato da: Murakami
Quando è uscita Xbox360, Xenon era assolutamente all'avanguardia, anche considerato il mercato PC dell'epoca.
Idem per la GPU della prima Xbox.


Ok allora ricordavo male io
Dott.Wisem20 Novembre 2012, 12:27 #28
Ma la bandwidth di circa 15GB/s non è un po' pochina per una console del 2012? La PS3 e l'XBOX360 superano i 20GB/s, mentre le schede video dei PC sono da tempo ben al di sopra dei 50GB/s.

Immagino che possano compensare con una edRAM bella consistente e stra-veloce, di modo che la memoria ram sia usata essenzialmente come una grossa cache, altrimenti come farebbero a dire che la console è più potente delle attuali?
NighTGhosT20 Novembre 2012, 12:41 #29
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Ma la bandwidth di circa 15GB/s non è un po' pochina per una console del 2012? La PS3 e l'XBOX360 superano i 20GB/s, mentre le schede video dei PC sono da tempo ben al di sopra dei 50GB/s.

Immagino che possano compensare con una edRAM bella consistente e stra-veloce, di modo che la memoria ram sia usata essenzialmente come una grossa cache, altrimenti come farebbero a dire che la console è più potente delle attuali?


MAGARI fossero 15.......sono 12,5 GB/sec contro i 22,5 di PS3 e X360.

Ed e' quello il bus a cui mi riferivo.....purtroppo da questo week end sembra TUTTO confermato, dato che attraverso le opere di teardowns si sono ottenuti i seriali dei componenti, e quindi han potuto controllare le specifiche e le architetture.
Alenott20 Novembre 2012, 12:57 #30
Che non sia più potente delle nuovo console next-gen di sony e microsot ci può stare ed è sicuro anzi, ma di xbobx 360 e ps3? Si vociferava di una hd5670 customizzata ed ora è una hd4000?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^