Nintendo Wii U da dentro: ecco finalmente le specifiche

Anandtech ha disassemblato la nuova console di Nintendo, in commercio negli Stati Uniti da domenica. Qualche sorpresa sulle specifiche tecniche.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Novembre 2012, alle 08:58 nel canale VideogamesNintendoWii U
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA parte le battute....e' da ieri che mi gratto la testa guardando le specifiche di questa console nel dettaglio (perche' dai teardown appunto, si sono ricavati tutti i seriali per poter indagare nel dettaglio dell'hardware....e se andate su TUTTI i siti che hanno fatto il teardown o smembramento, TUTTI ne parlano nella stessa identica maniera).
Ci sono diversi post epici di ammeregani doc.....e chi ha piu' pieta', ha stimato il costo in NON OLTRE 140$ ammeregani tabpad compreso, considerando che e' un resistivo e che ci sono in giro tablet android a 50$.
E questa console verrebbe venduta in perdita?!?!?!?!
Certo che Nintendo si e' dovuta davvero impegnare per andare in perdita con QUESTO hardware....oppure ci sta prendendo clamorosamente tutti per i fondelli?
Potevano sforzarsi un pò di più..
Ci sono diversi post epici di ammeregani doc.....e chi ha piu' pieta', ha stimato il costo in NON OLTRE 140$ ammeregani tabpad compreso, considerando che e' un resistivo e che ci sono in giro tablet android a 50$.
E questa console verrebbe venduta in perdita?!?!?!?!
Certo che Nintendo si e' dovuta davvero impegnare per andare in perdita con QUESTO hardware....oppure ci sta prendendo clamorosamente tutti per i fondelli?
E' sempre sbagliato rapportare il costo di produzione di un prodotto con il suo prezzo di vendita.
Un'azienda non sostiene solo il costo dei componenti e della produzione vera e propria, ma sostiene anche tutti i costi di progettazione, ricerca e sviluppo. Oltre ai costi per la promozione, la distribuzione e mille altri costi "accessori" che non si considerano mai.
Questo è discorso generico che vale per ogni console... così come vale ad esempio per gli smartphone, e per ogni altro prodotto che si vede su internet smontato e analizzato al fine di riportarne un ipotetico costo di produzione.
Perchè già se facessero i giochi con DX10 fatti bene, la grafica tutto farebbe tutto, tranne che schifo. Poi non capisco anche il fattore RAM, se ha 2GB di Ram che è molto di più della Xbox360, come può andare peggio o quasi uguale a una Xbox360 (leggevo in giro che è poco più potente di una Xbox360).
Poi, ultima cosa, il fattore eDram, chi mi spiega come può influire in meglio (si spera) sulla console?
Intendiamoci, non è niente di che, ma quando sono uscite X360 e PS3 avevano memoria e GPU scarse tanto quanto questa in proporzione.
Intendiamoci, non è niente di che, ma quando sono uscite X360 e PS3 avevano memoria e GPU scarse tanto quanto questa in proporzione.
I Dev kit di MS segnano 8 GB di Ram....quindi nella final release per i consumer, saranno ALMENO la meta'.
Ma la cosa che piu' importa......e' che i bus dati della GPU non credo saran castrati come nel caso della Wii U......anche se ora come ora, finche' non vedo non credo.
Quindi per ulteriori commenti, aspetto di avere dei teardowns proprio come prima di commentare l'hardware Wii U.
Intendiamoci, non è niente di che, ma quando sono uscite X360 e PS3 avevano memoria e GPU scarse tanto quanto questa in proporzione.
non hai idea di che cosa stai parlando fidati
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".