Nintendo: velocità della CPU di Wii U non così importante per le prestazioni complessive

Nintendo: velocità della CPU di Wii U non così importante per le prestazioni complessive

Il direttore dello sviluppo hardware per Nintendo Wii U difende le scelte della compagnia a proposito della CPU della nuova console.

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Videogames
NintendoWii U
 
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
coschizza08 Febbraio 2013, 09:45 #61
Originariamente inviato da: NighTGhosT
A me sa che ti conviene rileggere dall'inizio.....quando ho detto che PS3 ha un bus di 3.2 gb/s superiore a X360, e che e' il bus CHE PIU' CONTA in quanto sistemi CPU CENTRICI.


quello è il bus che CHE MENO CONTA non capisco come fai a dire una cosa simile ti giuro è incredibile.

I dati che prendo io sono dati direttamente dai progettisti di quel silicio quindi i piu affidabili che possano esistere.

Ti ripeto le console con quel bus piu lento sono quelle piu veloci sul mercato, anche sui pc quel bus è il meno importante per le prestazioni ludiche, anche questo sito ha fatto piu volte recensioni specifiche è sostiene questo. E anche qualsiasi benchmark dei 10.000 che trovi in giro ti mostrano che su un pc la cpu e il bus verso la memoria di essa è il meno importante nel campo videogame e non dico qualche benchmark ma tutti quindi o non hai mai visto nemmeno 1 recensione che credo sia srano o non sai interpretare i dati vist oche li prendi e ne rigiri il singificato.

Ti sfido a mostrarmi un link a 1 solo test reale che sostensa la tua tesi dico 1 non 1000 che poi ti posso portare io in dote come analisi, 1 solo e vedrai che sarò un impresa titanica vistio che devi trovare qualcosa che non esiste ma che tu credendo di avere ragione ovviamente dovresti poter fare in un istante. Questa sara la dimostrazione che sbagli il fatto che non puoi portare nessun dato empirico a sostenere la tua tesi e senza dati il tuo resta un parere singola senza alcun riscontro.
NighTGhosT08 Febbraio 2013, 09:51 #62
Originariamente inviato da: coschizza
quello è il bus che CHE MENO CONTA non capisco come fai a dire una cosa simile ti giuro è incredibile.

I dati che prendo io sono dati direttamente dai progettisti di quel silicio quindi i piu affidabili che possano esistere.

Ti ripeto le console con quel bus piu lento sono quelle piu veloci sul mercato, anche sui pc quel bus è il meno importante per le prestazioni ludiche, anche que to sito ha fatto piu volte recensioni specifiche è sostiene questo.


Ah si? Guarda il bus d'interfaccia di Wii (senza la U).

E poi guarda le sue reali prestazioni rispetto a ps3 e 360.

No ma e' quello che meno conta sui sistemi cpu centrici.

Basta davvero, ultima mia risposta sull'argomento.
coschizza08 Febbraio 2013, 09:59 #63
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Ah si? Guarda il bus d'interfaccia di Wii (senza la U).

E poi guarda le sue reali prestazioni rispetto a ps3 e 360.

No ma e' quello che meno conta sui sistemi cpu centrici.

Basta davvero, ultima mia risposta sull'argomento.


cioè ora si salta alla wii a caso? e poi cosa dovrei guardare dimmi tu cosa vedi visto che io so come è fatta in dettaglio (ed è gpu centrica in maniera macroscopica) ma devo sapere tu cosa hai capito per poter i rispondere visto che se come priama ti do i dati tecnici reali poi tu li contenti come se fosser falsi.
Fos10 Febbraio 2013, 18:17 #64
Fuori dalla polemica:

Per me, la prima console definibile GPU-Centrica, è l'Xbox (One). Benché fosse superiore alle altre anche dal lato CPU (architettura OoO, estensioni SSE sfruttabili facilmente grazie all'SDK Microsoft).

Che la PS2 fosse GPU-Centrica, però, non si può sentire. Figurarsi, che i più pignoli potrebbero negare l'esistenza, in essa, di una "vera" GPU (due TMU "stile" vettoriale).

Di sicuro, la WiiU è la console più GPU centrica che esista; e comunque, anche se - paragonato alle CPU PS360 - è deboluccio sui calcoli vettoriali, la CPU del WiiU vanta un'architettura Out of Order: Se si ottimizza il software sullo zoccolo duro (codice con parecchi salti), non fatica a doppiare le CPU delle console a qui spesso viene paragonato. Se ci mettiamo, poi, che i compilatori potrebbero non servire (per modo di dire), soprattutto considerando le facoltà "auto-compilatrici" (accetta e ricompila on the fly codice "disordinato" di una CPU simile.

PS3360 le definerei omogenee, nel senso che usano CPU/GPU più o meno in egual modo (percentuale); Con la PS3 volta più al CPU-Centrico. Sui giochi non non conta solo la rasterizzazione 3D (rendering).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^