Nintendo Switch: ecco cosa si intende per cartucce

Il nuovo sistema di gioco di Nintendo non userà supporti ottici, ma si rifarà alla medesima tecnologia usata da Nintendo con le sue console portatili.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Ottobre 2016, alle 10:24 nel canale VideogamesNintendoSwitch
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma veramente? la vogliamo paragonare alla xbox360?
se non fosse chiaro devono farla costare il meno possibile, non regalare memorie nand al mondo
un ssd da 500 giga costa 100 e pochi euro [U]al dettaglio[/U] ... quanto costa a loro?
e quanto guadagnerebbero vendendo direttemente in cloud i giochi invece che ''flasharli'' confezionarli , spedirli e dare un margine al rivenditore? le 3 euro di chip sono una miseria a confronto.. poi la memoria ce la devono sempre mettere.
e quanto guadagnerebbero vendendo direttemente in cloud i giochi invece che ''flasharli'' confezionarli , spedirli e dare un margine al rivenditore? le 3 euro di chip sono una miseria a confronto.. poi la memoria ce la devono sempre mettere.
pure quelli scalerci (un EVO 750, ad esempio, o un Crucial BX) sono ben sopra le 100 euro, senza contare che la parte memoria nelle console degli ultimi anni è sempre stata ultra-sacrificata in favore del costo finale, emblematica la presenza dei dischi 5400rpm di dimensioni ridicole anche nelle console desktop come One S e PS4 Pro.
e vai a vedere quanta differenza di prezzo passa tra le console con 500gb a quelle con 2tb, ad esempio, per capire che su Switch avrebbero ENORMI problemi di posizionamento di mercato se osassero addirittura un SSD da 500gb.
la realtà è che sui milioni di unità anche una differenza di pochi dollari fa la differenza alla fine.
altrimenti gli SSD sarebbero la base già su tutte le altre console attuali.
o non ti sei domandato come mai invece si continua sui dischi meccanici 5400rpm?
Come se poi fosse la memoria interna la vera discriminante di scelta di una console che vivrà di cartucce a non finire, dove la concorrenza ha necessità tecnica di usare la memoria interna per l'esecuzione dei giochi, dato che il supporto fisico scelto è inutile al 200% in fase di esecuzione.
e vai a vedere quanta differenza di prezzo passa tra le console con 500gb a quelle con 2tb, ad esempio, per capire che su Switch avrebbero ENORMI problemi di posizionamento di mercato se osassero addirittura un SSD da 500gb.
la realtà è che sui milioni di unità anche una differenza di pochi dollari fa la differenza alla fine.
altrimenti gli SSD sarebbero la base già su tutte le altre console attuali.
o non ti sei domandato come mai invece si continua sui dischi meccanici 5400rpm?
Come se poi fosse la memoria interna la vera discriminante di scelta di una console che vivrà di cartucce a non finire, dove la concorrenza ha necessità tecnica di usare la memoria interna per l'esecuzione dei giochi, dato che il supporto fisico scelto è inutile al 200% in fase di esecuzione.
Saranno scalerci ma per una console sono anche troppo ( e pure per un pc).
120 euro su amazon, ma li ho visti a meno tempo fa.
E se non altro sarebbe una innovazione. ( se poi ti sembran troppi ce lo puoi mettere da 250)
Se per innovarsi ci devono mettere ancora le cartucce come per il gameboy.... Suvvia.. I soldi oggi so fanno con gli store diretti.
120 euro su amazon, ma li ho visti a meno tempo fa.
E se non altro sarebbe una innovazione. ( se poi ti sembran troppi ce lo puoi mettere da 250)
Se per innovarsi ci devono mettere ancora le cartucce come per il gameboy.... Suvvia.. I soldi oggi so fanno con gli store diretti.
Ripeto, se è così conveniente metterli, come mai si tira avanti sui dischi 5400rpm altrove?
Perchè One S non è stata presentata sul mercato con almeno un opzione SSD dato che come "tagli" di memoria ce ne sono parecchi su questa console?
Forse, dico forse, perchè hanno modo di guadagnarci ancora cifre importanti proponendo i vetusti hdd?
Non lo so, ma per la stessa ragione abbiamo i telefoni a 800 euro che pidocchiano ancora sulla memoria interna, ladrando 100 e passa euro per passare dai tagli da 32gb a superiori.
Quindi veramente stiamo parlando del nulla se ci domandiamo come mai su una console che deve avere un prezzo d'attacco al lancio a dir poco concorrenziale per sperare di trovare mercato (è proprio più che fondamentale che sia prezzata al meglio, questa Switch, altrimenti...) non hanno messo un "SSD" da 500gb o quanti gb vogliamo.
La soluzione della memoria espandibile tramite schede direi che è a dir poco la strada più conservativa e allo stesso tempo equa (nel senso che sta all'utente scegliere di quanta memoria necessita) che potevano intraprendere...
Per parlare di SSD su console vediamo prima se MS li butterà su Scorpio, che visto le premesse difficilmente avrà un prezzo "d'attacco", e potrà quindi permettersi eccessi hardware anche lato memoria.
Big N è l'unica casa che ha fatto una console portatile (New 3ds) con 1 solo gioco e la console è comunque un successo perchè la gente ha messo da parte (perchè il fan ninendo non vende, ne butta, colleziona) il suo Ninendo 3ds per comprare il New, per giocare i giochi del 3ds.
Non so se mi spiego, i pirati sono o dei non credenti o gente che pirata cose prodotte da altre case..
P.S. i giochi in cloud sono perfetti, se non vivi in italia
Che le xbox 360 sono più quelle modificare che quelle stock .
La nintendo la comprano i fanboy, e i casual.
Perchè One S non è stata presentata sul mercato con almeno un opzione SSD dato che come "tagli" di memoria ce ne sono parecchi su questa console?
Forse, dico forse, perchè hanno modo di guadagnarci ancora cifre importanti proponendo i vetusti hdd?
Non lo so, ma per la stessa ragione abbiamo i telefoni a 800 euro che pidocchiano ancora sulla memoria interna, ladrando 100 e passa euro per passare dai tagli da 32gb a superiori.
Quindi veramente stiamo parlando del nulla se ci domandiamo come mai su una console che deve avere un prezzo d'attacco al lancio a dir poco concorrenziale per sperare di trovare mercato (è proprio più che fondamentale che sia prezzata al meglio, questa Switch, altrimenti...) non hanno messo un "SSD" da 500gb o quanti gb vogliamo.
La soluzione della memoria espandibile tramite schede direi che è a dir poco la strada più conservativa e allo stesso tempo equa (nel senso che sta all'utente scegliere di quanta memoria necessita) che potevano intraprendere...
Per parlare di SSD su console vediamo prima se MS li butterà su Scorpio, che visto le premesse difficilmente avrà un prezzo "d'attacco", e potrà quindi permettersi eccessi hardware anche lato memoria.
Sui telefoni mettono poca memorianper farteli cambiare.
Detto questo, vuoi metterci un um ssd da 128 giga e uno slot espanzione tipo tablet?
Dover cambiate cartuccia per cambiare gioco è una cretinata da medioevo.
La cosa ridicola delle console.è che ancora oggi per cambiare gioco devo alzarmi e cambiare dvd.
Quando un hdd da 1 tera costa meno del lettore BR che hanno sopra.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".