Nintendo Switch 2: la nuova generazione si affida a soluzioni di upscaling più leggere, senza DLSS

Nintendo Switch 2: la nuova generazione si affida a soluzioni di upscaling più leggere, senza DLSS

Nonostante le aspettative riguardo all'integrazione del DLSS di NVIDIA, gli esperti di Digital Foundry non hanno trovato tracce di questa tecnologia nei giochi presentati. Al contrario, la console sembra puntare su alternative come FSR 1 e TAAU

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Videogames
NintendoNintendo Switch
 

La presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 ha finalmente svelato una nuova generazione di console portatili, pronta a competere con i titoli AAA e con un design che ricalca quello del modello precedente, ma con un display più grande e un hardware significativamente potenziato. Nonostante la promessa di prestazioni superiori, però, una delle novità più attese - l'integrazione di DLSS (Deep Learning Super Sampling) - è stata messa in discussione dagli esperti di Digital Foundry, che durante l'analisi dei titoli presentati hanno notato l'assenza di questa tecnologia.

Nel dettaglio, Nintendo Switch 2 integra un chip personalizzato NVIDIA T239, una versione potenziata del T234, con Arm Cortex-A78AE con 12 core e supporto per memoria LPDDR5, che garantisce prestazioni decisamente superiori rispetto alla Switch originale. Nonostante questo, i giochi presentati durante l'evento, come Mario Kart World e Kirby Air Riders, non hanno mostrato segni evidenti di utilizzare DLSS. Al contrario, si ritiene che Nintendo abbia adottato soluzioni come FSR 1 (FidelityFX Super Resolution) e TAAU (Temporal Anti-Aliasing Upscaling), tecnologie note per migliorare l'upscaling grafico con un impatto minore sulle risorse del sistema rispetto al DLSS.

Mario Kart World

L'assenza del DLSS potrebbe essere dovuta alla necessità di contenere i consumi energetici della console, dato che il chip T239 ha un TDP massimo di 60W, comunque di molto superiore ai 15W del modello precedente. Sebbene il DLSS possa offrire prestazioni migliori in termini di qualità visiva, la sua implementazione completa avrebbe richiesto un consumo energetico eccessivo, soprattutto per un dispositivo portatile come la Switch 2. Questo non significa che la console non offra prestazioni eccellenti, ma piuttosto che Nintendo ha preferito una soluzione che bilanci meglio potenza e durata della batteria.

Questo tipo di tecnologie di upscaling, in termini di compatibilità, potrebbero portare alcuni problemi: la maggior parte dei giochi Nintendo funzioneranno senza problemi sulla nuova console, ma i titoli di terze parti potrebbero incontrare alcuni ostacoli, con circa il 20% di giochi incompatibili e un 80% giocabile con errori o prestazioni non ottimali.

Un altro punto che ha suscitato discussione riguarda il prezzo: con una Switch 2 che costa tra i 470 e i 510 euro (a seconda che venga offerto un gioco in bundle o meno), il prezzo dei giochi come Mario Kart World potrebbe segnare un precedente pericoloso. Con un costo che può superare gli 80 euro per la versione digitale, l'approccio di Nintendo sembra mirato a una fascia di mercato più premium, un aspetto che potrebbe influire sull'adozione della nuova console nel lungo periodo.

In conclusione, la Switch 2 si presenta come una console solida, con un hardware potente, ma rimane il timore che la scelta di non implementare DLSS e l'adozione di soluzioni alternative di upscaling potrebbero limitare il suo potenziale visivo rispetto ad altre console di nuova generazione.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen03 Aprile 2025, 12:26 #1
Io non ho la switch, ma mi ero deciso a prendere la 2 per tornare a giocare ai giochi nintendo, dato che quelli delle altre console ormai si somigliano tutti (spara spara, action adventure etc)...

Solo che mi sembra troppo cara, a questo punto mi sa che punto al momento su una switch di seconda mano e poi vedo se conviene fare il cambio piu' in la'...
grng03 Aprile 2025, 13:52 #2
Mi pare strano, é uno dei veri vantaggi utilizzando gpu nvidia. Forse non é ancora pronto, ma dubito non verrá utilizzato
monster.fx03 Aprile 2025, 14:07 #3
Originariamente inviato da: jepessen
Io non ho la switch, ma mi ero deciso a prendere la 2 per tornare a giocare ai giochi nintendo, dato che quelli delle altre console ormai si somigliano tutti (spara spara, action adventure etc)...

Solo che mi sembra troppo cara, a questo punto mi sa che punto al momento su una switch di seconda mano e poi vedo se conviene fare il cambio piu' in la'...


Personalmente ho ,ancora, una Wii(con tutti gli accessori) e la Switch e i miei figli adorano entrambe(in realtà più la Wii). Questa seconda versione è interessante per molti punti... la chat vocale(meno quella video con la webcam che potevano integrare nella console stessa), la funzione mouse utile in molti titoli ma poco funzionale se si gioca comodamente sul divano(a meno di utilizzare un tavolino/ripiano), i Joyconn magnetici molto funzionali e con i tasti LR più grandi ma che a mio avviso sempre della barra con la strip necessiteranno,monitor più grande a 240hz(ma con quali titoli poi? Gamecube e basta?)
Lato prestazioni dalla presentazione io noto solo una cosa. I titoli Nintendo Style(Mario Kart World, Donkey Kong, Kirby,Zelda,...) essendo più leggeri li vedevo tranquillamente a 60fps o superiore, altri giochi come Cyberpunk,Hogwarts Legacy ,... non mi sembravano così fluidi. Forse toccano i 30fps e nulla di più, motivo per cui forse l'uso del DLSS sarebbe consigliato. Magari in un prossimo update.
Vista la potenza di calcolo non era meglio non puntare al 4k per "moda", ma a un più stabile 2k?

Vedremo.

Per il prezzo sicuramente è un prezzo al lancio che man mano scenderà lievemente e magari tra un anno o meno(tra le varie promo) potrebbe assestarsi intorno ai 350/380€ .
Max Power03 Aprile 2025, 20:46 #4
Se non lo dicevano, nessuno se ne accorgeva
Sebas.z03 Aprile 2025, 22:15 #5
Scusate ma sul blog nvidia dicono esattamente il contrario e cioè che la switch 2 avrà òa tecnologia DLSS

https://blogs.nvidia.com/blog/ninte...-and-4k-gaming/

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^