Nintendo NX: nuova presunta immagine e conferme sulle specifiche

Su Twitter sta circolando una presunta immagine della console che Nintendo dovrebbe presentare a breve, ma ci sono dubbi circa la sua autenticità.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Settembre 2016, alle 11:59 nel canale VideogamesNintendo
Un utente su Twitter ha pubblicato l'immagine che riportiamo in questa pagina, che mostrerebbe la nuova console di Nintendo, conosciuta fino a oggi con il nome in codice di NX. L'autenticità dell'immagine è ancora tutta da verificare, ma sembra che possa trattarsi di uno scatto credibile sulla base delle informazioni fin qui emerse su Nintendo NX.
A giudicare dalla foto, sembrerebbe possibile staccare l'unità schermo dalla docking station e inserirla nell'unità controller, in modo da avere un dispositivo così simile al GamePad della precedente Nintendo Wii U. L'hardware rimane nella docking station e il risultato delle sue elaborazioni verrebbe trasferito all'unità controller tramite rete wireless. In questo modo l'unità controller può essere usata sia separatamente che con il secondo schermo agganciato al suo interno.
Questa immagine non è stata confermata ufficialmente e sappiamo bene che in passato molte altre immagini di NX realizzate artigianalmente puoi non hanno corrisposto al vero. Allo stesso tempo i rumor sulla presunta ufficializzazione di NX nel mese di settembre sono stati smentiti dai fatti, anche se la produzione della nuova console parrebbe già in corso.
Certe fonti interne a Foxconn infatti hanno innanzitutto confermato che NX sarà un ibrido tra console portatile e console domestica. Sarà dotata di uno slot per le cartucce e di CPU e GPU integrate nello stesso SoC. Per quanto riguarda la parte GPU si parla di NVIDIA Tegra X1, come abbiamo già visto qui. L'unità portable proporrà invece uno schermo da 6 pollici con risoluzione 720p e un SoC low-TDP.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infole cartucce penso siano come per la ps vita schede di memoria vere e proprie col gioco dentro
Però mi piacciono sti tempi di reazione di hwupgrade.
Davvero comodissima e portabilissima!
Sarà per quello che Nvidia vende un SoC del 2015 e non un prodotto realizzato ad hoc da una divisione speciale costituita ad hoc da cui poi ottenere meno di un dollaro di margine netto per ogni unità venduta.
O mi sono perso qualche passaggio nei resoconti trimestrali di chi ha costituito un reparto dedicato all'HW semi-custom per console che confutano le parole dei dirigenti Nvidia?
Còdòkòkdòdòdò
ardeno 530 son 540GF;
poi c'e' la 540...
mali G71 che e' 1.8 volte piu' potente della T880, che fa' 380GF... e siamo sui 680GF (in PowerVR)...
nasce vecchia?
a si... ma l'ottimizzazione, il fatto del gameplay...
...se arriva a costare 250 euro, meglio un cellulare, hai piu' libertà e potenza, ed almeno serve a qualcosa, tipo telefonare, e non come sopramobile.
ardeno 530 son 540GF;
poi c'e' la 540...
mali G71 che e' 1.8 volte piu' potente della T880, che fa' 380GF... e siamo sui 680GF (in PowerVR)...
nasce vecchia?
a si... ma l'ottimizzazione, il fatto del gameplay...
...se arriva a costare 250 euro, meglio un cellulare, hai piu' libertà e potenza, ed almeno serve a qualcosa, tipo telefonare, e non come sopramobile.
Qui ci sono un paio di bench che mettono a confronto l'Adreno 530 con X1
http://m.gsmarena.com/adreno_530_sn...-blog-16443.php
O mi sono perso qualche passaggio nei resoconti trimestrali di chi ha costituito un reparto dedicato all'HW semi-custom per console che confutano le parole dei dirigenti Nvidia?
stai dicendo che AMD avrebbe trimestrali migliori senza le console
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".