Nuove foto del controller di Nintendo NX, ma sono reali?

La rete si sta chiedendo se le foto del presunto controller di Nintendo NX che si stanno diffondendo in questi giorni siano reali o meno.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Marzo 2016, alle 11:41 nel canale VideogamesNintendo
Le foto che riportiamo in questa pagina, e che sono apparse per prima su Reddit, stanno letteralmente facendo il giro della rete. C'è chi pensa che siano false, altri che potrebbero effettivamente rimandare al controller della prossima Nintendo NX, la console domestica che probabilmente Nintendo rivelerà all'E3 2016.
Le immagini confermano il form factor che era trapelato qualche giorno fa e i brevetti precedenti di Nintendo. La compagnia di Kyoto starebbe infatti pensando a un controller con display che ricopre quasi interamente il dispositivo, e che fornisce ulteriori opportunità di interazione.
Gli utenti di Reddit si sono sbizzarriti a cercare di indovinare come funzionerà il nuovo controller, come evidenziano i seguenti "mockup". Tutto ciò ha scatenato una certa viralità sui vari social network, ma è bene rimarcare che queste foto potrebbero comunque non essere attendibili. Bisognerà aspettare ancora qualche settimana per avere delle conferme da Nintendo.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
capissero solamente che è giunto di metterlo come pad unico e principale su una console con hardware adeguato sarebbe perfetto
Oramai Nintendo scende sempre più in basso
Beh quello del N64 ha il merito di aver introdotto il pad analogico, poi ripreso da tutti quelli usciti a venire, però a me pare ben lungi dall'essere perfetto, ingombrante, per essere usato "tutto" richiederebbe 3 mani e infatti alla fine molti giochi del'N64 fanno finta che tutta la parte a sinistra (dpad e tasto L) non esista, il fatto di tenere il pad analogico al centro richiede poi che le due mani siano troppo vicine, non per nulla se come ho già detto il pad analogico è divenuto un must il form factor che poi ha preso piede è quello del Dual Shock, di cui sia il pad prod della wiiU che quello della Microsoft sono grossomodo varianti (per quanto si sente anche il contributo di Sega che ha introdotto i grilletti analogici posteriori e invertito il dpad con l'analogico)
Preciso che io di pad dell'n64 ne ho 3 a casa, ma per giocare a Mario64 prediligo farlo su pc con quello della 360 che imho e molto più confortevole...
Tornando a questo coso appurato che è un fake resta che l'idea dietro mi lascia perplesso... a vederlo è scomodo da tenersi in mano, l'apparente mancanza di tasti fisici beh, si è sempre detto quanto questo sia un limite in tutti i dispositivo touch, ma li almeno li tieni sott'occhio essendo un tutt'uno con lo schermo qui rischi nel mezzo dell'azione di dover abbassare lo sguardo ogni volta per vedere dove il tasto da premere o meglio l'icona da sfiorare, davvero mi sfugge come possa essere efficiente un approccio simile.
Era ottimo anche il pad del Saturn, che ho quasi distrutto con i picchiaduro Capcom.
Ma tornando all'articolo, questo paddino 8in contrapposizzione del paddone del WiiU) mi sembra pessimo, ergonomia scarsa, mancanza di tasti fisici sopra 8pare ci siano 2 grilletti laterali simili alla rotella cliccabile dei mouse) e schermo che già si amngia aprte dell'immagine vista la forma ovale, ma in più, se ne andrà a coprire altra con le dita.
Davvero, spero sempre più che sia un fake.
Forse il secondo (mai provato)... Ma il primo è terribile, un disegno da galera con quei cacchio di dorsali spioventi e "clickosi" tipo mouse... Brr...
Il pad migliore e più completo che io abbia mai provato è forse quello ps4 o quello dell'nvidia shield tablet.
N64 pad...
Il miglior pad cmq non rimane quello del N64, che deriva probabilmente dal pad del 3do m2, prototipo poi mai rilasciato, visto che sono praticamente identici.Il miglior pad di sempre per ergonomia rimangono Xbox360, Xbox One (derivati da Dreamcast) e GameCube.
Tutti gli altri pad, le console le ho tutte e le prove di "sofferenza di gioco" le ho fatte svariate volte, hanno cmq dei pregi e dei grandi difetti.
Iniziamo con le vecchie console, ingombranti (parlo di Odissey e affini), ma furono pur sempre i primi prodotti.
Nintendo Nes, Sega Master System... troppo squadrati e alla fine risultano taglienti sui bordi.
Super Nes ottimo controller, cosi come quelli per Pc Engine, più arrotondati.
Sony.. quelle cavolo di levette e i tasti dorsali da rivedere assolutamente. Cosa che hanno quasi capito con la PS4.
PCFX... bello. Comodo. Ma chi la usa quella console? Ahhhh
Saturn, Megadrive... non proprio il massimo dell'ergonomia.
Soprattutto quello del Megadrive che ha la base sottostante molto piatta.
Col Dreamcast Sega ha davvero fatto l'enalotto disegnando il miglior pad dei tempi, poi ricopiato da Microsoft. Peccato la console abbia fatto la fine che ha fatto.
N64... intelligente l'idea del triplo utilizzo del pad. Per nulla scomodo ma sicuramente non al top come quello del Gamecube.
NeoGeo: grosso, robusto e ARCADE!!! Da mettere sulle gambe o una superficie alta, altrimenti sarà dura giocarci sdraiati per lunghe ore. Occhio al tunnel carpale che è in agguato.
Sicuramente avrete delle idee diverse basate più che altro su prove soggettive, su idee provenienti dal fatto che una console vi piaccia o meno, ma la realtà dell'ergonomia (ossia il fatto di essere comodo e che risulti facilmente accessibile ogni singolo tasto senza dover staccare le mani del pad, vedasi esempio xbox primo modello...) è tutt'altra.
Miglior pad:
Dreamcast
Xbox 360
Xbox One
e se non fosse stato così piccolo Gamecube
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".