Steam è una macchina da soldi: Valve ne fa così tanti che nemmeno immagini

Steam è una macchina da soldi: Valve ne fa così tanti che nemmeno immagini

Un documento emerso dal processo Valve-Wolfire svela che Steam genera profitti per dipendente superiori a quelli di Meta e Apple messi insieme. Con margini operativi del 60% e appena 336 impiegati, Valve ha raggiunto nel 2021 oltre 1,2 miliardi di profitto da Steam

di pubblicata il , alle 12:37 nel canale Videogames
ValveSteam
 

Il contenzioso legale tra Valve, la società dietro la piattaforma Steam, e lo sviluppatore indipendente Wolfire Games ha rivelato informazioni sorprendenti sulla redditività della compagnia guidata da Gabe Newell. I documenti emersi durante il processo hanno gettato nuova luce sull'efficienza economica dell'azienda, mettendo a confronto il suo modello operativo con quello di colossi come Facebook, Apple e Netflix.

Secondo un’analisi interna condotta nel 2018 dal data scientist di Valve, Kristian Miller, l’azienda generava già allora profitti netti per dipendente superiori a quelli di qualsiasi altro gigante tecnologico. Anche se all’epoca i numeri esatti furono oscurati, si sapeva che Valve superava ampiamente Facebook, che registrava 780.400 dollari per dipendente, e Apple, con 476.160 dollari.

Un documento trapelato successivamente e poi rimosso dal web – di cui la veridicità è sostenuta solo da fonti indipendenti come Pavel Djundik di SteamDB e alcuni utenti Reddit – ha rivelato che i ricavi delle commissioni trattenute da Steam sono cresciuti da circa 100 milioni di dollari nel 2009 a 2 miliardi nel 2021. I margini operativi della società sono cresciuti di pari passo, passando dal 30% al 60% nello stesso periodo.

Nel solo 2021, Steam ha generato un profitto operativo stimato di 1,2 miliardi di dollari. Con 336 dipendenti totali quell'anno, il guadagno operativo medio per dipendente si attesta intorno ai 3,5 milioni di dollari. Se si considerano solo i 79 lavoratori direttamente coinvolti in Steam e i 35 impiegati nell’amministrazione, la cifra sale vertiginosamente a 11,4 milioni di dollari per dipendente.

Questi dati, pur tenendo conto di limiti metodologici e differenze temporali (i numeri di Facebook sono del 2018, quelli di Valve del 2021), delineano un divario enorme tra Valve e gli altri giganti tecnologici. A differenza delle aziende che contano decine di migliaia di lavoratori, Valve ha mantenuto una struttura aziendale snella, puntando su automazione, efficienza e specializzazione.

Il caso solleva interrogativi sul modello di crescita tradizionale nel settore tech e suggerisce che, almeno per alcune realtà, la scalabilità economica non richiede necessariamente un'espansione organica massiccia.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gnubbolo07 Luglio 2025, 13:24 #1
e non essere quotati in borsa gli da due grossi vantaggi:
non avere la SEC alle calcagna.
non subire scalate ostili.
barzokk07 Luglio 2025, 13:46 #2
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vi...ini_140753.html

Un documento emerso dal processo Valve-Wolfire svela che Steam genera profitti per dipendente superiori a quelli di Meta e Apple messi insieme. Con margini operativi del 60% e appena 336 impiegati, Valve ha raggiunto nel 2021 oltre 1,2 miliardi di profitto da Steam

Click sul link per visualizzare la notizia.


Nel titolo avete dimenticato "Clicca qui per sapere come"
fraussantin07 Luglio 2025, 13:49 #3
Originariamente inviato da: Gnubbolo
e non essere quotati in borsa gli da due grossi vantaggi:
non avere la SEC alle calcagna.
non subire scalate ostili.


3 averci l'azienda tua tutta per te o condivisa chi vuoi e farci cosa ti pare.

Certo è piu dura crescere .
Ma non è detto che sia sempre l'obbiettivo .
Titanox207 Luglio 2025, 13:56 #4
i drm vanno forte nel pc gaming
Poi tutte le microtransazioni nel mercatino delle skin di cs2 ora e tf2 prima sono il vero colpo di genio
Opteranium07 Luglio 2025, 13:59 #5
Originariamente inviato da: fraussantin
3 averci l'azienda tua tutta per te o condivisa chi vuoi e farci cosa ti pare.

Certo è piu dura crescere .
Ma non è detto che sia sempre l'obbiettivo .

Ferrero insegna
peppapig07 Luglio 2025, 14:39 #6
Originariamente inviato da: Gnubbolo
e non essere quotati in borsa gli da due grossi vantaggi:
non avere la SEC alle calcagna.
non subire scalate ostili.


Il primo è non dover rendere conto agli "investitori".
bio8207 Luglio 2025, 15:04 #7
Originariamente inviato da: Titanox2
i drm vanno forte nel pc gaming
Poi tutte le microtransazioni nel mercatino delle skin di cs2 ora e tf2 prima sono il vero colpo di genio


hai dimenticato dota2 .. ora non so quanto sia ancora giocato, ma qualche anno fa (una decina) generava più soldi di qualsiasi altro gioco valve..

bio
euscar07 Luglio 2025, 15:05 #8
Originariamente inviato da: Gnubbolo
e non essere quotati in borsa gli da due grossi vantaggi:
non avere la SEC alle calcagna.
non subire scalate ostili.


La cosa più giusta che potevano fare

Le aziende quotate in borsa devono sempre rendere conto agli azionisti e questo equivale ad avere un cappio al collo - basta osservare come va il mondo
UtenteHD07 Luglio 2025, 15:05 #9
Originariamente inviato da: Titanox2
i drm vanno forte nel pc gaming
Poi tutte le microtransazioni nel mercatino delle skin di cs2 ora e tf2 prima sono il vero colpo di genio


Vorrei aggiungere qualcosa pero', vero che hanno protezioni, pero' una volta pagati e scaricati i giochi (con il loro file di licenza per funzionare che hai scaricato col gioco) li puoi (dovresti) salvarli su supporti in modo tale da averli sempre a disposizione (lo permette nativamente Steam stesso oppure lo puoi fare manualmente o entrambi i casi) nel caso tu voglia tornare a giocarci, e se per qualche motivo sono stati tolti dallo store, questi avendoli come backup continuerebbero a funzionare. (una volta ripristinati nelle corrette posizioni)
Si vero i giochi ed il file di licenza sono legati al tuo account ed al tuo steam, se hai backup partizione con Steam installato e tuo account potresti giocarci senza problemi come dove quando vuoi ANCHE SEMPRE OFFLINE), un po' come faresti ora coi giochi GOG, solo che hai bisogno di Steam (anche offline salvato nella partizione di backup che hai intelligentemente salvato)
Per questo acquisto volentieri sia su Steam che su GOG (SOLO IN OFFERTE A MENO DI €15, altrimenti aspetto, non ho fretta ne' soldi da buttare)
Tipo finito Hogward Legacy in offerta a €15, ora sto giocando ad un gioco che steam ha regalato full di all DLC, Borderlands 2, si ok se vuoi gli ultimi appena usciti e non hai pazienza paga tanto sicuro quanto ovvio e vale steso discorso che ho fatto, facendo cosi' sarebbero tuoi per sempre ovviamente anche loro. (ripeto se hai backup partizione con Steam ed account attivo che funziona che offline ed il backup del gioco con suo file di licenza, il tutto salvabile anche direttamente da Steam stesso nelle proprieta' del gioco, ma consigliano di farlo manualmente che non e' compresso in formato proprietario, ma come volete, sempre fare backup)
Per le micro transazioni, non gioco online, giocare online e' perdita di tempo, non compro giochi con microtransazioni, chi lo fa mi spiace per lui e soprattutto per chi paga che non saranno loro, giochi solo online sono perdita di tempo quindi vita e denaro, se un gioco richiede sempre internet per funzionare non lo scarico, facendo cosi' gioco bene, e vivo felice la vita di gamer.

Per articolo, grande Steam che con Proton gioco senza problemi nativamente su Linux Mint, per un gamers questa e' tantissima roba, grazie sia a Te che a GOG (con Wine).
noc7707 Luglio 2025, 15:56 #10
Sono stati bravi e non fanno quei ragionamenti stile big tech ecco tutto, come MS che ha licenziato 9000 dipendenti... dove il problema secondo me non e' il licenziamento ma il fatto che assumo alla cacchio di cane...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^