Nintendo introduce una funzione per aiutare i giocatori

La nuova tecnologia è definita "Demo play" ed è pensata per evitare ai giocatori il fastidio di rimanere bloccati nelle sezioni più ostiche.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Giugno 2009, alle 15:15 nel canale VideogamesNintendo
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo sto assistendo senza poter fare nulla alla morte del videogioco, i giochi più venduto sono giochi idioti, penso a prince of persia, fable2, giochi dove non puoi morire. Ma che schifo va. sono sicuro che sei un appassionato come me, ma vedi che è pericoloso l'andazzo. Un gioco come bionic commando, che è impostato in modo serio, non difficile, ma serio, vende 27 mila copie. E' uno schifo.
Infatti questo sarebbe secondo me un sistema comodo in un gioco di ruolo.
Ma... in Super Mario? Davvero?
Ci credo poco. E' più facile che, nonostante questo, alla Nintendo continueranno a fare giochi facili. Pensa a un gioco come Shinobi: servirebbe a qualcosa un video guida? Non ci sono puzzle, ciò che conta sono solo i tuoi riflessi (che devono essere inumani, in questo caso). Il gioco ti può mostrare cosa fare, ma se non sei in grado di replicarlo da solo e adattarti all'imprevisto (difficile che i nemici rifaranno esattamente le stesse azioni), allora è inutile.
Quindi, i giochi dovranno comunque restare facili, proprio perchè questo aggeggio lo richiede.
Io non ho problemi, tanto non lo uso. Ma ho solo paura dell'effetto boomerang: questo affare sostanzialmente creerà tutta una nuova categoria di giocatori che non hanno voglia di sbattersi (intendo ancora meno di quelli di adesso, se ciò è addirittura possibile). Quindi le altre case, trovandosi di fronte una clientela del genere, dovranno adattarsi a fare giochi ancora più facili, o che comunque ti permettano di non bloccarti mai. Ripetere il ciclo, etc.
ora mi risponderà "sti cavoli,me lo risolve il demo play" -_- ...
Lamento di un old gamer.
la prima parte la quoto ma questa qui che riporto...
i multi ,ma dico li hai visti quelli che vanno per la maggiore?
WOW ,L2 ....? quanti pulsanti usi ? F1 + F2 ...toh al max F3 . e ti puoi già considerare skillato.
so' tutti giochi per le masse,e la gente in fondo preferisce fare 2 cose in croce,ance se sempre le stesse ed essere efficacie invece che fare combo particolarmente difficili,o usare un fra le tante magie/skills/feats (che i giochi sopra elencati nn hanno in quantità
è una cosa in più e, nel caso serva, si utilizza...se volete la mia, in zelda twilight princess mi sono bloccato piu di una volta per giorni...sarò un idiota ma avrei gradito infinitamente che il mio alterego fosse stato indirizzato per la "retta via".
Non sono più il tipo da spendere settimane sui plattform a rompi capo...e immagino di non essere il solo!
La realtà è questa. Per quanto possiate commentare a sfavore questo è un surplus che sarà gradito.
Non capite che qui sarà colpa esclusivamente del gamer se ne si farà abuso, non sarà certo attribuibile a chi ha introdotto questa possibilità.
è come lamentarsi dei cheats per i giochi andando a puntare il dito contro chi li rende disponibili su internet.....
i multi ,ma dico li hai visti quelli che vanno per la maggiore?
WOW ,L2 ....? quanti pulsanti usi ? F1 + F2 ...toh al max F3 . e ti puoi già considerare skillato.
so' tutti giochi per le masse,e la gente in fondo preferisce fare 2 cose in croce,ance se sempre le stesse ed essere efficacie invece che fare combo particolarmente difficili,o usare un fra le tante magie/skills/feats (che i giochi sopra elencati nn hanno in quantità
Guarda, ti avevo anche risposto, ma poi ho pensato: vale la pena rispondere a uno che mi cita i mmorpg come esempio di multiplayer online competitivo?
Quindi lascio perdere, consigliandoti una partitina a un counterstrike, a uno starcraft, a un total war.
Punto 1: se sei scarso puoi anche finire il gioco ma online (dove possibile) vieni arato senza pietà, risultato? Resta solo la popolazione di gamer accaniti a giocare, che è quello che proprio noi/voi gamer chiediamo da tempo invece dei soliti bunnyhopper da fps che a culo uccidono la gente e spammano in chat. Ah ma dimenticavo, la nintendo non ha praticamente bacino online, quindi al più è una gara contro la propria voglia di accrescere l'e-peen (almeno finche il brevetto resta proprietario N)
Punto 2: immagino un gioco come zelda the wind waker (da farmi cadere le balle per gli spostamenti), sono dall'altra parte della mondo, premo un tasto è ho l'autopilot fin dove devo arrivare
Punto 3: se la moda si diffonde anche su altre piattaforme, basta non dare gli achievement o i gamer point a chi supera lo step "assistito", ed ecco che la scrematura tra la gente "PRO" e quella "NOOB" vien da se.
Per i giocatori di wow (o ex come il sottoscritto), non vorrete dirmi che NON usate la Heartstone? E' un "exploit" al pari di quello, consente di recallare 1 volta ogni ora per AGEVOLARE lo spostamento. Diablo aveva le scroll per portalare al campo (e avevano un costo ridicolo proseguendo nel gioco), simcity ha i prestiti dalla banca XD, Anno 1701 le agevolazioni della regina aggratis e potrei continuare ancora la lista...ognuno ha le sue forme di agevolazioni, più o meno esplicite.
Poi come è gia stato ripetuto, è una opzione, se non vi piace non la usate (e tanto i giochi corti continueranno ad esserci per le ragioni gia citate nei precedenti post, quindi non disperatevi, siamo gia ai minimi termini in quanto a longevità.
Permettete?
Ragazzi siccome nessuno ancora lo ha fatto chiedo io il permesso:Nintendo ma vaffankulo!!!!!!!!
Nintendo ma vaffankulo!!!!!!!!
E vabbé, allora dillo che le sospensioni ti piacciono (linguaggio scurrile, se vuoi sapere la motivazione). 4 giorni dato il cumulo con l´ammonizione precedente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".