Nintendo DS supera nuovamente Sony PSP nelle vendite

In Giappone, Nintendo DS rimane la console portatile più venduta, facendo registrare vendite per tre volte superiori rispetto alla rivale.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Marzo 2007, alle 15:57 nel canale VideogamesSonyNintendo
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlla fine sono i discorsi dell'acqua e del vino, voi vi fate seghe mentali e loro guadagnano comunque.
bhe', ai pokemon no....almeno fin quando non lo comprero'a mio figlio se e quando si rimettera' a rigar dritto....
Nintendo DS 485,000
Wii 335,000
PlayStation 2 295,000
Xbox 360 228,000
PlayStation Portable 176,000
Game Boy Advance 136,000
PlayStation 3 127,000
GameCube 24,000
Xbox 480
secondo voi con un totale di 598 000 console vendute, potete avvalorare la vostra tesi catastrofista?
Inoltre di Sony di "default" si deve parlare male, di notizie come questa però... non ne parla mai nessuno??
http://www.scei.co.jp/folding/en/index.html
ehmm....
non vorrei dire...
ma 485000/176000 = 2.75, il che rispecchia esattamente quanto evidenziato dalla news.
La psp vende MOLTO meno rispetto al nintendo DS (e, sottolineo, non si sta parlando di vendite di software in questa news.)
scusa, ma non sono proprio d'accordo, sopratutto considerando gli sforzi della sony di innovare, sia le console portatili che le casalinghe: il fatto che siano in perdita (IN QUESTO SETTORE), dimostra solo che hanno investito tanto tanto tanto di più rispetto agli altri,; ed è proprio per questo che "in perdita" non è proprio il termine più adatto: non dimentichiamo che sia psp che ps3 (sopratutto ques'ultima) sono nate per essere longeve, quindi è un investimento a lungo termine..... non credo proprio che sony si stia affidando esclusivamente al suo brand:
la famosa frase di quel dirigente della sony, è stata una delle migliori battute che io abbia mai sentito, ma bisogna considerare il contesto per arrivarci.....
assolutamente no.
PS3 imho sarà in maniera MOLTO evidente la meno longeva in assoluto di tutta la serie.
PS3 imho sarà in maniera MOLTO evidente la meno longeva in assoluto di tutta la serie.
e in base a quali tuoi calcoli dici questo?la ps3 ancora deve arrivare,in europa,e tu già ti sbilanci?
questione vendite
io sono convinto invece che,con l'arrivo dei game eccellenti e del mercato europeo,ps3 farà un balzo in avanti,altro che fine di Sony.
questione vendite
io sono convinto invece che,con l'arrivo dei game eccellenti e del mercato europeo,ps3 farà un balzo in avanti,altro che fine di Sony.
Discorso economico molto semplice: tutto il settore IT sta avendo una vita media del prodotto decrescente a causa della fortissima concorrenza, e PS3 si ritrova, a causa dei ritardi e dei concorrenti, a dover affrontare una concorrenza che prima non aveva e che la obbligherà ad accorciare sui tempi di sviluppo. MS molto certamente spingerà sull'acceleratore per l'uscita della prossima console e Nintendo farà lo stesso. Sony sarà costretta ad accelerare pure lei.
questione vendite
io sono convinto invece che,con l'arrivo dei game eccellenti e del mercato europeo,ps3 farà un balzo in avanti,altro che fine di Sony.
Per molteplici motivi.
Prima di tutto deve colmare oltre un anno di ritardo rispetto alla xbox 360.
Poichè la MS ha dichiarato lei stessa che il ciclo di vita della sua console sarà + ridotto rispetto al passato si può facilmente presupporre che tra circa 4 anni uscirà il successore dell'xbox 360 (ipotizzando un ciclo di vita di 5-6 anni).
Secondo voi la Sony starà con le mani in mano continuando a vendere una console superata tecnologicamente quando stavoltà non potrà contare sul monopolio praticamente assoluto del mercato delle console come è stato ai tempi della PS2?
Io spero (x lei) di no.
Inoltre non dimentichiamo anche il fronte PC in cui già le schede attuali sono molto migliori dell'RSX...
Provate un pò a fare un confronto con quello che saranno in grado di fare schede grafiche di 4 anni nel futuro.
A quel punto sarà necessario un restyling della grafica dei gioki imho....e l'unico modo di farlo, non essnedo le console espandibili, è immettere sul mercato la nuova versione.
Ovviamente sono solo mie opinioni..
ma tra 4/5 anni si vedrà
questione vendite
io sono convinto invece che,con l'arrivo dei game eccellenti e del mercato europeo,ps3 farà un balzo in avanti,altro che fine di Sony.
Sono d'accordo, si parla sempre di "vittoria" come se fosse sempre e solo una guerra "tecnica" quando alla fine ciò che importa sono solo le vendite. Nintendo DS un'altro po viene superato dai cellulari, tecnicamente (prendete per esempio Asphalt3D per cellulari e per DS, la vedete la differenza?
Consideriamo poi che i nuovi die shrink sono alle porte, o per lo meno nei pensieri delle case produttrici... PS3, per costare quello che costa, ha ingranato ottimamente, forse molto meglio del previsto. Infine, i confronti con il mondo PC non hanno senso. Sono due segmenti differenti e paralleli.
certo , giochi bellini ci sono..per es degli hack n slash che a me piacciono , tipo i due untold legends e dungeon siege , c'è anche il virtua tennis ed il pes ( che non giocherei mai con il DS ) , però che il parco giochi sia inferiore a quello del Ds , almeno da mio punto di vista , lo reputo palese.
Coapzpaza
certo , giochi bellini ci sono..per es degli hack n slash che a me piacciono , tipo i due untold legends e dungeon siege , c'è anche il virtua tennis ed il pes ( che non giocherei mai con il DS ) , però che il parco giochi sia inferiore a quello del Ds , almeno da mio punto di vista , lo reputo palese.
Coapzpaza
Dal mio punto di vista invece è l'esatto contrario. Quando ho la serie Burnout, i titoli Ubisoft di Tom Clancy (Rainbow Six Vegas e GRAW 2), Metal Gear Solid PO, Call of Duty 3, Brothers in Arms, Medal Of Honor, la serie GTA e via dicendo... diciamo che i Pokemon non mi mancano per niente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".