Nintendo DS supera nuovamente Sony PSP nelle vendite

In Giappone, Nintendo DS rimane la console portatile più venduta, facendo registrare vendite per tre volte superiori rispetto alla rivale.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Marzo 2007, alle 15:57 nel canale VideogamesSonyNintendo
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe fossi il CEO della sony proprio soddisfatto non lo sarei......
Nintendo DS 485,000
Wii 335,000
PlayStation 2 295,000
Xbox 360 228,000
PlayStation Portable 176,000
Game Boy Advance 136,000
PlayStation 3 127,000
GameCube 24,000
Xbox 480
secondo voi con un totale di 598 000 console vendute, potete avvalorare la vostra tesi catastrofista?
Inoltre di Sony di "default" si deve parlare male, di notizie come questa però... non ne parla mai nessuno??
http://www.scei.co.jp/folding/en/index.html
Nintendo DS 485,000
Wii 335,000
PlayStation 2 295,000
Xbox 360 228,000
PlayStation Portable 176,000
Game Boy Advance 136,000
PlayStation 3 127,000
GameCube 24,000
Xbox 480
secondo voi con un totale di 598 000 console vendute, potete avvalorare la vostra tesi catastrofista?
Inoltre di Sony di "default" si deve parlare male, di notizie come questa però... non ne parla mai nessuno??
http://www.scei.co.jp/folding/en/index.html
A quale mercato si riferiscono questi dati?
Cmq il problema reale per sony se i dati sono veri sono le perdite finanziarie,
forse dovute in parte al progetto play3.
Personalmente non possiedo nessuna console portatile, ma se dovessi acquistarne una seguendo i miei gusti prenderei senza ombra di dubbio una psp. Il problema della psp come già detto è la scarsa vendita dei giochi.
Conosco tre persone che hanno una psp, 2 amici e un collega di lavoro.
Nessuno dei 3 ha mai acquistato un gioco.
Ma possibile sia così semplice leggere software non originale con la psp?
Dico qlksa a difesa della PSP
Probabilmente quello che non viene percepito da chi non ne possiede davvero una (da chi l'ha solo viste e/o provata insomma) sia la sensazione di grande "liberta' di azione" che questa console offre (nonostante i continui tentativi da parte di sony di bloccare questo scomodo aspetto):
Sulla psp e' possibile vedere filmati, ascoltare musica, navigare in internet, utilizzare giochi, programmi ed utilita' scritti "in proprio" o da altri..
Ad esempio io la uso spesso come lettore mp3 quando vado in giro.. schermo spento e psp in tasca.. la batteria dura una vita (non ho idea di quante ore, ma tante) e la qualita' audio, con auricolari adeguati, e' di tutto rispetto (al max il volume e' un po troppo limitato a voler essere pignoli).. poi magari sono in treno e guardo una puntata di un TF... se mi scoccio del TF metto l'UMD :rolleyes
Ora dico anche qlksa contro la PSP
Il suo piu' grosso difetto probabilmente sono i giochi.. in questo senso:
uno dei suoi grandi pregi, (IMHO) lo schermo, fa credere di essere davanti ad una PS1 o una PS2.. e i giochi sono andati in questa direzione: un sacco di giochi di auto, i vari GTA, PES.. sono tutti giochi fatti molto bene, ma sono difficilmente giocabili su una console portatile:
per quanto sia.. lo schermo non e' cosi' enorme come sembra e il controller non e' preciso come quello di un classico dualshock da console
In conclusione..
Ho la psp da ormai un anno e mezzo.. e sono molto contento dell'acquisto fatto! Certamente il progetto e' migliorabile (soprattutto ergonomicamente), ma credo che la "colpa" sia principalmente del SW, non dell HW.
Detto questo ... se qualcuno trova il modo di farla diventare grande come un ds.. o il modo di aggiungere un touchpad.. puo' madarmi un pvt
@gas78 Nintendo DS fa le stesse cose di PSP a livello di multimedialità: hai mai sentito parlare di Flash card?
Cmq vi rendete conto che parlando di una CONSOLE si dovrebbe parlare di GIOCHI e NON di funzioni ACCESSORIE??
@gas78 Nintendo DS fa le stesse cose di PSP a livello di multimedialità: hai mai sentito parlare di Flash card?
Cmq vi rendete conto che parlando di una CONSOLE si dovrebbe parlare di GIOCHI e NON di funzioni ACCESSORIE??
Sinceramente non ho mai sentito nessuna grossa superpotenza industriale spendere milioni di $$ per poi annunciare al pubblico.. " beh.. in realta' non sappiamo se questa console supercostosa funzionera'.. potrebbe essere, ma probabilmente la nintendo vincera' anche questa volta..."
Penso che nessuno di quelli che ha sviluppato la PSP lo abbia mai pensato, ma, anche se e' capitato, nessuno certo te lo viene a dire.
Purtroppo non conosco bene il Nintendo DS, lo ho provato un paio di volte ma niente piu'.. ed l'amico che lo possiede non ha nessuna Flash card.. almeno.. credo
Per l'ultimo punto.. sono d'accordo a meta': certo, una console e' nata per giocare, ma il fatto di poterla usare in molti altri ambiti IMHO e' un incredibile valore aggiunto. Ho preso la PSP e non il DS proprio xke' sapevo di poterla usare per giocare ma anche x altro.. che sia possibile anche con il DS lo ho scoperto solo ora.. ma no nmi sono mai informato piu' di tanto
Ma che razza di discorsi sono?
Si tratta di oggetti con un prezzo differente! è banale che il paragone non lo si possa fare solo confrontando le quantità vendute!
Prova a fare la ponderazione con i prezzi medi delle due console dal lancio e poi vediamo cosa ne esce!
Ps. altro discorso sarebbe quello dei margini, ma non avendo dati sul costo di produzione di una unità è impossibie farlo!
Al di la del prezzo, chi produce deve sapere anche scegliere il prezzo a cui intende vendere e quanti pezzi vuole piazzare sul mercato.
Sony, come ha spesso fatto ultimamente, sta prendendo un pò troppo sotto gamba gli avversari. Lo ha fatto pure con XBOX 360 e Wii.
Li forse la potevo quais capire, PS1 e PS2 sono re incontrastati da anni, ma sulle console handheld il GameBoy va avanti da quando sono piccolo io, non si può giocare contro Nintendo su questo terreno a cuor leggero.
La PSP ha un bello schermo, ma è uno e non due, è molto delicata, non integra touch screen, non ha i giochi fatti bene come Nintendo secondo me, costa molto di più del DS, ha speso molto meno in pubblicità (almeno qui da noi) per la PSP.
Non possono andare avanti pensando sempre che Sony è Sony...
http://www.scei.co.jp/folding/en/index.html
Alex però uno porta anche delle motivazioni, non che si parla male di default.
Ho capito, folding@home è bello ma io voglio una console per giocare eventualmente...
La PS3 è DA PAURA, provata da Saturn, ma cavolo 600€ sono proprio tanti, facesse anche il caffè costa tanto
Che abbiano sbagliato a offrire così tanta tecnologia che costa troppo?
Sony è una grande azienda ma stanno facendo troppo, troppo gli sboroni
scusa, ma non sono proprio d'accordo, sopratutto considerando gli sforzi della sony di innovare, sia le console portatili che le casalinghe: il fatto che siano in perdita (IN QUESTO SETTORE), dimostra solo che hanno investito tanto tanto tanto di più rispetto agli altri,; ed è proprio per questo che "in perdita" non è proprio il termine più adatto: non dimentichiamo che sia psp che ps3 (sopratutto ques'ultima) sono nate per essere longeve, quindi è un investimento a lungo termine..... non credo proprio che sony si stia affidando esclusivamente al suo brand:
la famosa frase di quel dirigente della sony, è stata una delle migliori battute che io abbia mai sentito, ma bisogna considerare il contesto per arrivarci.....
scusa, ma non sono proprio d'accordo, sopratutto considerando gli sforzi della sony di innovare, sia le console portatili che le casalinghe: il fatto che siano in perdita (IN QUESTO SETTORE), dimostra solo che hanno investito tanto tanto tanto di più rispetto agli altri,; ed è proprio per questo che "in perdita" non è proprio il termine più adatto: non dimentichiamo che sia psp che ps3 (sopratutto ques'ultima) sono nate per essere longeve, quindi è un investimento a lungo termine..... non credo proprio che sony si stia affidando esclusivamente al suo brand:
la famosa frase di quel dirigente della sony, è stata una delle migliori battute che io abbia mai sentito, ma bisogna considerare il contesto per arrivarci.....
L'innovazione la posso vedere nella PS3. Secondo te, invece, che innovazione c'è nella PSP? Su cosa la PSP è innovatiova rispetto al DS (suo unico rivale)?
Secondo me proprio nulla: doppio schermo e touch screen su tutti, per non parlare delle dimensioni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".