Molyneux: non ci sono differenze tra Move e Wii mote

Molyneux: non ci sono differenze tra Move e Wii mote

Il direttore di Lionhead Studios, società sussidiaria di Microsoft, è scettico sul nuovo sistema di interfacciamento del rivale Sony.

di pubblicata il , alle 14:10 nel canale Videogames
SonyMicrosoft
 
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
alf917729 Giugno 2010, 12:30 #51
Originariamente inviato da: Bastian_Contrario
nel video mostrato all'E3 fanno vedere che funziona benissimo per guidare ed è preciso e anche divertente.

http://www.youtube.com/watch?v=d7yY2iAsVFQ


Ma tu guidi solo con le mani? Azz dobbiamo stare attenti allora.....

Chissa' perche' mi viene in mente questo:

http://www.youtube.com/watch?v=u9p8iaKVOAw (minuto 5:12)
key271029 Giugno 2010, 12:35 #52
Originariamente inviato da: sigmun
Aehm...........oramai ho imparato che, molto raramente Miyamoto & Co. fanno
"cazzate" quando hanno in testa qualche cosa, e anche......quando non sembrano avere in testa niente.
Ho 45 anni , e ho attraversato l'intera "storia" dei videogiochi, a partire da "pong", e la storia è sempre stata
la stessa.
Non è che la grande N non avesse i mezzi per proporre una console Ultrapompata, il fatto è che per loro - per la loro filosofia - la grafica è sempre stata di importanza secondaria rispetto alle idee e alla giocabilità che i loro titoli software riuscivano a trasmettere.
E mi sembra che fino a adesso, abbiano avuto ragione da vendere.... .
Comunque, staremo a vedere


Per come la vedo io allo stato attuale, posso sbagliarmi, non è che ci sia più molto da pompare. A mio avviso Microsoft e Sony hanno sbagliato a pompare troppo presto, in tempi non maturi, ed hanno pagato. La prima presentandosi con una soluzione, appunto, alla Microsoft della seconda generazione (leggasi del RRoD), la seconda trovandosi costretta a dover PERDERE SOLDI per ogni macchina rilasciata sul mercato pur di non farsi sfuggire il parco.

Nella prima fase di questa generazione Microsoft e Sony hanno fatto i calcoli male. Nintendo si è presentata con un hardware non molto diverso da quello dellla generazione precedente ma con un idea innovativa. Idea che ha avuto la capacità di accalappiare i casual che sono numericamente superiori agli hardcore. Questa ad oggi è storia. Tant'è che è correttissimo dire che ad oggi hanno avuto ragione da vendere.

Partendo da questo scenario però oggi si ha qualche differenza. Innanzi tutto la più ampia diffusione di televisori fullhd (ormai sono più i fullhd che altro), successivamente l'abbassamento dei prezzi di tutte le concorrenti (nintendo ha rifiutato, a ragion per loro e a disgrazia per noi di ritoccare i listini come hanno fatto le altre) ed infine l'arrivo di emuli dell'idea.

Il terreno fertile che ha battuto nintendo, giorno dopo giorno si è inasprito sempre di più. Ed è vero quant'è vero che ha comunque venduto tantissimo e che 7 possessori di wii su 10 compreranno zelda.

Ma ritorno al mio caso. Questo natale comprerò zelda e xbox360. Fino ad oggi quando volevo comprare un gioco controllavo solo nel parco Nintendo, da questo natale controllerò anche nel parco 360. A mio dire Nintendo doveva VERAMENTE studiare qualcosa (non per forza un nextgen pompato) per evitare che qualcuno comprasse l'XBOX360 a natale. Qualsiasi cosa. Anche un ONDATA di titoli di alto calibro. Si sono cullati delle ottime vendite, del parco che hanno creato e a causa di questo natale, sempre secondo me, hanno lasciato spazio ad altri (io vedo primeggiare Kinect) di infilarsi nelle case insieme a loro.

Non gioco ne a fifa ne a pes, ma se con la prossima estate dovessi trovarmi a scegliere tra un improbabile pes su wii ed un pes su 360 (che ormai grazie alla spinta di kinect ho comprato)... bhe... credo che nessuno avrebbe alcun dubbio nella scelta.
key271029 Giugno 2010, 12:37 #53
Originariamente inviato da: Bastian_Contrario
non sono d'accordo per vari motivi

nel video il ragazzo curva tranquillamente per cui evidentemente si trova a suo agio

e sul poggiare o meno le mani...quando vai in discoteca e balli le tue mani dove le poggi? quando giochi a calcetto e stai 90 minuti a correre le mani dove le poggi? non penso che le tieni in tasca.

oltretutto stando seduto i gomiti li poggi sulle cosce, basta che tieni le gambe un po' larghe


In merito a quest'argomento concordo con cionci. Stare 30 minuti a braccia alzate senza poggiare su nulla non è un operazione dalla semplicità trascurabile. Il ragazzo del video di sicuro è bello fresco... ma ti garantisco che 30 minuti di braccia alzate senza supporto non sono una passeggiata.

Anche se... la vivo in modo diverso! Ben venga. Fa allenamento.
cionci29 Giugno 2010, 13:01 #54
Originariamente inviato da: Bastian_Contrario
e sul poggiare o meno le mani...quando vai in discoteca e balli le tue mani dove le poggi? quando giochi a calcetto e stai 90 minuti a correre le mani dove le poggi? non penso che le tieni in tasca.

Non mi sembra che in discoteca tu debba muovere le mani con precisione, stessa cosa per correre.
Bastian_Contrario29 Giugno 2010, 13:06 #55
ecco come si gioca a mario kart su wii
nella realtà basta usare il controller...ma vendono dei volantini di plastica dove il wiimote si incastra dentro
http://www.youtube.com/watch?v=cmWB...feature=related

penso che su kinect usciranno dei gadget plasticosi per chi è più esigente (di sicuro molto economici visto che non contengono controller e parti digitali)

in ogni caso quei i ragazzini giocano tranquilli... muovendo proprio le mani per aria senza poggiare i gomiti... non mi pare così difficile eh... oltretutto parliamo di un prodotto giò commercializzato e che ha venduto moltissimo e che funziona...ecco perchè kinect non darà alcun problema.
key271029 Giugno 2010, 13:32 #56
Originariamente inviato da: cionci
Non mi sembra che in discoteca tu debba muovere le mani con precisione, stessa cosa per correre.


Se per questo in discoteca non mi sembra nemmeno che tu le debba tenere distese in orizontale amplificando al massimo il momento angolare che verte sulla spalla.

Saranno sessioni di gioco estenuanti... secondo me dopo qualche tempo MediaShopping inizierà a proporre kinect anziche ABKing Pro.
Bastian_Contrario29 Giugno 2010, 13:36 #57
Originariamente inviato da: key2710
tenere distese in orizontale amplificando al massimo il momento angolare che verte sulla spalla.


infatti guarda il video che ho mandato...con i bambini cinesi che giocano...nessuno di loro tiene le braccia dritte...sarebbe da tonto farlo.

nessuno ti vieta di poggiare i gomiti come vuoi... sulle coscie soprattutto o sul petto se stai semisdraiato sul divano.

sennò dire che non ci si riesce a giocare quando dei bambini di 5 anni ci riescono ad occhi chiusi fa tutto un po' "volpe e l'uva"
lishi29 Giugno 2010, 13:48 #58
Originariamente inviato da: Bastian_Contrario
non sono affatto d'accordo con quello che dite

nel video mostrato all'E3 fanno vedere che funziona benissimo per guidare ed è preciso e anche divertente.

Di sicuro è più affidabile un demo mostrato davanti milioni di persone di un prodotto che sta per uscire (quindi non possono mentire, visto che da qui a pochi mesi quel gioco deve trovarsi negli scaffali) rispetto alle chiacchere di alcuni utenti da forum che sembrano parlare in un'ottica riassumibile come "la volpe & l'uva"

http://www.youtube.com/watch?v=d7yY2iAsVFQ



Tutti le dimostrazioni fatte durante la conferenza erano fake, si vedeva chiaramente il gioco anticipare gli attori.

Poi dietro le quinte hanno fatto vedere kinetic in pratica, ma come detto da tutti non era essente da problemi, in particolare il fatto che non funziona seduti sul divano. Microsoft ha detto che ci stanno lavorando e prevedono di sistemare il tutto, ma non toglie che finora nessuno abbia potuto sviluppare un gioco dove si prevede che il giocatore sia seduto per adesso.
key271029 Giugno 2010, 14:21 #59
Originariamente inviato da: Bastian_Contrario
sennò dire che non ci si riesce a giocare quando dei bambini di 5 anni ci riescono ad occhi chiusi fa tutto un po' "volpe e l'uva"


Paragone non azzeccato (quantomeno con me). Come discusso più su, a meno di valide motivazioni a sfavore, conto di acquistare kinect (ovviamente non al day 1). Mi affascina l'idea e mi piace il prodotto. Come mi affascina l'idea di ritrovarmi con le braccia stanche... quindi volpe ed uva paragone decisamente non azzeccato.

Probabilmente sarà come dici tu, in merito all'angolazione delle braccia, non è da escludere. Certo è che quantomeno in linea teorica meno le mani sono visibili e distinguibili più inefficente dovrebbe diventare il controllo... controllo che aumenta la sua imprecisione all'aumentare dell'affaticamento; queste però sono considerazioni nate da teoria e rumor che lasciano il tempo che trovano se non si hanno dati concreti, se ne può parlare quanto si vuole ma NESSUNO AD OGGI può sostenere di conoscere con dati certi il "problema".

L'unico dato concreto su cui argomentavo è che tenere due braccia tese (qualora sia realmente necessario tenerle tese per avere il massimo della precisione) per trenta minuti di fila NON è una passeggiata e non è assolutamente paragonabile ad una qualsiasi attività giornaliera non sportiva.
Senryu_9129 Giugno 2010, 14:29 #60
sto Molineaux stà proprio fuori -__-


quanto lo paga microsoft per leccargli così tanto il culo?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^