Molyneux: non ci sono differenze tra Move e Wii mote

Molyneux: non ci sono differenze tra Move e Wii mote

Il direttore di Lionhead Studios, società sussidiaria di Microsoft, è scettico sul nuovo sistema di interfacciamento del rivale Sony.

di pubblicata il , alle 14:10 nel canale Videogames
SonyMicrosoft
 
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
key271029 Giugno 2010, 14:31 #61
Originariamente inviato da: Senryu_91
sto Molineaux stà proprio fuori -__-


quanto lo paga microsoft per leccargli così tanto il culo?


La leccata è lampante. L'affermazione e la sparata è marketing al 100% ... però... non ha torto. A meno di minuzie tecniche sono la stessa cosa.

Il move però, a vantaggio, gode di una piattaforma alla base seria, che permetterebbe di generare casual games piacenti sotto il profilo grafico. Tolta questa differenza ed un IPOTETICA maggiore precisione... sono la stessa cosa.
mau.c29 Giugno 2010, 15:06 #62
Originariamente inviato da: alf9177
Gia' mi immagino la ragazzina che gioca a Forza motorsport 4 STERZANDO SOLAMENTE mentre il papa' accanto cambia marcia e sorride, e la mamma porta il te coi biscottini a tutti....

questi non hanno capito proprio un c....


già
con un lag del genere non puoi giocare nemmeno a mario kart. ti devono fare un gioco di macchine LENTISSIMO e con la pista larghissima... solo pernsare a giocare a forza mi viene da ridere chi pensa che giocherà a forza non ha capito assolutamente nulla né dei giochi di macchine né di kinect.

al limite con move ci puoi guidare o spostare la visuale nel giochi di guida, ma non credo sia tanto comodo. ma se non altro è più reattivo. con kinect non farai nulla del genere con i giochi standard e "fast paced". tra uno che gira con kinect e uno che usa il pad in Forza motorsport come minimo ci passano 10 secondi. impossibile avere la stessa sensibilità acceleratore freno, e impostare le curve al momento preciso, nonchè accelerare e frenare al momento preciso, non parliamo poi dei recuperi. dopo un decimo di secondo sei già al muretto e kinect non ha ancora rilevato il tuo movimento di correzione... dovresti giocare in modalità "demente", comodo togliere il realismo per aumentare il realismo...
mau.c29 Giugno 2010, 15:20 #63
invece un kinect senza lag sarebbe una mano santa per i giochi di moto... spostare il peso, piegare... se sony ci credesse potrebbe farlo con move, ma secondo me non lo faranno mai. come nessuno l'ha fatto con il wiimote. per me sta roba rimarrà come l'eyetoy.
MiKeLezZ29 Giugno 2010, 15:34 #64
Originariamente inviato da: sigmun
Aehm...........oramai ho imparato che, molto raramente Miyamoto & Co. fanno
"cazzate" quando hanno in testa qualche cosa, e anche......quando non sembrano avere in testa niente.
Ho 45 anni , e ho attraversato l'intera "storia" dei videogiochi, a partire da "pong", e la storia è sempre stata
la stessa.
Non è che la grande N non avesse i mezzi per proporre una console Ultrapompata, il fatto è che per loro - per la loro filosofia - la grafica è sempre stata di importanza secondaria rispetto alle idee e alla giocabilità che i loro titoli software riuscivano a trasmettere.
E mi sembra che fino a adesso, abbiano avuto ragione da vendere.... .
Comunque, staremo a vedere
Un po' vecchietto lo sono anche io... e sinceramente Nintendo non mi è mai piaciuta, se non ai tempi dello SNES quando aveva una console evidemtemente più "pompata" delle concorrenti. I giochi sono sempre i soliti e il gameplay spesso langue...
La ventata di freschezza era giocare a Time Crisis, House of the Dead, Final Fantasy VII in 3D... non i solito Mario e qualcosa.
Diciamo che le console Nintendo possono esser ritenute come le "navi scuole" con cui tutti da bambini ci passano... ma non possono poi accompagnarti anche in età adulta (ciò non è comunque male: riescono ad accalappiare i nuovi bambini che stanno venendo su). Al contrario una XBOX o PS è possibile abbia accompagnato una persona anche fino ai 30 anni ed oltre...
IMHO.
lishi29 Giugno 2010, 16:49 #65
Per la cronaca nonostante il Mulinex abbia più volte detto che Milo era in sviluppo e incredibile...


La microsoft ha detto che Milo è una tech demo e non ci sono piani per farlo diventare un gioco.
Bastian_Contrario29 Giugno 2010, 17:34 #66
Originariamente inviato da: lishi
Per la cronaca nonostante il Mulinex abbia più volte detto che Milo era in sviluppo e incredibile...
La microsoft ha detto che Milo è una tech demo e non ci sono piani per farlo diventare un gioco.


boh...

cito quando detto ufficialmente da lui:
Peter Molyneaux, a capo proprio dello studio inglese e della divisione “Europe” di Microsoft Game Studios, ha rivelato invece che Milo sarà ripresentato proprio nell’imminente mese di luglio, mostrando addirittura capacità superiori rispetto alla prima già impressionante apparizione.


e sono parole uscite dalla sua bocca pochi giorni fa
lishi29 Giugno 2010, 19:07 #67
Originariamente inviato da: Bastian_Contrario
boh...

cito quando detto ufficialmente da lui:
Peter Molyneaux, a capo proprio dello studio inglese e della divisione “Europe” di Microsoft Game Studios, ha rivelato invece che Milo sarà ripresentato proprio nell’imminente mese di luglio, mostrando addirittura capacità superiori rispetto alla prima già impressionante apparizione.


e sono parole uscite dalla sua bocca pochi giorni fa


Questo è quello che ha detto microsoft un giorno fa

http://www.destructoid.com/milo-dem...me-177763.phtml


Not so, according to Aaron Greenberg. Australian TV program Good Game asked the Xbox boss about the Milo demo, where he stated that the demo still existed and had been refined but there were no plans to make it a game.
mau.c29 Giugno 2010, 21:58 #68
http://www.gamesradar.com/f/is-kinect-shooting-itself-in-its-invisible-foot/a-20100628172230139015

per me questi hanno ragione...
e oltre ai vari problemi c'è anche quello del prezzo. una console con kinect comunque costerà praticamente il doppio del wii. e nintendo può facilmente abbassare il prezzo e continuare a guadagnare... se invece kinect non si venderà, bhe microsoft non avrà più i conti in verde in questo settore per quest'anno...
lishi29 Giugno 2010, 22:41 #69
Originariamente inviato da: Bastian_Contrario
infatti guarda il video che ho mandato...con i bambini cinesi che giocano...nessuno di loro tiene le braccia dritte...sarebbe da tonto farlo.

nessuno ti vieta di poggiare i gomiti come vuoi... sulle coscie soprattutto o sul petto se stai semisdraiato sul divano.

sennò dire che non ci si riesce a giocare quando dei bambini di 5 anni ci riescono ad occhi chiusi fa tutto un po' "volpe e l'uva"


Qui cade il pero, il wiicoso ha comunque dei bottoni che il kinect non ha.

Per forza kinect devi spostare il corpo in avanti per accelerare, immagino un simile movimento per frenare.

Anche se la microsoft sistema il problema del fatto che non funziona da seduti, devi comunque stare in una postura ben definita.

Mi sembra che tutto il progetto sia stato pensato sottovalutando la importanza di bottoni fisici.
Ventresca30 Giugno 2010, 18:59 #70
Originariamente inviato da: Whizkid
riguardo al fatto che debba stare in piedi da quello che ho letto io era consigliato perchè ora è in beta e non funziona bene da seduti, all'uscita la cosa verrà risolta, l'ha detto ufficialmente microsoft più volte.
Tant'è che il prossimo Forza si guida "tipo volante" stando seduti.

sul numero giocatori mi pareva di aver visto un trailer dove c'erano 4 persone...non so se pure questa è una cosa su cui stanno lavorando ancora o se sono davvero due. Penso sia ancora un discorso di software/firmware
Più probabile che ci stiano lavorando perchè comunque 2 kinect non si possono montare, per ovvi motivi tecnici visto 1 core dei 3 della cpu di 360 è adibito a kinect.


http://www.gamesblog.it/post/19686/...tivi-alla-volta

edit : chiedo venia, non mi ero accorto che l'utente è stato sospeso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^