Molyneux: non ci sono differenze tra Move e Wii mote

Molyneux: non ci sono differenze tra Move e Wii mote

Il direttore di Lionhead Studios, società sussidiaria di Microsoft, è scettico sul nuovo sistema di interfacciamento del rivale Sony.

di pubblicata il , alle 14:10 nel canale Videogames
SonyMicrosoft
 
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Phoenix Fire28 Giugno 2010, 23:24 #41
per chi dice chi comprerà il 3DS basta vedere tutti quelli che hanno comprato DS DSLite DSi e DSXL e avrai la risposta,
quoto il discorso ritardo ma se veramente fanno come dicono e buttano fuori già un bel mucchio di giochi di qualità potrebbero fare boom, tutto dipende dall'implementazione
per il fatto giocare a fps eccetera su kinect, probabilmente ci sarà una proliferazione di protesi in plastica come è stato per il wii
mau.c28 Giugno 2010, 23:32 #42
Originariamente inviato da: alf9177
ma scusate, come si fara' a giocare con il Kinect agli FPS? E per FPS non intendo quelli con le paperelle che volano sugli alberi.....


con la seconda parte è chiaro che non hai capito a chi è destinato kinect le paperelle si sprecheranno...

a parte gli scherzi. non potrai giocare agli fps, MS ha puntato su un'altra cosa, su giochi diversi e relizzati proprio per questa piattaforma. pubblico diverso, di hardcore gamer ne hanno abbastanza, non hanno fatto breccia nei casual, e sperano di acchiapparne il più possibile...

con move potrai fare quello che fai con il wiimote e potenzialmente puoi anche adattare giochi come resident evil per giocare con move, ma secondo me alla fine credo che chi apprezza gli fps su xbox non sono sicuro che li giocherebbe col dildo in mano. sono due approcci diversi, a mio avviso finiranno entrambi a puttane, anche perchè sony non ci crede proprio secondo me. e microsoft sta facendo proprio un salto nel vuoto.
Ventresca29 Giugno 2010, 00:15 #43
comunque a me non dispiacerebbe se nessuno avesse successo e si tornasse ai giochi hardcore di una volta (e per "una volta" intendo tutte le generazioni precedenti a quella attuale).
alf917729 Giugno 2010, 00:20 #44
Originariamente inviato da: mau.c
le paperelle si sprecheranno...


Gia' mi immagino la ragazzina che gioca a Forza motorsport 4 STERZANDO SOLAMENTE mentre il papa' accanto cambia marcia e sorride, e la mamma porta il te coi biscottini a tutti....

questi non hanno capito proprio un c....
nikkpo29 Giugno 2010, 09:20 #45
Originariamente inviato da: Whizkid
Tant'è che il prossimo Forza si guida "tipo volante" stando seduti.


L'idea di stare seduti con le braccia sospese in avanti, simulando la presa su un volante mi fa venire già il mal di schiena.

Prova anche adesso a stare 10 minuti... ma anche 5 minuti con le braccia in avanti, senza poter appoggiarle da nessuna parte...
Già a metà della prima gara ti sentiresti le braccia pesare 2 quintali...


Comunque sia...
Nessuno qui ha scoperto nulla.
Spesso si fa confusione tra INVENZIONE e SCOPERTA.
Galileo ha inventato il cannocchiale, ma ha usato tecnologie già esistenti (la lente NON l'ha inventata lui...)
Ha solo preso le invenzioni di altri e le ha sviluppate.
Marconi ha inventato la radio mettendo insieme invenzioni e brevetti di altri colleghi, tra i quali Tesla.
La donna che ha inventato il tergicristallo non ha certo inventanto anche la spazzola lavavetri... L'ha solo applicata ad una autovettura...
Da sempre è così e sempre sarà.
Non stupitevi quindi se Sony copia Nintendo, se MS copia Sony, se Nintendo copia MS (esempi a caso).
E' assolutamente normale.

E per quanto riguarda i discorsi fritti di "è meglio questo... è meglio l'altro"... vi consiglio di attendere le prove REALI dopo il lancio di TUTTE le periferiche, per poter fare un serio confronto.
Poi, come già altri hanno detto, dipende da come queste periferiche vengono SVILUPPATE e INSERITE nel parco ludico.
Una di esse potrebbe anche essere tecnologicamente la migliore, ma poco ce ne facciamo se non c'è software decente.

Le vendite della WII sulla PS3 sono l'esempio più lampante...
E non datemi del fanboy, ho 32 anni e ho ambedue le console!!!

Ciao.
sigmun29 Giugno 2010, 10:30 #46
Originariamente inviato da: key2710
Credo che Nintendo non farà nulla... e rimarrà a guardare. La loro politica all'E3 mi ha meravigliato negativamente... e non poco.

Se non erro hanno incentrato tutto su Zelda e sul 3DS, ora, avete stravenduto a palla, una casa con un hardware nettamente migliore del vostro vi copia l'idea (checchè si dica delle differenze hardware, l'idea è copiata), un'altra casa addirittura rilancia... e voi presentate zelda?

Inoltre, mi sbaglierò, ma presentate il 3DS. Ora, non ho dati alla mano in merito a quanto sorprendente possa essere, o non essere, la sterescopia del DS, ma, considerando che buona parte del venduto andava ad una fascia young mi chiedo in quanti BUTTERANNO il DS e compreranno il 3DS.

Non credo che tireranno fuori il coniglio dal cilindro... non vedo motivo valido per cui "questo coniglio" non sia già uscito fuori all'E3!!!! Loro, a mio avviso, sono quelli che questo giro ci perdono di più.


Aehm...........oramai ho imparato che, molto raramente Miyamoto & Co. fanno
"cazzate" quando hanno in testa qualche cosa, e anche......quando non sembrano avere in testa niente.
Ho 45 anni , e ho attraversato l'intera "storia" dei videogiochi, a partire da "pong", e la storia è sempre stata
la stessa.
Non è che la grande N non avesse i mezzi per proporre una console Ultrapompata, il fatto è che per loro - per la loro filosofia - la grafica è sempre stata di importanza secondaria rispetto alle idee e alla giocabilità che i loro titoli software riuscivano a trasmettere.
E mi sembra che fino a adesso, abbiano avuto ragione da vendere.... .
Comunque, staremo a vedere
cionci29 Giugno 2010, 10:40 #47
Originariamente inviato da: alf9177
Gia' mi immagino la ragazzina che gioca a Forza motorsport 4 STERZANDO SOLAMENTE mentre il papa' accanto cambia marcia e sorride, e la mamma porta il te coi biscottini a tutti....

questi non hanno capito proprio un c....

Se aspetti Kinetic per usarlo in qualche gioco simile a quelli attualmente di primo livello su X360 allora cambia obiettivo
La MS e la Sony vogliono raccogliere anche da quella fetta di mercato che prima si sono persi a favore della Wii...
Controllare una macchina sterzando con le mani non potrà mai essere tanto preciso quanto usare il pad. Sia per una questione meccanica, mancando gli appoggi, sia per una questione di fisiologica, non avendo il punto di riferimento del volante.
Bastian_Contrario29 Giugno 2010, 12:02 #48
non sono affatto d'accordo con quello che dite

nel video mostrato all'E3 fanno vedere che funziona benissimo per guidare ed è preciso e anche divertente.

Di sicuro è più affidabile un demo mostrato davanti milioni di persone di un prodotto che sta per uscire (quindi non possono mentire, visto che da qui a pochi mesi quel gioco deve trovarsi negli scaffali) rispetto alle chiacchere di alcuni utenti da forum che sembrano parlare in un'ottica riassumibile come "la volpe & l'uva"

http://www.youtube.com/watch?v=d7yY2iAsVFQ
cionci29 Giugno 2010, 12:20 #49
Originariamente inviato da: Bastian_Contrario
nel video mostrato all'E3 fanno vedere che funziona benissimo per guidare ed è preciso e anche divertente.

Forze non ci siamo capiti, non è il controller a non essere preciso. Sono le tue mani a non essere precise muovendosi per aria senza avere un supporto fisico al quale appoggiarle.
Bastian_Contrario29 Giugno 2010, 12:27 #50
Originariamente inviato da: cionci
Sono le tue mani a non essere precise muovendosi per aria senza avere un supporto fisico al quale appoggiarle.



non sono d'accordo per vari motivi

nel video il ragazzo curva tranquillamente per cui evidentemente si trova a suo agio

e sul poggiare o meno le mani...quando vai in discoteca e balli le tue mani dove le poggi? quando giochi a calcetto e stai 90 minuti a correre le mani dove le poggi? non penso che le tieni in tasca.

oltretutto stando seduto i gomiti li poggi sulle cosce, basta che tieni le gambe un po' larghe

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^