Molyneux: non ci sono differenze tra Move e Wii mote

Molyneux: non ci sono differenze tra Move e Wii mote

Il direttore di Lionhead Studios, società sussidiaria di Microsoft, è scettico sul nuovo sistema di interfacciamento del rivale Sony.

di pubblicata il , alle 14:10 nel canale Videogames
SonyMicrosoft
 
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Whizkid28 Giugno 2010, 16:24 #31
Originariamente inviato da: Markk117
Io aspetto di vedere che farà Nintendo!


penso che con tutti i soldi guadagnati con il prezzo caro dell'hardware straobsoleto di wii la prossima console nintendo avrà come reazione l'hardware più potente delle sue rivali...

se stavolta ha vinto per la "creatività" la prossima si sta in mare aperto e deve puntare sulla grafica
può contare di un bel "portafogli" ora per investire in tal senso.
key271028 Giugno 2010, 16:36 #32
Originariamente inviato da: Markk117
Io aspetto di vedere che farà Nintendo!


Credo che Nintendo non farà nulla... e rimarrà a guardare. La loro politica all'E3 mi ha meravigliato negativamente... e non poco.

Se non erro hanno incentrato tutto su Zelda e sul 3DS, ora, avete stravenduto a palla, una casa con un hardware nettamente migliore del vostro vi copia l'idea (checchè si dica delle differenze hardware, l'idea è copiata), un'altra casa addirittura rilancia... e voi presentate zelda?

Inoltre, mi sbaglierò, ma presentate il 3DS. Ora, non ho dati alla mano in merito a quanto sorprendente possa essere, o non essere, la sterescopia del DS, ma, considerando che buona parte del venduto andava ad una fascia young mi chiedo in quanti BUTTERANNO il DS e compreranno il 3DS.

Non credo che tireranno fuori il coniglio dal cilindro... non vedo motivo valido per cui "questo coniglio" non sia già uscito fuori all'E3!!!! Loro, a mio avviso, sono quelli che questo giro ci perdono di più.
MaxArt28 Giugno 2010, 16:49 #33
Originariamente inviato da: key2710
Se non erro hanno incentrato tutto su Zelda e sul 3DS, ora, avete stravenduto a palla, una casa con un hardware nettamente migliore del vostro vi copia l'idea (checchè si dica delle differenze hardware, l'idea è copiata), un'altra casa addirittura rilancia... e voi presentate zelda?
Io stimo che venderà 10 milioni di copie, non mi pare proprio una bazzeccola da trascurare.

Inoltre, mi sbaglierò, ma presentate il 3DS. Ora, non ho dati alla mano in merito a quanto sorprendente possa essere, o non essere, la sterescopia del DS, ma, considerando che buona parte del venduto andava ad una fascia young mi chiedo in quanti BUTTERANNO il DS e compreranno il 3DS.
Più o meno tanti quanti quelli che hanno BUTTATO il GBA per prendere il DS

Non credo che tireranno fuori il coniglio dal cilindro... non vedo motivo valido per cui "questo coniglio" non sia già uscito fuori all'E3!!!! Loro, a mio avviso, sono quelli che questo giro ci perdono di più.
Scusa eh, un po' di tempistica: il DS è uscito nel 2004, la Wii un anno e mezzo dopo. Se ci sarà qualcosa, aspetta almeno un anno.
Whizkid28 Giugno 2010, 16:57 #34
Originariamente inviato da: key2710
Non credo che tireranno fuori il coniglio dal cilindro... non vedo motivo valido per cui "questo coniglio" non sia già uscito fuori all'E3!!!! Loro, a mio avviso, sono quelli che questo giro ci perdono di più.


non perdono nulla...a parte i malati di tecnologia che comprano 2 o 3 console, la stragrande maggioranza ne compra 1.

siccome il wiii ha venduto l'impossibile fino all'uscita della nextgen possono andare avanti vendendo mario e zelda... che per la cronaca sono guadagni NETTISSIMI visto che il guadagno che si fa su un gioco console venduto a 50 euro è molto, soprattutto se sono sviluppati internamente... toglici il costo del disco e della scatola, una percentuale per lo sviluppo....toglici 10 euro va...il resto è TUTTO guadagno
key271028 Giugno 2010, 17:01 #35
Originariamente inviato da: MaxArt
Io stimo che venderà 10 milioni di copie, non mi pare proprio una bazzeccola da trascurare.


In merito alle copie di zelda non metto in dubbio niente. Assolutamente niente. Basta conoscere un minimo di storia Nintendo per sapere chi è il titolo "Zelda". Ma il terreno di gioco di questo natale non è la killer application quanto la base d'installato. Vedo già l'ADV, microsoft si spara la famiglia felice sul divano che gioca a buzz, sony aggiunge la grafica e lo stile all'idea Nintendo e... Nintendo presenta Zelda. Di sicuro me lo compro anche io (possessore di Wii) ma oggettivamente cosa stà presentando per aumentare la sua già grandissima base d'installato?

Originariamente inviato da: MaxArt
Più o meno tanti quanti quelli che hanno BUTTATO il GBA per prendere il DS


Le tecnologie alla base del 3DS e del DS sono diverse, processori diversi, potenza di calcolo diversa, lo sappiamo... ma lo sappiamo io, tu, e gli altri utenti del forum. Immaginiamoci l'ADV nintendo... e immagina mio figlio che mi chiede di comprare il 3DS dopo che gli ho già comprato il DS. Qual'è la risposta? Nella migliore delle ipotesi vendo il DS di seconda mano... comprando si il 3DS ma eliminando comunque un potenziale acquirente (colui il quale compra il DS da me)

Originariamente inviato da: MaxArt
Scusa eh, un po' di tempistica: il DS è uscito nel 2004, la Wii un anno e mezzo dopo. Se ci sarà qualcosa, aspetta almeno un anno.


Concordo. Ma non ho mica detto che Nintendo è morta!!! Ho solo detto che questo giro non c'è e che secondo me i suoi grafici sempre in salita, a meno di conigli usciti dal cilindro, nei prossimi mesi assumeranno una piega diversa visto che la concorrenza si è data una smossa sui "fissi" e sul mobile non propongono qualcosa dall'appeal tale da poter sostituire [B][U]IN MASSA[/U][/B] se stessi.
key271028 Giugno 2010, 17:06 #36
Originariamente inviato da: Whizkid
non perdono nulla...a parte i malati di tecnologia che comprano 2 o 3 console, la stragrande maggioranza ne compra 1.

siccome il wiii ha venduto l'impossibile fino all'uscita della nextgen possono andare avanti vendendo mario e zelda... che per la cronaca sono guadagni NETTISSIMI visto che il guadagno che si fa su un gioco console venduto a 50 euro è molto, soprattutto se sono sviluppati internamente... toglici il costo del disco e della scatola, una percentuale per lo sviluppo....toglici 10 euro va...il resto è TUTTO guadagno


Perdita va intesa come "mancato guadagno". C'è un pollo da spennare che si avvicina (Natale 2010) e loro non sono molto attrezzati. Inoltre il software è legato indissolubilmente all'hardware venduto, soprattutto in nintendo dove giocano da matti con le licenze proprietarie. Non può esistere una politica del software se prima non v'è stata la politica dell'hardware. Ripeto quanto detto nel post precedente... non stò assolutamente dicendo che nintendo è morta o altre sciocchezze del genere... ma che si presenterà peggio preparata rispetto alle concorrenti. L'hardware venduto questo natale non sarà a loro favore, per ogni console venduta dalla concorrenza ci sarà un acquirente che comprerà software della concorrenza.

EDIT : Vorrei aggiungere un ultima considerazione.
Probabilmente questo natale comprerò Zelda e, se reputerò che il gioco valga la candela anche XBOX360 (che non ho) più Kinect.
Potenzialmente quale delle due aziende c'ha guadagnato di più? Nintendo che ha venduto un game o Microsoft che si è piazzata la piattaforma in una casa dove è sempre stata malvista?
mau.c28 Giugno 2010, 18:27 #37
l'unico problema di move è che doveva arrivare al più tardi a fine 2008 o inizio 2009, l'unico problema di kinect è che non permetterà alcuna integrazione con gli attuali titoli più importanti della console... con move puoi giocare agli fps con kinect no, ma questo è un problema solo relativo. quello del ritardo di entrambe le soluzioni invece potrebbe essere determinante. perchè il wii ha fatto leva su un fattore sorpresa che adesso a mio avviso non c'è più. mentre invece c'è un certo interesse per il nuovo ds in 3D... rincorrere rincorrere....

senza tenere conto che per sviluppare un gioco ci vogliono anni dunque prima che qualche third party realizzi davvero giochi per move o kinect ne passerà... nemmeno nintendo comunque è riuscita a far produrre chissà cosa ai third party...

il rischio che rimangano tipo eye toy c'è...

qualsiasi speculazione sul portare più o meno innovazione è una presa per i fondelli, devono realizzare i giochi, vincerà comunque la soluzione peggiore se ha i giochi migliori mentre l'altra non viene sfruttata. per come la vedo io se fai un gioco col pad lo vendi per 2 console se punti su uno di questi sistemi ti dai la zappa sui piedi perchè proponi il prodotto per una solo console. dunque non avranno successo a livello di giochi a mio modesto parere...
MaxArt28 Giugno 2010, 20:55 #38
Originariamente inviato da: key2710
Nintendo presenta Zelda. Di sicuro me lo compro anche io (possessore di Wii) ma oggettivamente cosa stà presentando per aumentare la sua già grandissima base d'installato?
Vero, per questo giro nulla. Probabilmente sono soddisfatti così. O forse proprio non possono, non è che la Wii consenta tutti questi margini in fondo. Anzi, ha già dato tanto, visto che, ad esempio, la Balance Board è sicuramente l'accessorio per console più venduto... credo della storia?

Edit: oddio, forse no. Duck Hunt vendette roba tipo 28 milioni di copie (di cui 27 negli USA), quindi 28 milioni di zapper...

Di contro, c'è da dire che anche gli altri produttori non hanno mai fatto niente di eclatante, a parte quest'anno che si sono arresi all'evidenza ed hanno seguito le tracce della Wii. Finora hanno sempre e solo puntato sui nuovi giochi (la Sony anche su Home, il cui successo è stato davvero trascurabile).

Le tecnologie alla base del 3DS e del DS sono diverse, processori diversi, potenza di calcolo diversa, lo sappiamo... ma lo sappiamo io, tu, e gli altri utenti del forum. Immaginiamoci l'ADV nintendo... e immagina mio figlio che mi chiede di comprare il 3DS dopo che gli ho già comprato il DS. Qual'è la risposta? Nella migliore delle ipotesi vendo il DS di seconda mano... comprando si il 3DS ma eliminando comunque un potenziale acquirente (colui il quale compra il DS da me)
Sì, ma vedi, più o meno lo stesso successe al passaggio al DS. Trasla tutta la cosa ed ottieni: "Immagina mio figlio che mi chiede di comprare il DS dopo che gli ho già comprato il GBA. Qual'è la risposta? Nella migliore delle ipotesi vendo il GBA di seconda mano... comprando si il DS ma eliminando comunque un potenziale acquirente (colui il quale compra il GBA da me)."
Entro la fine dell'anno il DS sarà la console più venduta di sempre, quindi non vedo perché il 3DS non debba avere lo stesso, strepitoso, successo.
alf917728 Giugno 2010, 21:13 #39
ma scusate, come si fara' a giocare con il Kinect agli FPS? E per FPS non intendo quelli con le paperelle che volano sugli alberi.....
lishi28 Giugno 2010, 21:58 #40
Originariamente inviato da: alf9177
ma scusate, come si fara' a giocare con il Kinect agli FPS? E per FPS non intendo quelli con le paperelle che volano sugli alberi.....


Potrebbero aggiungere un controllo simil wii per poter gestire la telecamera, il movimento e le azioni.

no, aspetta...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^