Minecraft, nel gioco si può avviare un PC Windows 95 e giocare a Doom: ecco il video

Minecraft, nel gioco si può avviare un PC Windows 95 e giocare a Doom: ecco il video

Minecraft torna a sorprendere con VM Computers. Un utente, infatti, è riuscito a giocare a Doom all'interno di un computer ricreato nell'ambiente di gioco

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Videogames
Minecraft
 
207 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aiv00726 Luglio 2020, 03:42 #11
Originariamente inviato da: astaroth2
Io non ho questo triste ricordo del 95 e 98, c'è da dire che molte cagate venivano fatte anche dagli utenti che installavano driver ad capocchiam o mettevano troppo le mani su autoexec.bat e config.sys

Idem... E in più le mani dull'autoexec.bat e il config.sys le mettevo abitualmente, ma ci ero avezzo dal DOS.
aiv00726 Luglio 2020, 03:48 #12
Originariamente inviato da: Bradiper
Vero confermo, io ho iniziato dal 3.11 e il primo sistema decente è stato il 7. Anni e anni di schermate blu.. I tasti ctrl alt canc consumati all osso con il task manager aperto a oltranza.
Solo io ho provato a giocare a minecraft e non ci ho mai capito una mazza???


ll 3.11 non era un sistema operativo vero e propro. Per quanto mi riguarda mi sono trovato bene con tutti i sistemi operativi dal dos in poi (magari vista è stato il passaggio più pesante, ma più che altro necessitava di hw adeguato), chiaro che se ora guardo a win95 fa sorridere ma quandi è uscito era una manna.
biometallo26 Luglio 2020, 08:04 #13
Originariamente inviato da: ajelis101
Il "successone" di ME ha convinto la M$ a passare alla serie NT (a partire da win2000) mollando la serie di fetecchie 95-98-ME, che potremmo chiamare la serie "CTRL-ALT-CANC".

Falso, in realtà Microsoft stava già pianificando da anni la convergenza del mercato home su windows NT e anzi in origine non sarebbe dovuto uscire ne windows 98se ne tanto meno windows Me


https://en.wikipedia.org/wiki/Windows_2000

Windows 2000 was initially planned to replace both Windows 98 and Windows NT 4.0. However, this changed later, as an updated version of Windows 98 called Windows 98 Second Edition was released in 1999.
frankie26 Luglio 2020, 09:29 #14
Vero che ci si pasticciava, ma un virus un trojan, una pagina web sbagliata e W98 era irrecuperabile. Li ho scoperto Ghost, tutto era pronto in 10 minuti.

Poi son passato a W2000, talmente solido che per sbaglio l'avevo installato su D, ed è rimasto così fino a WXP.
decide26 Luglio 2020, 10:09 #15
Originariamente inviato da: StIwY
In genere sono gli stessi che pasticciano col sistema operativo e/o incapaci di utilizzarlo, o quelli de "Gli aIMecc non si bbloccano mai e non cianno vairus"


Io all'epoca di windows 98 lavoravo in un ufficio dove utilizzavano Mac, ricordo molte più bombe che blue screen
Max(IT)26 Luglio 2020, 10:27 #16
Al di la dell’articolo su una mod utile come una rivendita di frigoriferi in Groenlandia, vedo che nei commenti c’è la sagra del luogo comune.
Io uso Windows da quando esiste LETTERALMENTE ed era una shell di MSDOS e tutti questi problemi di stabilità non li ho mai riscontrati con nessuna versione.
Anche le tanto vituperate 95 e Me le ho usate con soddisfazione all’epoca.
Non significa che non servisse manutenzione o alcune attenzioni, ma questi continui BSOD non li ho riscontrati (ed i periodi più instabili erano quelli caratterizzati da problemi di drivers del chipset, come nel caso della Asus A7A e del suo chipset di m....).
Lwyrn26 Luglio 2020, 10:37 #17
Su Win3.1 e Win95 non posso esprimermi perché li usavo solo a casa di altri o sul pc di mio padre. Win98se però è stato il mio primo OS con mio PC personale e ci facevo e ci installavo di tutto. Anche Plus! 98. Ci navigavo col 56k, ci giocavo, ci programmavo con visual Basic e con Macromedia Flash 4. Ci scaricavo musica con Napster. Usavo gli emulatori del NES e, non so perché, all'epoca avevo l'impulso di installare una quantità di software immane appena formattato. Tutto quello che pensavo mi sarebbe potuto servire ma che in realtà non avrei mai usato. E smanettavo anche nel registro e con config.sys, autoexec.bat. E chissà quante cose che ricordo. E tutto questo da bimbo di 8 anni smanettone alle prime armi. Non ero di certo un esperto dell'informatica. Eppure questo sterminio di BSOD di cui parlano tutti qui io non l'ho mai visto. Anzi. Capitava, soprattutto quando ti mettevi a smanettare troppo con i driver. Ma neanche così tanto come si dice qui.

Edit: mio padre con Windows98se gestiva uno studio di registrazione. Con tanto di scheda audi PCI dedicata all'acquisizione audio, scheda video matrox, chiavi hardware su porta parallela per emagic logic e diversa altra roba collegata che non ricordo neanche. Eppure i problemi non erano così frequenti ( a parte le imprecazioni per riuscire ad installare tutto �� )
Saturn26 Luglio 2020, 11:17 #18
Originariamente inviato da: Max(IT)
Al di la dell’articolo su una mod utile come una rivendita di frigoriferi in Groenlandia, vedo che nei commenti c’è la sagra del luogo comune.
Io uso Windows da quando esiste LETTERALMENTE ed era una shell di MSDOS e tutti questi problemi di stabilità non li ho mai riscontrati con nessuna versione.
Anche le tanto vituperate 95 e Me le ho usate con soddisfazione all’epoca.
Non significa che non servisse manutenzione o alcune attenzioni, ma questi continui BSOD non li ho riscontrati (ed i periodi più instabili erano quelli caratterizzati da problemi di drivers del chipset, come nel caso della Asus A7A e del suo chipset di m....).


[SIZE="9"]*[/SIZE]
Ginopilot26 Luglio 2020, 11:18 #19
Poco dopo win95, fortunatamente, uscì nt4. Chiunque volesse qualcosa di stabile, usava questo, relegando 9x in dualboot per i giochi. Con l’arrivo di 2k, ma soprattutto xp, la sfigatissima serie 9x è definitivamente e fortunatamente morta.
the_joe26 Luglio 2020, 11:30 #20
Originariamente inviato da: Ginopilot
Poco dopo win95, fortunatamente, uscì nt4. Chiunque volesse qualcosa di stabile, usava questo, relegando 9x in dualboot per i giochi. Con l’arrivo di 2k, ma soprattutto xp, la sfigatissima serie 9x è definitivamente e fortunatamente morta.


È quanto di più inesatto potessi scrivere, fino a Windows 2000 per i PC desktop si poteva usare solo la serie basata sui kernel consumer, la serie nt oltre che costosa mancava dei driver per la stragrande maggioranza delle periferiche e i programmi non ci giravano.
Inoltre la serie iniziata con la versione 3 e proseguita fino allo sfortunato ME, ha contribuito all'informatizzazione mondiale, i sistemi MS a partire dal DOS hanno sempre avuto una diffusione largamente maggioritaria nonostante la concorrenza fosse nutrita.
Per cui o il mondo informatico è composto da deficienti o è ora di finirla col mito di Windows instabile e blablabla.
Fine

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^