Minecraft, nel gioco si può avviare un PC Windows 95 e giocare a Doom: ecco il video

Minecraft torna a sorprendere con VM Computers. Un utente, infatti, è riuscito a giocare a Doom all'interno di un computer ricreato nell'ambiente di gioco
di Nino Grasso pubblicata il 25 Luglio 2020, alle 17:21 nel canale VideogamesMinecraft
207 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIdem... E in più le mani dull'autoexec.bat e il config.sys le mettevo abitualmente, ma ci ero avezzo dal DOS.
Solo io ho provato a giocare a minecraft e non ci ho mai capito una mazza???
ll 3.11 non era un sistema operativo vero e propro. Per quanto mi riguarda mi sono trovato bene con tutti i sistemi operativi dal dos in poi (magari vista è stato il passaggio più pesante, ma più che altro necessitava di hw adeguato), chiaro che se ora guardo a win95 fa sorridere ma quandi è uscito era una manna.
Falso, in realtà Microsoft stava già pianificando da anni la convergenza del mercato home su windows NT e anzi in origine non sarebbe dovuto uscire ne windows 98se ne tanto meno windows Me
https://en.wikipedia.org/wiki/Windows_2000
Windows 2000 was initially planned to replace both Windows 98 and Windows NT 4.0. However, this changed later, as an updated version of Windows 98 called Windows 98 Second Edition was released in 1999.
Poi son passato a W2000, talmente solido che per sbaglio l'avevo installato su D, ed è rimasto così fino a WXP.
Io all'epoca di windows 98 lavoravo in un ufficio dove utilizzavano Mac, ricordo molte più bombe che blue screen
Io uso Windows da quando esiste LETTERALMENTE ed era una shell di MSDOS e tutti questi problemi di stabilità non li ho mai riscontrati con nessuna versione.
Anche le tanto vituperate 95 e Me le ho usate con soddisfazione all’epoca.
Non significa che non servisse manutenzione o alcune attenzioni, ma questi continui BSOD non li ho riscontrati (ed i periodi più instabili erano quelli caratterizzati da problemi di drivers del chipset, come nel caso della Asus A7A e del suo chipset di m....).
Edit: mio padre con Windows98se gestiva uno studio di registrazione. Con tanto di scheda audi PCI dedicata all'acquisizione audio, scheda video matrox, chiavi hardware su porta parallela per emagic logic e diversa altra roba collegata che non ricordo neanche. Eppure i problemi non erano così frequenti ( a parte le imprecazioni per riuscire ad installare tutto �� )
Io uso Windows da quando esiste LETTERALMENTE ed era una shell di MSDOS e tutti questi problemi di stabilità non li ho mai riscontrati con nessuna versione.
Anche le tanto vituperate 95 e Me le ho usate con soddisfazione all’epoca.
Non significa che non servisse manutenzione o alcune attenzioni, ma questi continui BSOD non li ho riscontrati (ed i periodi più instabili erano quelli caratterizzati da problemi di drivers del chipset, come nel caso della Asus A7A e del suo chipset di m....).
[SIZE="9"]*[/SIZE]
È quanto di più inesatto potessi scrivere, fino a Windows 2000 per i PC desktop si poteva usare solo la serie basata sui kernel consumer, la serie nt oltre che costosa mancava dei driver per la stragrande maggioranza delle periferiche e i programmi non ci giravano.
Inoltre la serie iniziata con la versione 3 e proseguita fino allo sfortunato ME, ha contribuito all'informatizzazione mondiale, i sistemi MS a partire dal DOS hanno sempre avuto una diffusione largamente maggioritaria nonostante la concorrenza fosse nutrita.
Per cui o il mondo informatico è composto da deficienti o è ora di finirla col mito di Windows instabile e blablabla.
Fine
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".