Microsoft spiega il futuro della tecnologia DirectX

Microsoft spiega il futuro della tecnologia DirectX

Siamo da poco entrati nella generazione DirectX 10, ma Microsoft pensa già al futuro: ecco i primi dettagli delle DirectX 10.1.

di pubblicata il , alle 11:18 nel canale Videogames
Microsoft
 
134 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
eltalpa12 Marzo 2007, 14:51 #81
Originariamente inviato da: diabolik1981
Tempo fa in una discussione con Fek e Yossarian si parlava proprio di questo, e il fatto della morte dell'OPENGL sui videogame risiede nella maggiore complessità e mole di lavoro per ottenere gli stessi risultati ottenibili con DirectX.

EDIT: Doppio post
eltalpa12 Marzo 2007, 14:53 #82
Originariamente inviato da: diabolik1981
Tempo fa in una discussione con Fek e Yossarian si parlava proprio di questo, e il fatto della morte dell'OPENGL sui videogame risiede nella maggiore complessità e mole di lavoro per ottenere gli stessi risultati ottenibili con DirectX.


Dannatamente vero, soprattutto nel periodo dx9 vs ogl1.4 (non per nulla carmack gli shader per doom3 se li era dovuti programmare in assembler).
Davvero un peccato, perchè ora son parecchio migliorate sia in funzionalità che in facilità di programmazione.
nudo_conlemani_inTasca12 Marzo 2007, 14:55 #83

DirectX10, ma non solo..

Le DirectX 10 tagliano nettamente con il passato..!
Il Passato è Windows XP e il futuro è Vista, non ci si può fare nulla.. il passaggio sarà inevitabile e non indolore.
Vista include tante differenze rispetto a WinXP, sia "sotto la scocca" che nell'interfaccia visuale (GUI) di rilievo, e non di facciata come sembra.. differenze significative.
L'unico componente ancestrale ad essere sopravvissuto alla riscrittura del nuovo Longhorn è il maledetto registro di sistema.
Le DirectX10 saranno molto più efficienti delle precedenti generazioni, e soprattutto miglioreranno la loro velocità di esecuzione perchè taglieranno la retro-compatibilità con il passato (dalle DirectX9 in giù.. 8-7-6) che rallentavano l'elaborazione.

Le cose stanno esattamente così.
Windows Vista è molto pesante come sistema operativo (sicuramente pachidermico) ma alcune soluzioni che sono state riscritte ex-novo rispetto a XP non fanno altro che metterlo in buona luce, IHMO.

I benefici ovviamente, si vedranno solo in seguito.. quando verranno sfruttate queste nuove tecnologie introdotte e riscritte per
ottimizzare e ridurre gli sprechi di risorse da parte del OS nei confronti delle applicazioni che ne fanno richiesta.
coschizza12 Marzo 2007, 15:02 #84
Originariamente inviato da: eltalpa
Quello che mi chiedo è come mai tutti gli sviluppatori per PC abbiano abbandonato OPENGL... considerato anche che le 2.1 ormai non hanno nulla da invidiare persino alle dx10.


tecnicamente però c'è un fatto che fa spostare l'ago della bilancia verso le dx10, semplicemente quello che la ms in vista ha modificato il driver della gpu e le dx per far in modo che comunichino im modo sensibilmente piu veloce ed efficiente di come fa con la controparte.

pero esiste un particolare che nessuno cita in questo confronto tra opengl e dx, la piattaforma dove viene fatta girare.

su windows le dx saranno sempre piu supportate ecc ecc, le opengl lo saranno invece sui sistemi rimanenti compreso la nuova ps3 che di base userà le opengl ES. Il confronto definitivo quindi non esiste perche la piattaforma dove viene fatta girare puo cambiare radicalmente le prestazioni, per esempio sulle 2 nuove console ps3 e 360 le rispettive librerie sono impiantate direttametne al livello piu basso del kernel permettendo di sfruttare l'hardware molto di piu di quanto si potrebbe fare su pc anche pressuponendo un ottimizzazione del driver e del so portato al limite del possibile.

poi c'è da dire che gli sviluppatori ruchiedono tanti e buoni tool di sviluppo e la ms essndo un produttore software è riuscita a fare degli ottimi tool, se ci penso io utilizzavo il 3dsmax gia dalla versione 1.0 di molti anni fa allora (anche per varie versione successive) le directx erano considerare come una libreria per giochini poco utile nel mercato professionale, ora invece i nuovi software professionali come appounto il 3dsmax (che stimano sia utilizzato in oltre 2/3 dei giochi sviluppati) non è solo compatibile con le directx ma queste librerie sono persino diventate la base relegando a "opzione" la compatibilità delle opengl, ormai un software 3d di qualsiasi marca che non permette l'importazione o elaborazione di oggetti 3d, shader texture ecc in formato nativi DX non ha nesuna possibilità di penetrare il mercato...........i tempi cambiano.
Micene.112 Marzo 2007, 15:03 #85
Originariamente inviato da: ^TiGeRShArK^
è una necessita tecnica a meno di non voler riscrivere il driver model su XP, cosa anti-economica e praticamente inutile che avrebbe sottratto risorse (e features) a windows VISTA.


d'accordo hanno cambiato il wdm che nn è compatibile con gli os precedenti e su questo nn ci piove...ma qui stiamo parlando di dx nn di driver voglio dire si è sempre adattato l'os i driver alle API (ovviamente) e nn viceversa

che le dx10 nn possano esser messe su xp ormai è assodato ma io credo che si sarebbe potuto benissimo evitare l'incompatibilita delegando ai driver il compito di interfacciarsi tra le api e i due sistemi di gestione driver diversi
diabolik198112 Marzo 2007, 15:04 #86
Originariamente inviato da: eltalpa
Dannatamente vero, soprattutto nel periodo dx9 vs ogl1.4 (non per nulla carmack gli shader per doom3 se li era dovuti programmare in assembler).
Davvero un peccato, perchè ora son parecchio migliorate sia in funzionalità che in facilità di programmazione.


Bisogna anche dire che i videogame su PC girano praticamente quasi tutti solo per Windows, quindi è anche logico che si sfruttino le librerie di sistema.
eltalpa12 Marzo 2007, 15:04 #87
Originariamente inviato da: coschizza
tecnicamente però c'è un fatto che fa spostare l'ago della bilancia verso le dx10, semplicemente quello che la ms in vista ha modificato il driver della gpu e le dx per far in modo che comunichino im modo sensibilmente piu veloce ed efficiente di come fa con la controparte.


Ti sbagli, avevano risolto il problema. Se vuoi puoi addirittura far girare aero direttamente su opengl.

http://www.opengl.org/pipeline/article/vol003_7/
JohnPetrucci12 Marzo 2007, 15:23 #88
Originariamente inviato da: Manwë
Tanto Vista non lo installerò MAI!

A volte si dice così....ma poi....vedrai che mai dire mai sarà quanto di più sicuro esista.
mecca12 Marzo 2007, 15:59 #89
scusate ma in che senso vedrei i giochi castrati con le dx9 con la mia 7900 gireranno ma nn ha grafica alta ma gireranno bene no???? è inimagginabile nn farle retrocompatibili sti giochi
HW-MLCR12 Marzo 2007, 16:10 #90
Originariamente inviato da: eltalpa
Penso che ora come ora le directX si stiano complicando davvero troppo, ma non sono uno sviluppatore quindi potrei benissimo sbagliarmi.

Quello che mi chiedo è come mai tutti gli sviluppatori per PC abbiano abbandonato OPENGL... considerato anche che le 2.1 ormai non hanno nulla da invidiare persino alle dx10.


Non è corretto: DirectX è molto + ordinata e semplice, ma credimi, il problema non è mai nella semplicità di sviluppo. Ad oggi, OpenGL presenta dei difetti strutturali, che non si possono correggere senza interrompere la compatibilità retrograda (tieni conto che OpenGL è backward-compatible dal 1995, DirectX è rifattorizzata ad ogni versione), oltre che si è riempita di diverse estensioni obsolete.
Ad esempio, OpenGL non supporta il modello dei vertex array compatti (l'FVF del DirectX, se hai presente), ma usa un sistema multi-channel che pur essendo logicamente equivalente, sfrutta meno bene la memoria cache delle schede video, oppure la presenza di funzioni di difficile implementazione (per le architetture attuali) come le [FONT="Courier New"]glTexImage1D/2D/3D[/FONT].

Sembra che, ora che il controllo delle OpenGL è passato a Khronos Group, vogliano revisionare da capo l'API (si parla di fine 2007 per una specifica), magari cambierà qualcosa in merito... in buona parte è un peccato: l'industria del 3d si è ormai indirizzata quasi solo alle DX.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^