Microsoft spiega il futuro della tecnologia DirectX

Siamo da poco entrati nella generazione DirectX 10, ma Microsoft pensa già al futuro: ecco i primi dettagli delle DirectX 10.1.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Marzo 2007, alle 11:18 nel canale VideogamesMicrosoft
134 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopersonalmente il punto nodale e' la precisione nei calcoli.
e le attuali schede video non consentono questa precisione.
attualmente le openGL consentono una qualità pari a quella delle directx eppure sono soltanto alla versione 2.0....
questo la dice lunga sulle modalità di sviluppo di casa microsoft.
penso che non vedremo le dx11 in futuro....
troppo complicata l'architettura messa su da microsoft.
veramente, nel caso in cui non te ne fossi accorto, sono proprio le opengl ad essere perennemente dietro alle directx
E non parliamo di quanto sono complicate da programmare le une rispetto alle altre che è meglio, va
Essendo uscita prima nvidia può gestirsi con comodo la sua offerta di prodotti, mentre all'uscita di R600 avremo una scheda potente, ma essendo appena uscità costerà parecchio e non è neanche detto che, grazie al ritardo, ATI faccia uscire tutte le schede dalla fascia alta a quella bassa contemporaneamente, come molto probabilmente farà nvidia entro l'estate.
Non è che sei un pò fanboy ati eh?
ma infatti io criticavo la poca serietà di nvidia verso i clienti possessori di 8800..
è ovvio che non acquistero' una sv dx10 finche non sarà utile in termini spicci.. anche se le 8800gts 320mb a 290€ erotti iniziano a garbarmi .. ..
Poi con questo non voglio per forza dare contro AMD/ATI, visto che anche il fatto di Nvidia che non supporta contemporaneamente HDR e AA mi ha fatto incazzare parecchio.
ora fanno bene a non supportare piu' gli shader 2, se uno vuole proprio risparmiare si piglia una 6600-6800-7600-x1600- e già Double Agent gira;
oppure una x1900gt spendendo poco per quello che si accaparra e và via fluido fino alle dx10
la serie x800 è stata un po' sfortunata per via degli shader3 che incombevano, questo è vero.. infatti oggi Ati posticipa r600 piuttosto di commettere lo stesso errore..
Putroppo, visto che poteva esserci una seconda primavera per quelle api.
Peccato... Visto anche che il motore di Doom 3 è ottimo, ed ha portato una qualità grafica mai vista quando è uscita, a dimostrazione (se ce ne fosse stato bisogno) della qualità di OpenGL. E gira pure benissimo sulla mia 9600 XT 256MB, a differenza ad esempio di F.E.A.R. (che se pur ha un'ottima resa grafica, ho dovuto disattivare le ombre dinamiche per farlo girare a più di 30 fps, con le ombre attivate (al minimo) non andavo sopra i 25 fps: disattivando le ombre, ho potuto pure attivaew pure l'AA e il filtro asinotropico x4 a 1024x768 e girava sempre ad almeno 35 fps).
Questo con Doom3 non è successo, e non mi pare abbia granchè da invidiare al motore di F.E.A.R. (pur essendo un po' più datato)
EDIT: ed è pure notorio che i dirvers ATI su Win non brillano sulle OpenGL rispetto agli nVidia.
piu' allo sbaragli di cosi'
le 8XXX sicuramente non sono dx 8.1.
R600 quasi sicuramente nemmeno.
e faccio bene tutto anche io
Non lo metto assolutamente in dubbio!
Se guardi la mia sign. ho una cfg. simile anche io ma quando gioco mi piace la grafica a palla (finchè la mia cfg. me lo permette) e a parte oblivion (all'inizio) x ora non ho ancora trovato un gioco capace di mette in ginocchio la x1900...pertanto ho ritenuto assurdo l'acquisto di una 8800 conscio anche di tutto quel che ci sta dietro...
cmq stiamo andando paurosamente OT...
veramente, nel caso in cui non te ne fossi accorto, sono proprio le opengl ad essere perennemente dietro alle directx
E non parliamo di quanto sono complicate da programmare le une rispetto alle altre che è meglio, va
Questo era vero prima del rilascio delle opengl 2.1 a quanto ne so. Ora come ora grazie anche all'introduzione del OpenGL Shading Language (niente più assembler per gli shader) nelle specifiche non è più così.
QUI trovi un sacco di esempi di effetti molto avanzati quali HDR, geometry shaders, texture array, compressione DXT ecc ecc... tutti in opengl.
E' comunque vero che durante il periodo pre-OPENGL 2.0 le dx9 fornivano una marea di funzioni in più delle opengl 1.4.
Tempo fa in una discussione con Fek e Yossarian si parlava proprio di questo, e il fatto della morte dell'OPENGL sui videogame risiede nella maggiore complessità e mole di lavoro per ottenere gli stessi risultati ottenibili con DirectX.
è una necessita tecnica a meno di non voler riscrivere il driver model su XP, cosa anti-economica e praticamente inutile che avrebbe sottratto risorse (e features) a windows VISTA.
Questo con Doom3 non è successo, e non mi pare abbia granchè da invidiare al motore di F.E.A.R. (pur essendo un po' più datato)
EDIT: ed è pure notorio che i dirvers ATI su Win non brillano sulle OpenGL rispetto agli nVidia.
la qualità delle openGL, soprattutto ai tempi di Doom 3 era inferiore alle directX.
...e continuiamo a non parlare dela difficoltà di programmazione...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".