Microsoft spiega il futuro della tecnologia DirectX

Microsoft spiega il futuro della tecnologia DirectX

Siamo da poco entrati nella generazione DirectX 10, ma Microsoft pensa già al futuro: ecco i primi dettagli delle DirectX 10.1.

di pubblicata il , alle 11:18 nel canale Videogames
Microsoft
 
134 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
eltalpa12 Marzo 2007, 13:56 #61
Originariamente inviato da: Micene.1
mah io nn capisco come delle API grafiche possano essere dipendenti in maniera cosi netta dal so su cui girano... nn è mai stato cosi chiaramente e il voler implementare le dx10 solo su vista mi sembra solo una forzatura commerciale che un'effettiva necessita tecnica


No, è proprio cambiato il driver model in vista, infatti gli stessi giochi dx9 girano tramite un layer di compatibilità. per avere le dx10 su xp avresti bisogno di riscrivere parte del kernel, e puoi immaginarti che la cosa non è fattibile per problemi di compatibilità.
Mister Tarpone12 Marzo 2007, 13:59 #62
Originariamente inviato da: TDKRasta
Ambedue...lo stretto necessario per fare bene e tutto!


stesso pc ma ho risparmiato taaanto sulla vga (7600) e sulla marca delle ram
e faccio bene tutto anche io
MCMXC12 Marzo 2007, 14:06 #63
Io continuo a sperare, da appassionato di rendering 3D, un futuro pieno di programmi che possano sfruttare le GPU DX10 per diminuire i tempi di rendering e migliorare le anteprime!
kean3d12 Marzo 2007, 14:08 #64
Originariamente inviato da: TDKRasta
E allora chi acquista componenti per pc dovrebbe farsi una piccola "analisi di mercato"...conoscendo il trend dell'evoluzione tecnologica ormai siamo ridotti a questo...so che non tutti sono esperti o hanno voglia di tenersi aggiornati sull'evoluzione dell'hw ma ormai se vuoi farti un pc "home made" devi farlo...
A giudicare dalla tua sign. per esempio sembri uno che pondera bene gli acquisti e conosce bene l'evoluzione di questo mercato..


si, certo, ma così quasi quasi si passa piu' tempo a cercare di rimanere a "galla" che quello impiegato per godersi il proprio hardware..

certo anche io sto pensando alle dx10, un bel core2 (a parte che sono +di 2 anni che odio il 775 ) e mi sono finalmente convinto a passare (a gg) ai 2*1gb di ram.. ma chi me lo fà fare di spendere un macello di cash adesso per avere il top (o quasi) ,e poi vedere di giorno in giorno i prezzi che si dimezzano e rimurginare su quanto si ha smenato??

solitamente o cambio hardware quando il prezzo scende (solitamente per concorrenza..) e ho piu' soddisfazione ad essere consapevole di aver speso poco per un buon pezzo piuttosto di aver investito metà paga per l'ultima meraviglia .. che magari non serve ancora a niente o poco meno
jpjcssource12 Marzo 2007, 14:11 #65
Originariamente inviato da: kean3d
un prodotto che non serve a niente a 4 mesi dalla sua uscita !!

piu presa per i fondelli di questa.. io sarei veramente inca**ato se avessi comprato una 8800 che sfruttero' (forse ) quando varrà meno della metà del suo prezzo attuale ..

che discorso è ? del tipo compra una 8xxx adesso, quando la potrai sfruttare nvidia ti manderà gli auguri di compleanno con sbeffeggio incorporato!!


Te lo dice il medico di comprarla subito? Quando uscirà R600, le 8800, essendo uscite da un pezzo, scenderanno di prezzo e nvidia introdurrà una nuova top di gamma, così ce ne sarà per tutti i gusti e potremo avere schede potenti a prezzo più basso oppure la nuova top di gamma per chi non bada a spese.

Essendo uscita prima nvidia può gestirsi con comodo la sua offerta di prodotti, mentre all'uscita di R600 avremo una scheda potente, ma essendo appena uscità costerà parecchio e non è neanche detto che, grazie al ritardo, ATI faccia uscire tutte le schede dalla fascia alta a quella bassa contemporaneamente, come molto probabilmente farà nvidia entro l'estate.

Non è che sei un pò fanboy ati eh?
^TiGeRShArK^12 Marzo 2007, 14:12 #66
Originariamente inviato da: Diablix
Domanda idiota, lo so:
Le schede video che ora supportano le dx10 supporteranno anche le dx 10.1 vero?


assolutamente no.
^TiGeRShArK^12 Marzo 2007, 14:13 #67
Originariamente inviato da: Manwë
Tanto Vista non lo installerò MAI!


e semplicemente quindi non giocherai mai a gioki dx 10
^TiGeRShArK^12 Marzo 2007, 14:14 #68
Originariamente inviato da: Freisar
Ovvio che lo fanno per vendere vista....al controario di un hardware un software si può aggiornare e il modo cè sempre....soltanto che non è economicamente conveniente!


x nulla.
Non è semplicemente possibile implementare le dx 10 su xp perchè avrebbe comportato la ricrittura dell'intero driver model x la skeda video (cosa che è stata fatta x vista).
XP e VISTA sono completamente diversi.
jpjcssource12 Marzo 2007, 14:14 #69
Originariamente inviato da: kean3d
si ma non c'erano abbastanza applicativi in shader3,
a quanto mi sembra ATI guarda l'effettivo bisogno di mercato,
mentre nVidia sembra essere allo sbaraglio e fà di tutto per accaparrarsi prepotentemente il mercato a discapito dei clienti ..IMHO


Davvero? Deve aver visto male visto che ci sono persone che, quando hanno installato Splinter Cell DA con la loro X800 hanno avuto una brutta sorpresa...

Poi con questo non voglio per forza dare contro AMD/ATI, visto che anche il fatto di Nvidia che non supporta contemporaneamente HDR e AA mi ha fatto incazzare parecchio.
jpjcssource12 Marzo 2007, 14:21 #70
Originariamente inviato da: -fidel-
Sante parole... Mi sa che è rimasto solo Carmack ed i ragazzi del Serious engine (che comunque è sia DX che OpenGL).
Anche Neverwinter Nights 2 ora è in directx, a differenza del suo predecessore. Il perchè del fatto che DX si sia imposto sul mercato esula da questo thread


Purtroppo Carmack ha detto che per il futuro la 360 sarà la sua piattaforma di riferimento, dopo il doom 3 engine che è stato un fallimento dal punto di vista commerciale, purè il "re delle opengl" si è arreso.

Putroppo, visto che poteva esserci una seconda primavera per quelle api.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^