Microsoft spiega il futuro della tecnologia DirectX

Siamo da poco entrati nella generazione DirectX 10, ma Microsoft pensa già al futuro: ecco i primi dettagli delle DirectX 10.1.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Marzo 2007, alle 11:18 nel canale VideogamesMicrosoft
134 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn fondo credo sia come compatibile dx9 -> 9.a, 9.b, 9.c
Falso.
Poteva essere vero qualche anno fa.
Ma ora sempre di + anche il mercato professionale si sta orientando verso direct x.
e anche nel documento microsoft (per la verità poco indirizzato a dx10.1 e molto sui futuri sviluppi) NON si parla di nuovi requisiti hardware, ma di semplici miglioramenti delle DX10!!
è quasi scontato che R600 non sarà compatibile con le DX 10.1 (ed è sicuro x le skede nvidia), almeno secondo il mio punto di vista, che avevo già esplicitato nei post precedenti.
Quello ke ha detto Yossarian non fa altro che rafforzare la mia ipotesi dato ke immagino ke lui ne sappia ben + di te o di me nel campo
Sistemi operativi supportati: Windows 2000; Windows 2000 Advanced Server; Windows 2000 Professional Edition ; Windows 2000 Server; Windows 2000 Service Pack 2; Windows 2000 Service Pack 3; Windows 2000 Service Pack 4; Windows 98; Windows 98 Second Edition; Windows ME; Windows Server 2003; Windows XP; Windows XP Home Edition ; Windows XP Media Center Edition;
Che Bill non mi venga a dire che le Dx 10 su Xp non si possono fare.
La mia è una considerazione puramente personale.
Non so se viene a diretlo BIll in persona.
Ma io e diversi altri te l'abbiamo già detto.
NON si può fare.
A meno che non ti metti tu a riscrivere diverse sezioni del kernele di windows XP x renderle compatibili col nuovo driver model in user space
Pare che si giochi in directx 9 tutti o mi sbaglio?
Chi compra oggi Nvidia, dx10 o no, ha il top in dx9 e su questo non ci piove.
Domani si vedrà.
e quindi?
mi pare che l'argomento del topic fosse :"Microsoft spiega il futuro della tecnologia DirectX", non "ki ce l'ha + lungo tra Nvidia e ATI" ... o sbaglio?
In fondo credo sia come compatibile dx9 -> 9.a, 9.b, 9.c
esattamente x lo stesso motivo x cui le schede Direct X 8.0 (shader model 1.3 se non erro) non erano compatibili DX 8.1 (shader model 1.4) e le skede DX 9.0b (shader model 2.0) non erano compatibili con le DX 9.0c (shader model 3.0)
e anche nel documento microsoft (per la verità poco indirizzato a dx10.1 e molto sui futuri sviluppi) NON si parla di nuovi requisiti hardware, ma di semplici miglioramenti delle DX10!!
questo credo sia più che sufficiente
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9326
(già basterebbe quel more inter-stage registers)
La mia non è una scheda Dx 9.0b ma 9.0
E' una 9800, shader 2.0 ma non credo proprio che non supporti le 9.0c, una volta me le ha pure richieste per far partire un gioco.
Penso che un conto sia non avere un'effetto come gli shader 3.0 perchè la scheda non lo supporta, un conto non supportare del tutto una versione di directx...
E' una 9800, shader 2.0 ma non credo proprio che non supporti le 9.0c, una volta me le ha pure richieste per far partire un gioco.
Penso che un conto sia non avere un'effetto come gli shader 3.0 perchè la scheda non lo supporta, un conto non supportare del tutto una versione di directx...
Solo il fatto di non supportare la novità più importante introdotta dalle 9.0c rispetto alle 9.0b rende la tua scheda terribilmente menomata ed addirittura in usabile nei giochi che usano solo gli shader 3.0.
Potenza di un'azienda in posizione di monopolio e con atteggiamenti monopolistici. In queste condizioni, tutto il resto si può sempre trovare in posizione di svantaggio. Non per togliere demeriti tecnici a MS intendiamoci, ma il fatto di poter collaborare direttamente con i produttori hardware video e decidere l'evoluzione delle funzionalità della GPU è un provilegio non da poco. Anche per questo MS uscì fuori da OpenGL (di cui se non erro era un membro di primo piano) per iniziare il progetto DirectX da zero (e non è stato facile imporlo sul mercato, visto che appunto sono partiti da zero, ma avevano tanti "assi" nella manica che sono facilmente immaginabili
Per quanto riguarda DX 10.1, ripeto, aspettiamo di vedere giochi DX 10.0, poi giustamente MS parla del futuro della piattaforma (del resto il GDC mi sembra un luogo appropriato).
EDIT: poi ora grazie ad XBox, anche Carmack ha "capitolato" verso DirectX (del resto i soldi sono soldi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".