Microsoft spiega come la rinuncia a Kinect consentirà di migliorare le prestazioni di Xbox One

Microsoft spiega come la rinuncia a Kinect consentirà di migliorare le prestazioni di Xbox One

Il nuovo Xbox One Developer Kit (XDK) darà ai creatori di videogiochi accesso alle risorse di sistema che prima erano assegnate a Kinect.

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
96 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Maury19 Giugno 2014, 10:54 #51
Originariamente inviato da: gaxel
Bé, ma è chiaro che PS4 sia più potente, pur essendo un cesso a confronto del mio PC datato 2009 + 670... la tristezza infinita è che invece di apprezzare i giochi e divertirsi, il pianeta rincorra il pixel e il framerate, che ho finito giochi su PC a 10fps... perché, toh... mi divertivano.

A me non piace nessuna esclusiva Sony, mi sta annoiando a morte pure Uncharted 3, tant'è che penso di sbolognare anche PS3, non prenderei mai PS4, manco se fosse 80 volte più potente... il GameCube l'ho comprato per i giochi, mica son stato a contare i transistors.


Bhe poi i gusti non si discutono, io ho da poco recuperato la PS3 e finito Uncharted 2, e mi sono divertito un mondo, adesso ho inizato il 3 e non è da meno e a breve The Last of Us
Al contrario di te prenderò la PS4 proprio per le esclusive che ha, ho avuto Xbox 360 dal Day one ma non mi ha mai intrigato.

Dai un occhio a Infamous SS, una grafica del genere non c'è manco su Pc, e siamo all'inizio.

Il Game Cube lo avevo anche io ottima console
gaxel19 Giugno 2014, 11:03 #52
Originariamente inviato da: Maury
Bhe poi i gusti non si discutono, io ho da poco recuperato la PS3 e finito Uncharted 2, e mi sono divertito un mondo, adesso ho inizato il 3 e non è da meno e a breve The Last of Us
Al contrario di te prenderò la PS4 proprio per le esclusive che ha, ho avuto Xbox 360 dal Day one ma non mi ha mai intrigato.

Dai un occhio a Infamous SS, una grafica del genere non c'è manco su Pc, e siamo all'inizio.

Il Game Cube lo avevo anche io ottima console


Uncharted 2 l'ho adorato, ma U3 è sempre il solito film in cui si giocano le scene d'azione, fortemente scriptate... la prima volta bello, la seconda ok, la terza ha rotto. La storia poi, che del secondo mi era piaciuta, di questo non mi dice nulla.

The Last of Us è uguale...

Aspettavo anche Beyond, tanto ho il Plus pagato fino ad aprile 2015, ma dubito uscirà... e come film interattivo mi ha pienamente soddisfatto Murderer, che ho finito in due giorni intensi di gioco.

Altre esclusive Sony non mi interessano, inFamous 2 è lì fermo, e il primo lo finii, non giocherò mai, manco sotto tortura a un God of War, Resistance 1 è stato eccelso, gli altri pessimi, Killzone è inutile per quello che cerco in un fps (e il 2 l'ho finito), l'unico vero capolavoro è Valkyria Chronicles, ma i seguiti son tutti PSP... anche quelle in arrivo, come 1886, mi sembrano film interattivi con grafica spinta.

Invece MS ha Gears of War e Halo, che sono un altro paio di maniche, Quantum Break sembra innovativo ed è scritto da Sam Lake (da Naughty Dog se ne sono andati tutti), Sunset Overdrive idem, fare il villain a Fable Legends dovrebbe essere veramente divertente, il nuovo Breakdown sembra innovativo anch'esso, c'è Project Spark, tutti sembrano più giochi che film... e me ne dimentico di sicuro altri.

Su inFamous, come scritto, non gioco per la grafica, se no starei solo su PC e lo aggiornerei semestralmente.
Sasuke@8119 Giugno 2014, 11:05 #53
Originariamente inviato da: Maury
Non illuderti, la differenza è netta, MS sta solo cercando di metterci una pezza.
La GPU di Ps4 ha 18 cu, 32 rops, 1152 sp, contro i 12 cu, 16 rops e 768 sp di One.

32 rops vs 16 è un abisso! è un gap che non recuperi con magheggi vari..

Le GDDR5 hanno latenza più alta ma una banda passate immensa, considera che PS4 lavora già agevolemente in FHD con fps elevati, cosa che non avviene con One, e la storia dei kit di sviluppo acerbi vale anche per la macchina Sony.
Sulla CPU si sa poco in realtà, Sony è stata vaga, anche in merito ai clock, sembra esserci una funzione di "turbo". Ho letto dei test che devo recuperare dove la Cpu di PS4 aveva cmq più birra di quella One..

32 mb ESram sono pochi, e non risolvono la poca banda delle DDR3 (incredibile la scelta di usarle..).

Ecco in merito alla CPU.

http://www.cinemablend.com/games/PS...Test-61203.html


Come potenza pura non si discute ma che conta è il risultato finale, le 32rops di ps4 devono fare tutto dalla grafica all'audio all'emulazione delle tieled resource ecc. la one invece ha molti chip dedicati a queste cose e quindi la gpu deve fare meno cose, inoltre la one non sta ancora usando la dual lane sulla gpu che si potrà sbloccare solo con le dx12 e questo permetterà alla gpu di fare 2 processi contemporaneamente contro 1 di tutte le altre gpu in commercio.
Sulla memoria invece i 32mb di esram accoppiati alle ddr3 danno come banda totale più delle sole gdrr5 di ps4, e non teorici ma nell'utilizzo reale
Qui spiegano come funziona
http://www.tmag.it/2014/06/15/insid...stema-ed-esram/
Detto questo microsoft e sony hanno fatto due console molto simili come risultati finali una volta che verranno sfruttate a dovere come è logico che sia solo che hanno fatto scelte diverse per arrivare agli stessi risultati, il vantaggio di ps4 nei multi si sta già annullando rispetto al lancio delle console e con l'uscita delle dx12 e i nuovi motori grafici le console saranno in parità come prestazioni finali e i 1080p e 60fps saranno lo standard per tutti i giochi
Il cloud invece potrebbe dare un vantaggio alla one ma è ancora presto, cominciamo a vedere dei giochi che lo sfruttano come si deve, sta di fatto che la battaglia tra le console è una maratona che dura anni non uno sprint dove chi parte in testa vince...
gaxel19 Giugno 2014, 11:12 #54
Ma infatti è inutile paragonarle adesso con giochi crossgen e crossplatform... son tutti giochi tarati per X360/PS3 e portati su PC e X1/PS4 con aumento della risoluzione e filtri.

Prima di esclusive vere, non sviluppate in fretta e furia per il lancio, non ha senso fare paragoni... avete presente le differenze tra Perfect Dark: Zero, titolo di lancio, e Halo 4? O tra Resitance e The Last of Us?
Maury19 Giugno 2014, 11:21 #55
Originariamente inviato da: gaxel
Uncharted 2 l'ho adorato, ma U3 è sempre il solito film in cui si giocano le scene d'azione, fortemente scriptate... la prima volta bello, la seconda ok, la terza ha rotto. La storia poi, che del secondo mi era piaciuta, di questo non mi dice nulla.

The Last of Us è uguale...

Aspettavo anche Beyond, tanto ho il Plus pagato fino ad aprile 2015, ma dubito uscirà... e come film interattivo mi ha pienamente soddisfatto Murderer, che ho finito in due giorni intensi di gioco.

Altre esclusive Sony non mi interessano, inFamous 2 è lì fermo, e il primo lo finii, non giocherò mai, manco sotto tortura a un God of War, Resistance 1 è stato eccelso, gli altri pessimi, Killzone è inutile per quello che cerco in un fps (e il 2 l'ho finito), l'unico vero capolavoro è Valkyria Chronicles, ma i seguiti son tutti PSP... anche quelle in arrivo, come 1886, mi sembrano film interattivi con grafica spinta.

Invece MS ha Gears of War e Halo, che sono un altro paio di maniche, Quantum Break sembra innovativo ed è scritto da Sam Lake (da Naughty Dog se ne sono andati tutti), Sunset Overdrive idem, fare il villain a Fable Legends dovrebbe essere veramente divertente, il nuovo Breakdown sembra innovativo anch'esso, c'è Project Spark, tutti sembrano più giochi che film... e me ne dimentico di sicuro altri.

Su inFamous, come scritto, non gioco per la grafica, se no starei solo su PC e lo aggiornerei semestralmente.


Ogni piattaforma ha i suoi punti di forza, poi si sa, ci sono esclusive per entrambe, io ad esempio sono fuggito sia da Gears che da Halo, gears in parcticolare ad ogni uscita sembrava la fiera del riciclo, sempre uguale. Halo sembre scantonato dalla noia...

Sul discorso che la grafica è solo una delle componenti sono perfettamente daccordo, ma non credo che sia l'idea di chi esalta il Pc a Dio e scarta a priori le console.
Maury19 Giugno 2014, 11:27 #56
Originariamente inviato da: Sasuke@81
Come potenza pura non si discute ma che conta è il risultato finale, le 32rops di ps4 devono fare tutto dalla grafica all'audio all'emulazione delle tieled resource ecc. la one invece ha molti chip dedicati a queste cose e quindi la gpu deve fare meno cose, inoltre la one non sta ancora usando la dual lane sulla gpu che si potrà sbloccare solo con le dx12 e questo permetterà alla gpu di fare 2 processi contemporaneamente contro 1 di tutte le altre gpu in commercio.
Sulla memoria invece i 32mb di esram accoppiati alle ddr3 danno come banda totale più delle sole gdrr5 di ps4, e non teorici ma nell'utilizzo reale
Qui spiegano come funziona
http://www.tmag.it/2014/06/15/insid...stema-ed-esram/
Detto questo microsoft e sony hanno fatto due console molto simili come risultati finali una volta che verranno sfruttate a dovere come è logico che sia solo che hanno fatto scelte diverse per arrivare agli stessi risultati, il vantaggio di ps4 nei multi si sta già annullando rispetto al lancio delle console e con l'uscita delle dx12 e i nuovi motori grafici le console saranno in parità come prestazioni finali e i 1080p e 60fps saranno lo standard per tutti i giochi
Il cloud invece potrebbe dare un vantaggio alla one ma è ancora presto, cominciamo a vedere dei giochi che lo sfruttano come si deve, sta di fatto che la battaglia tra le console è una maratona che dura anni non uno sprint dove chi parte in testa vince...


Hai detto bene all'inizio, conta il risultato, ad oggi la differenza è netta, magari in futuro si livellerà un pò, ma ne dubito.

Non credere ai miracoli delle DX12, più che altro sono mirate a distribuire meglio il carico sui core Jaguar, poca roba.
Il cloud è più una sparata di marketing che un reale beneficio, e ad oggi non è ancora servito a nulla.

La strada è lunga ma se One rimane indietro diverrà una piattaforma di poco peso.
gaxel19 Giugno 2014, 11:29 #57
Originariamente inviato da: Maury
Ogni piattaforma ha i suoi punti di forza, poi si sa, ci sono esclusive per entrambe, io ad esempio sono fuggito sia da Gears che da Halo, gears in parcticolare ad ogni uscita sembrava la fiera del riciclo, sempre uguale. Halo sembre scantonato dalla noia...


GoW non ho giocato il terzo, ma il secondo mi è piaciuto molto... e come background lo trovo interessante. Il prossimo comunque sarà diverso.
Halo è Halo, anche se io ho giocato solo al primo (e m'è piaciuto molto), poi sì... è abbastanza simile, ma calcola che Halo 2 ha ormai 10 anni, e su X360 in quasi 10 anni si son visti 3 Halo, non 18...

Altra particolarità importante, il dualshock non lo sopporto e non riesco a giocare, il pad x360/x1 invece sembra quasi un'estensione delle mie mani.

Sul discorso che la grafica è solo una delle componenti sono perfettamente daccordo, ma non credo che sia l'idea di chi esalta il Pc a Dio e scarta a priori le console.


Su PC è tutto meglio, dalla grafica, ai mod, dai prezzi, alla customizzazione... solo che ci vuole un PC, che costa di più, bisogna sbattersi di più e da divano i giochi son pochi, perché alla fine son quasi tutti tarati per mouse e tastiera... spesso anche quelli che sono usciti pure su console.
sintopatataelettronica19 Giugno 2014, 11:29 #58
Originariamente inviato da: Maury
Sul discorso che la grafica è solo una delle componenti sono perfettamente daccordo, ma non credo che sia l'idea di chi esalta il Pc a Dio e scarta a priori le console.


Infatti: io gioco a tutto, dosbox, winuae.. non è certo la grafica UltraHD iperpompata che rende godibile un gioco, per me...
Maury19 Giugno 2014, 11:39 #59
Originariamente inviato da: gaxel
Altra particolarità importante, il dualshock non lo sopporto e non riesco a giocare, il pad x360/x1 invece sembra quasi un'estensione delle mie mani.


Su PC è tutto meglio, dalla grafica, ai mod, dai prezzi, alla customizzazione... solo che ci vuole un PC, che costa di più, bisogna sbattersi di più e da divano i giochi son pochi, perché alla fine son quasi tutti tarati per mouse e tastiera... spesso anche quelli che sono usciti pure su console.


Io sono tornato di filata al Dual Shock invece, e sono rinato, il Joypad del 360 è terribile per i miei gusti.

Pc e console si integrano, le mie 3000 ore su Skyrim iper moddato vanno al passo con le 3000 spese ai vari Gran Turismo sul PlayStaion. Non ho confini mentali o talebanistici e me la godo al massimo
Sasuke@8119 Giugno 2014, 11:44 #60
Originariamente inviato da: Maury
Hai detto bene all'inizio, conta il risultato, ad oggi la differenza è netta, magari in futuro si livelelrà un pò, ma ne dubito.

Non credere ai miracoli delle DX12, più che altro sono mirate a distribuire meglio il carico sui core Jaguar, poca roba.
Il cloud è più una sparata di marketing che un reale beneficio, e ad oggi non è ancora servito a nulla.

La strada è lunga ma se One rimane indietro diverrà una piattaforma di poco peso.


No al lancio la differenza era netta oggi quasi inesistente, wolfenstein gira uguale, cod aw girerà uguale, destiny, assassins creed, dragon age tra quelli annunciati, solo the witcher tra i titoli importanti sembra girare "meglio" come risoluzione su ps4 ma bisogna vedere gli asset perchè ad esempio thief girava a ris più alta su ps4 ma aveva texture meno definite, meno filtri e più cali di framerate, cmq le differenze a occhio nudo sono minime, diverso il discorso al lancio dove cod, battlefield, assassins creed erano decisamente meglio su ps4 ma era evidentissimo.
Riguardo alle dx12 leggiti quello che sostiene valve e i benefici che introdurranno, inoltre è di ieri la notizia di spencer che afferma che sbloccheranno risorse nuove sulla one, nessun miracolo mi aspetto ma solo che venga sfruttata a dovere non come adesso.
Riguardo al cloud se sarà solo una sparata di marketing vedremo sta di fatto che microsoft ha investito un capitale per i 300000 server azure e non penso lo abbia fatto per sport, inoltre già con forza 5 i driveavatar sono incredibili se confrontati con l'ia degli altri giochi di auto anche per pc, e anche i bot di titanfall non sono niente male, certo è solo l'inizio ma sembra promettente, vedremo con halo e crackdown cosa faranno e poi giudicheremo.
E cmq con tutti i soldi che ha microsoft finchè deciderà di supportare la one non sarà mai una piattaforma di poco peso, se ora come vendite è dietro a ps4 (anche se vende in molti meno paesi) è solo perchè mattrick ha completamente sbagliato il lancio, ora spencer sta rimettendo la one in carreggiata ma la strada è lunga, cmq non sono preoccupato per il futuro della microsoft a differenza di quello sony, sta di fatto che perdere uno dei due colossi vorrebbe dire la fine per noi giocatori, senza concorrenza avremo un netto calo di servizi, qualità e aumento dei prezzi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^