Microsoft spiega come la rinuncia a Kinect consentirà di migliorare le prestazioni di Xbox One

Il nuovo Xbox One Developer Kit (XDK) darà ai creatori di videogiochi accesso alle risorse di sistema che prima erano assegnate a Kinect.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Giugno 2014, alle 16:31 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
96 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE dall'altro lato ci sono gli utenti PC, ultra esigenti che se non hanno 1080p (o 1440p, 2160p a seconda del loro display) e 60/120fps fissi non sono contenti.
E fidati che su PC puoi attivare anche tutti i filtri di scaling migliore del mondo, ma la differenza tra un 900p upscalato ed un 1080p nativo la vedrai sempre.
Ecco per esempio TW2 in 900p scalato a 1080p:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ed in 1080p nativo:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Per quanto la differenza non sia certo gigantesca, la niditezza superiore del 1080p nativo è palese.
ma che la differenza ci sia è normale, ma non è evidente come lo si vuole far credere, un gioco può rendere di più a 900p con buoni filtri ed effetti rispetto a 1080p senza filtri e con meno dettagli.
anche il framerate in certi giochi come le simulazioni di guida o gli fps è fondamentale che sia almeno a 60fps per l'imput lag ma su altri giochi anche se è a 30fps non è una tragedia.
personalmente su pc riesco a tenere i 120fps e 1080p e filtri alti con tutto quello che gioco e la differenza c'è rispetto alle console ma costano anche cifre ben diverse.
secondo me è presto per giudicare queste console perchè ancora non hanno mostrato di cosa sono capaci dopo halo 5 e uncharted 4 avremo un'idea delle loro potenzialità, giudicarle ora a mio avviso ha poco senso
anche il framerate in certi giochi come le simulazioni di guida o gli fps è fondamentale che sia almeno a 60fps per l'imput lag ma su altri giochi anche se è a 30fps non è una tragedia.
personalmente su pc riesco a tenere i 120fps e 1080p e filtri alti con tutto quello che gioco e la differenza c'è rispetto alle console ma costano anche cifre ben diverse.
secondo me è presto per giudicare queste console perchè ancora non hanno mostrato di cosa sono capaci dopo halo 5 e uncharted 4 avremo un'idea delle loro potenzialità, giudicarle ora a mio avviso ha poco senso
Ma a 1080p con gli stessi "buoni filtri ed effetti" sarà sempre meglio che a 900p.
Ci si aspettava che con le nuove console almeno il 1080p a 60fps sarebbe stato il minimo, e invece purtroppo non è così.
Che poi ci si possa accontentare anche di un compromesso non lo metto in dubbio, sono il primo che se un gioco merita veramente se lo gioca anche in SD sul WII, e mi sono divertito molto a giocare GTA5 su PS3, la risoluzione a 720p non la pativo più di tanto nonostante lo giocassi su VPR con schermo 120'' (grazie all'ottimo scaler del panasonic), ma un framerate che scendeva molto spesso anche parecchio al di sotto dei 30fps era davvero difficile da digerire.
...manco microsoft ti da' ragione
Il per me era implicito, vista la frase sucessiva.
Detto questo, finisci in ignore list...
Primo la one ha una cpu più potente di ps4.
Secondo è vero che ps4 ha più stream processor ma è anche vero che non ha i chip dedicati per le tieled resource, non ha i data move engine e non ha la dual line sulla gpu, quindi quando queste caratteristiche verrano utilizzate dagli sviluppatori libereranno di parecchio lavoro la gpu.
Un altro esempio è l'audio nella one c'è un chip dedicato che lo processa nella ps4 porta via risorse alla gpu è normale che sia più potente visto che deve fare più cose.
Stesso discorso per la ram, ps4 ha scelto le gdrr5 che sono velocissime ma hanno latenze alte mentre microsoft ha scelto le ddr 3 che sono più lente ma hanno latenze basse e fatte lavorare con la esram che invece è velocissima e si accoppia perfettamente con le ddr3 e i risultati in fatto di banda sono pure a favore di one, ma va sfruttato tutto questo all'inizio nessuno ottimizza molto.
In sostanza se ora microsoft è in difficoltà non è per l'hw più scadente della ps4 ma perchè è molto più difficile da sfruttare, infatti microsoft ha puntato molto sulle dx12 che sfrutteranno a dovere l'hw di one e renderanno le conversioni da pc a one e viceversa molto più semplici ed economiche.
Aspettate a giudicarle sono solo all'inizio del loro ciclo vitale i giochi sono ancora tutti cross gen, i dev kit sono acerbi e i motori grafici sono fatti per sfruttare hw diversi è normale che in queste condizioni arranchino entrambe le console a maggior ragione one che ha un hw meno simil pc rispetto a ps4.
Non illuderti, la differenza è netta, MS sta solo cercando di metterci una pezza.
La GPU di Ps4 ha 18 cu, 32 rops, 1152 sp, contro i 12 cu, 16 rops e 768 sp di One.
32 rops vs 16 è un abisso! è un gap che non recuperi con magheggi vari..
Le GDDR5 hanno latenza più alta ma una banda passate immensa, considera che PS4 lavora già agevolemente in FHD con fps elevati, cosa che non avviene con One, e la storia dei kit di sviluppo acerbi vale anche per la macchina Sony.
Sulla CPU si sa poco in realtà, Sony è stata vaga, anche in merito ai clock, sembra esserci una funzione di "turbo". Ho letto dei test che devo recuperare dove la Cpu di PS4 aveva cmq più birra di quella One..
32 mb ESram sono pochi, e non risolvono la poca banda delle DDR3 (incredibile la scelta di usarle..).
Ecco in merito alla CPU.
http://www.cinemablend.com/games/PS...Test-61203.html
Ci si aspettava che con le nuove console almeno il 1080p a 60fps sarebbe stato il minimo, e invece purtroppo non è così.
Teoricamente, le nuove console garantirebbero i 1080p a 60fps a parità di qualità delle vecchie (che poi spesso non reggevano i 720p)... se fai hardware più potente e poi metti più roba a video (perché nei giochi, almeno X1, di roba a video ce n'è parecchia)... è chiaro che ti mangi quella potenza in più che ti garantiva i 1080p a 60fp, che sono difficilmente ottenibili anche su PC, se non limitando le impostazioni.
Comunque, discorso Kinect, MS pensò di dedicare il 10% della potenza computazionale alla perifierica, per essere sicuri che fosse sempre utilizzabile, ma avevano anche detto che in futuro, in una nuova versione dell'SDK, avrebbero permetto agli sviluppatori di scegliere... Phil Spencer ha velocizzato questo processo perché lui è un gamer classico e la sua idea di Xbox è quella di console per giocare prima di tutto.
Quel 10% era dedicato solo al riconoscimento dei movimenti. Se qualcuno si fosse preso la briga di studiare l'hardware della console, sa che la sezione audio (in e out) ha chip dedicati dentro Kinect e console, e che la APU si sobbarca "solo" il riconoscimento della persona o delle persone macinando i dati che arrivano da Kinect (che ha 2/3 accorgimenti cheap molto furbi).
Col nuovo SDK un gioco può dire al sistema operativo: "non uso il riconoscimento visivo di Kinect, disattiva le librerie che lo gestiscono" e la APU può lavorare (quasi) tutta per il gioco.
Proprio per questo motivo il riconoscimento vocale rimane attivo e switchando alla Home, l'os riattiva le suddette librerie.
Niente di stratosferico e niente che non fosse già in programma, lasciare che Kinect occupi risorse quando non serve è stupido... soprattutto nell'era della grafica sopra ogni cosa... da cui mi escludo, mi sono appena preso un X360 Stingray, affiancata alla X1, e mi ci diverto come un matto, con la grafica manco a 720p...
La GPU di Ps4 ha 18 cu, 32 rops, 1152 sp, contro i 12 cu, 16 rops e 768 sp di One.
32 rops vs 16 è un abisso! è un gap che non recuperi con magheggi vari..
Le GDDR5 hanno latenza più alta ma una banda passate immensa, considera che PS4 lavora già agevolemente in FHD con fps elevati, cosa che non avviene con One, e la storia dei kit di sviluppo acerbi vale anche per la macchina Sony.
Sulla CPU si sa poco in realtà, Sony è stata vaga, anche in merito ai clock, sembra esserci una funzione di "turbo". Ho letto dei test che devo recuperare dove la Cpu di PS4 aveva cmq più birra di quella One..
32 mb ESram sono pochi, e non risolvono la poca banda delle DDR3 (incredibile la scelta di usarle..).
Ecco in merito alla CPU.
http://www.cinemablend.com/games/PS...Test-61203.html
Bé, ma è chiaro che PS4 sia più potente, pur essendo un cesso a confronto del mio PC datato 2009 + 670... la tristezza infinita è che invece di apprezzare i giochi e divertirsi, il pianeta rincorra il pixel e il framerate, che ho finito giochi su PC a 10fps... perché, toh... mi divertivano.
A me non piace nessuna esclusiva Sony, mi sta annoiando a morte pure Uncharted 3, tant'è che penso di sbolognare anche PS3, non prenderei mai PS4, manco se fosse 80 volte più potente... il GameCube l'ho comprato per i giochi, mica son stato a contare i transistors.
A me non piace nessuna esclusiva Sony, mi sta annoiando a morte pure Uncharted 3, tant'è che penso di sbolognare anche PS3, non prenderei mai PS4, manco se fosse 80 volte più potente... il GameCube l'ho comprato per i giochi, mica son stato a contare i transistors.
Per me le cose più importanti sono nitidezza (che solo la risoluzione nativa del pannello può dare) e fluidità... preferirei un dettaglio grafico più leggero, ma a 1080p e almeno 40/50fps costanti (non pretendo neanche 60), piuttosto che una grafica ultrapompata a 900p e 30fps scarsi (almeno non scendessero mai al di sotto dei 30 ci potrebbe anche stare).
E il bello del PC è proprio che possiamo scegliere di giocarlo in base alle nostre preferenze, settando risoluzione, dettagli e di conseguenza FPS.
Cosa che putroppo sulle console non è possibile, quando non ci vorrebbe molto a mettere un paio di impostazioni grafiche in più anche su di esse, in modo che uno possa scegliere tra "30fps high detail" e "60fps normal detail".
Invece per assurdo anche se colleghiamo una PS4 ad una TV HD Ready, questa renderizza comunque a 1080p per poi donwnscalare, quando potrebbe renderizzare direttamente a 720p a tutto vantaggio della fluidità.
E il bello del PC è proprio che possiamo scegliere di giocarlo in base alle nostre preferenze, settando risoluzione, dettagli e di conseguenza FPS.
Cosa che putroppo sulle console non è possibile, quando non ci vorrebbe molto a mettere un paio di impostazioni grafiche in più anche su di esse, in modo che uno possa scegliere tra "30fps high detail" e "60fps normal detail".
Invece per assurdo anche se colleghiamo una PS4 ad una TV HD Ready, questa renderizza comunque a 1080p per poi donwnscalare, quando potrebbe renderizzare direttamente a 720p a tutto vantaggio della fluidità.
Sì, quello è vero... infatti io che ho un HD Ready, preferirei poter scegliere tra 720p o la massima possibile, e sceglierei sempre la prima. Anche se la mia tv ha un ottimo scaler... nel senso che se ci collego qualcosa a 1080p si vede meglio che a 720p, comunque (poi, se scala direttamente la console allora è un altro paio di maniche).
Quello che vedo a video, parlando di X1 (Watch Dogs, DR3, MGS: Ground Zeroes, Max e Murdered Suspect Soul) mi piace, e pure parlando di X360 (Borderlands 2, Forza Horizon)
Quello che invece a me dà più fastidio è il FOV, sono abituato a tenerlo sempre almeno a 85, quello console è troppo ristretto, soprattutto negli FPS... questo sì che è un vero vantaggio del PC, per me.
Quello che vedo a video, parlando di X1 (Watch Dogs, DR3, MGS: Ground Zeroes, Max e Murdered Suspect Soul) mi piace, e pure parlando di X360 (Borderlands 2, Forza Horizon)
Quello che invece a me dà più fastidio è il FOV, sono abituato a tenerlo sempre almeno a 85, quello console è troppo ristretto, soprattutto negli FPS... questo sì che è un vero vantaggio del PC, per me.
Beh si vede meglio perchè è come se facessi un SSAA su PC, percui ottieni un effetto anti aliasing migliore che se giocassi a 720p nativo.
Ma sarebbe bello appunto poter scegliere, massima qualità visiva o fluidità?
Io ho su console Next Gen ho giocato solo a Infamous SS grazie ad un'amico che mi ha gentilmente prestato la PS4, ed in effetti mi ha divertito (peccato solo che fosse un po corto) e anche graficamente un free roaming così bello non l'ho ancora visto nemmeno su PC.
Percui sono certo che anche PS4 e X1 faranno vedere delle belle cose, e grazie a loro vedremo delle belle cose anche su PC.
Ma sarebbe bello appunto poter scegliere, massima qualità visiva o fluidità?
Io ho su console Next Gen ho giocato solo a Infamous SS grazie ad un'amico che mi ha gentilmente prestato la PS4, ed in effetti mi ha divertito (peccato solo che fosse un po corto) e anche graficamente un free roaming così bello non l'ho ancora visto nemmeno su PC.
Percui sono certo che anche PS4 e X1 faranno vedere delle belle cose, e grazie a loro vedremo delle belle cose anche su PC.
Speriamo...
In realtà io spererei in gameplay innovativi o rinfrescati, moindi di gioco ampi e IA decenti, dalla nextgen... come scritto, della grafica interessa relativamente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".