Microsoft rilascia Kodu, il linguaggio di programmazione per tutti

Microsoft rilascia Kodu, il linguaggio di programmazione per tutti

Kodu Game Lab è un ambiente di sviluppo accessibile da chiunque, anche dai bambini.

di pubblicata il , alle 14:25 nel canale Videogames
Microsoft
 
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
BrightSoul15 Gennaio 2010, 21:20 #31
secondo me, più che insegnare la programmazione ai bambini, li educa alle basi del metodo analitico che è un concetto più generale e utile in diverse situazioni della vita.

Poi oh, alcuni bambini sono diventati nerd anche giocando con le costruzioni, è inevitabile. Ieri lego, oggi little big computer
http://www.youtube.com/watch?v=ZiRgYBHoAoU

chissà cosa faranno con Kodu^^
killercode15 Gennaio 2010, 21:38 #32
Originariamente inviato da: Lwyrn
Ve che saper programmare o iniziare a farlo da piccoli non implica diventare nerd occhialuti e brufolosi che non escono mai di casa .
Oggigiorno mi sembrano piu nerd i ragazzini che passano tutto il tempo sempre davanti ad un pc ad usare facebook, stessi ragazzini che prima deridevano chi passa la maggior parte del suo tempo appunto davanti ad un pc.
E comunque, il programmatore ( almeno fuori dall'italia xD ), è una figura che guadagna bei quattrini


Non ho capito perchè hai quotato il mio post
Lwyrn15 Gennaio 2010, 22:55 #33
Originariamente inviato da: markk0
probabilmente, decine di migliaia di programmatori indiani o cinesi dissentirebbero vigorosamente...

Ci sono anche indianic he guadagnano parecchio
Originariamente inviato da: killercode
Non ho capito perchè hai quotato il mio post


Beh, sembri abbasanza ironico nel tuo post, forse ho capito male
fero8615 Gennaio 2010, 23:09 #34
Originariamente inviato da: markk0
probabilmente, decine di migliaia di programmatori indiani o cinesi dissentirebbero vigorosamente...
la marea di indiani che lavorano in Microsoft e Google non credo proprio...
anzi, come é risaputo, la Google é l'azienda nella quale si lavora meglio al mondo! conosci lo Zoogle, cioé il quartier generale di Google a Zurigo? per scendere dal piano superiore hanno lo SCIVOLO, cioé, LO SCIVOLO!!! santi subito!!!
killercode15 Gennaio 2010, 23:53 #35
Originariamente inviato da: fero86
la marea di indiani che lavorano in Microsoft e Google non credo proprio...
anzi, come é risaputo, la Google é l'azienda nella quale si lavora meglio al mondo! conosci lo Zoogle, cioé il quartier generale di Google a Zurigo? per scendere dal piano superiore hanno lo SCIVOLO, cioé, LO SCIVOLO!!! santi subito!!!


Bello...la prima volta....dopo usi le scale
fraussantin16 Gennaio 2010, 00:05 #36
Originariamente inviato da: MaxArt
Mah, io a 8 anni usavo il Basic...
Se uno ha la passione ce l'ha da subito, fidati.


anche io, quello del c64 XD a 9 anni

ed ero bravino, poi pero ho abbandonato perche i linguaggi si evolvono troppo in fretta.

cmq imho spero che serva a far apprezzare un po di piu i pc ai ragazzini invece che delle console.
fero8616 Gennaio 2010, 00:51 #37
Originariamente inviato da: killercode
Bello...la prima volta....dopo usi le scale
non mi conosci
DavideGiB16 Gennaio 2010, 10:51 #38
Originariamente inviato da: fero86
Originariamente inviato da: killercode
Bello...la prima volta....dopo usi le scale

non mi conosci



MauSeventyOne16 Gennaio 2010, 12:18 #39
Originariamente inviato da: DeAndreon
Parere mio è un male cercare di far programmare chiunque. [...] XD Già stiamo all'astrazione e semplicità più totale con sti "nuovi" linguaggi(java e python soprattutto).



ma che cavolate mi tocca sentire!!

Primo, Java e Python sono tutto tranne che 'nuovi'.
Secondo, l'"astrazione", come la chiami tu, è la base per programmare bene (tanto per dirne una, mai sentito parlare di OOP=programmazione orientata agli oggetti)?.

Terzo, se usati come si deve, ti assicuro che sono tutto tranne che semplici (dipende sempre dai contesti ovviamente, scrivere un'applicazione client server è diverso da scrivere Hello world in una finestra).

Quarto, secondo il tuo ragionamento si dovrebbe programmare sempre a basso livello sennò non si è capaci?



Scommetto che tu programmi? vero?
utente_medio_16 Gennaio 2010, 13:23 #40
Originariamente inviato da: MauSeventyOne
ma che cavolate mi tocca sentire!!

Primo, Java e Python sono tutto tranne che 'nuovi'.
Secondo, l'"astrazione", come la chiami tu, è la base per programmare bene (tanto per dirne una, mai sentito parlare di OOP=programmazione orientata agli oggetti)?.

Terzo, se usati come si deve, ti assicuro che sono tutto tranne che semplici (dipende sempre dai contesti ovviamente, scrivere un'applicazione client server è diverso da scrivere Hello world in una finestra).

Quarto, secondo il tuo ragionamento si dovrebbe programmare sempre a basso livello sennò non si è capaci?



Scommetto che tu programmi? vero?


qua dissento un attimino non che ciò che hai detto sia sbagliato anzi...però l'astrazione è implementata per migliorare la programmazione che secondo me è un po diverso dal programmare bene, premettere all "oggetto" di gestire la parte "low level" e non doverti preoccupare troppo di cio che fa...e o di cosa fa! però secondo me lavorare a basso livello ti permette una maggior conoscenza di cio che stai facendo...ovviamente dipende dagli ambiti...e dalla tipologia di applicazione che si sta sviluppando in alcuni casi è veramente comodo lavorare a oggetti...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^