Microsoft rilascia Kodu, il linguaggio di programmazione per tutti

Kodu Game Lab è un ambiente di sviluppo accessibile da chiunque, anche dai bambini.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Gennaio 2010, alle 14:25 nel canale VideogamesMicrosoft
Kodu Game Lab è un ambiente di sviluppo accessibile da chiunque, anche dai bambini.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Gennaio 2010, alle 14:25 nel canale Videogames
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCEO Loide
The Games Factory ! quanti ricordi D: e RPG Maker ?
Se uno ha la passione ce l'ha da subito, fidati.
Poveri piccoli!
Perche' dovresti fargli un dispetto cosi grosso?
Perche' dovresti fargli un dispetto cosi grosso?
Ve che saper programmare o iniziare a farlo da piccoli non implica diventare nerd occhialuti e brufolosi che non escono mai di casa
Oggigiorno mi sembrano piu nerd i ragazzini che passano tutto il tempo sempre davanti ad un pc ad usare facebook, stessi ragazzini che prima deridevano chi passa la maggior parte del suo tempo appunto davanti ad un pc.
E comunque, il programmatore ( almeno fuori dall'italia xD ), è una figura che guadagna bei quattrini
CEO Loide
Ancora non l'ho provato ma programmi come The Games Factory o ancora meglio MultiMedia Fusion siano ad un livello un po' più elevato, tant'è vero che hai tempi c'ho fatti dei signori gioconi.
guarda che per molti il solo stare ad un pc invece che arrampicarti sugli alberi o saltare i muri con l'asta significa essere nerd o sfigati
poi che tu magari scopra la cura per l'aids non importa
probabilmente, decine di migliaia di programmatori indiani o cinesi dissentirebbero vigorosamente...
OK, ora l'ho provato, molto meglio The Games Factory...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".