Microsoft rilascia Kodu, il linguaggio di programmazione per tutti

Microsoft rilascia Kodu, il linguaggio di programmazione per tutti

Kodu Game Lab è un ambiente di sviluppo accessibile da chiunque, anche dai bambini.

di pubblicata il , alle 14:25 nel canale Videogames
Microsoft
 
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
killercode16 Gennaio 2010, 15:26 #41
Provato, non mi piace molto, sempra fatto specificamente per l'xbox e io non la ho
Lwyrn16 Gennaio 2010, 15:55 #42
Originariamente inviato da: utente_medio_
qua dissento un attimino non che ciò che hai detto sia sbagliato anzi...però l'astrazione è implementata per migliorare la programmazione che secondo me è un po diverso dal programmare bene, premettere all "oggetto" di gestire la parte "low level" e non doverti preoccupare troppo di cio che fa...e o di cosa fa! però secondo me lavorare a basso livello ti permette una maggior conoscenza di cio che stai facendo...ovviamente dipende dagli ambiti...e dalla tipologia di applicazione che si sta sviluppando in alcuni casi è veramente comodo lavorare a oggetti...


Sono daccordo un po con entrambi... diciamo che "saper" programmare a basso livello è buono per istruzione personale e per il desiderio di sapere cosa stia davvero accadendo. Però è anche vero che programmare un intero software a basso livello è un po azzardato oggi giorno... le OOP sono davvero comode se si sa come usarle
MauSeventyOne16 Gennaio 2010, 16:28 #43
Sono daccordo anche io ragazzi, forse preso dalla foga di certe affermazioni "talebane" mi sono espresso un po' male.

L'astrazione in effetti non è garanzia di buona programmazione! ma aiuta sicuramente la vita del povero programmatore

è poi scontato che avere un buona conoscenza di 'cosa c'è sotto' (sia a livello di architettura che di programmazione low level) aiuta tantissimo nella programmazione con linguaggi più evoluti.

Dal post di DeAndreon sembrava che chi utilizza linguaggi ad alto livello o faccia uso dell'astrazione sia da considerarsi un idiota.

tutti a programmare in assembler forza!
fero8616 Gennaio 2010, 16:30 #44
scusate ragazzi, lo lasciate a me per cortesia, dato che l'ho visto prima io?
MauSeventyOne16 Gennaio 2010, 16:34 #45
te lo cedo volentieri!
Asterion16 Gennaio 2010, 18:08 #46
Originariamente inviato da: Gold
Poveri piccoli!
Perche' dovresti fargli un dispetto cosi grosso?


Hai dimenticato il Logo?
Gnubbolo16 Gennaio 2010, 20:53 #47
programmare a basso livello è molto meccanico, infatti è il primo argomento che si affronta coloro che si iscrivono a scienze dell'informazione.
poi per fortuna si cresce
il prolog potrebbe andare bene per i bambini.
Gold16 Gennaio 2010, 20:59 #48
Originariamente inviato da: Asterion
Hai dimenticato il Logo?


Logo?
methos199017 Gennaio 2010, 01:51 #49
beh dai, non male direi..soprattutto per il fatto che dopo 2 minuti che provavo un esempio, mi è crashato con un bel fatal error
killercode17 Gennaio 2010, 10:47 #50
Originariamente inviato da: Gold
Logo?


Link ad immagine (click per visualizzarla)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^