Microsoft incrementa la potenza di Xbox One per ridurre il gap con PS4

Microsoft starebbe approntando delle modifiche dell'ultima ora alla propria Xbox One per concorrere al meglio con PS4
di Nino Grasso pubblicata il 02 Agosto 2013, alle 16:47 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSenza scendere nelle console war, dico la mia.
PS4 ha potenzialmente la possibilità di sbaragliare Xbox One per il semplice fatto che, nonostante il successo di Xbox360, il brand Playstation ha più forza. Se a questo ci aggiungi che costa anche 100€ in meno, il successo è essenzialmente scontato.
Insomma nella mente dell'utente comune (quindi non il nerd/geek che passa le giornate a leggere news come noi) è come se l'iPhone costasse meno del Galaxy. Chi comprerebbe Galaxy se può avere l'iPhone a meno? Pochi.
Per quanto mi riguarda non ho mai avuto una console ma penso che acquisterò PS4 per semplici ragioni:
1) Costa meno
2) Xbox One è enorme e brutta
3) Le esclusive attualmente presentate non mi interessano, oltre al fatto che continuerei a giocare su PC e userei la console quasi solo per COD (su PC quando trovi 15.000 persone è già tanto, una noia mortale)
Fidato che in questa generazione i RRoD saranno dall'altra parte, per lo meno per quello che si è visto all'E3...
Alimentatore interno, GPU potente e 8GB di GDDR5 (nei pc anche ultrapompati non ce ne stanno più di due)... o farà il rumore di un trattore, o sarà una stufa, con tutto quello che ne consegue.
X1 ha l'ali esterno, scomodo, ma ha i suoi vantaggi, le ddr3 che consumano e quindi scaldano meno, un GPU meno prestante (ma la eSDRAM che dovrebbe colmare il gap o quasi) ed è studiata, con una bella ventolona, per dissipare bene senza rumore.
Ci sei già sceso con la prima frase...
Insomma nella mente dell'utente comune (quindi non il nerd/geek che passa le giornate a leggere news come noi) è come se l'iPhone costasse meno del Galaxy. Chi comprerebbe Galaxy se può avere l'iPhone a meno? Pochi.
Mica tanto, il Galaxy e l'iPgone vendono per i contratti, mica perché costano poco o tanto... i cellulari fuori contratto più venduti sono gli Android o i Windows Phone da 100-200€.
E infatti MS sta concludendo contratti per X1 in comodato d'uso con contratti per le tv via cavo.
In USA non c'è storia, X1 farà man bassa, in Giappone sarà PS4 a farla da padrone, in Europa sarà inizialmente avvantaggiata PS4.
Ma come già scrissi, globalmente a fine gemnerazione le console si equivarranno, come è successo in questa generazione dove PS3, peggiore nei multipiatta, costo superiore e nonostamnte l'hack delle carte di credito ha vendiuto 0.10 milioni di pezzi più di X360 (che è stata trainata molto da Kinect con i suoi oltre 20 milioni di pezzi venduti).
1) Costa meno
2) Xbox One è enorme e brutta
3) Le esclusive attualmente presentate non mi interessano, oltre al fatto che continuerei a giocare su PC e userei la console quasi solo per COD (su PC quando trovi 15.000 persone è già tanto, una noia mortale)
Per me
1) 100€ per Kinect sono pochi e danno una valore immenso al potenziale, la PS4 è una PS1 HD che registra e condivide i video, niente più
2) PS4 è ancora più brutta
3) Le esclusive PS4 non mi interessano, tranne NG e QD, ma ancora non hanno presentato nulla. Comunque neppure quelle X1 sono niente di che, i giochi classici mi interessano il giusto, per quelli ho il pc. Il più interessante è Dead Rising 3 per come sfrutta Kinect e SmartGlass (e spero il Cloud)
X1 ha [CUT] le ddr3 che consumano e quindi scaldano meno
Ma
Ok, mi è bastato leggere fino a qui per capire una cosa...
X1 ha l'ali esterno, scomodo, ma ha i suoi vantaggi, le ddr3 che consumano e quindi scaldano meno, un GPU meno prestante (ma la eSDRAM che dovrebbe colmare il gap o quasi) ed è studiata, con una bella ventolona, per dissipare bene senza rumore.
una semi 7870 (meno sp) undercloccata (800 vs 1050) con una cpu di derivazione tablet a basso clock (studiate già in origine per lavorare in spessori minimi...) con pp a 28nm hanno una produzione di calore minima, e inferiore alla vecchia generazione. Inoltre, posto che non si è visto l'interno della P4 esistono anche ventole di piccolo diametro studiate per produrre poco rumore tra cuscinetti e geometria delle pale. Le GDDR5 ehm....in termini energetici sono in realtà molto efficienti
PS4 all'E3 era rumorosa e con dissipatori esterni, X1 il contrario proprio grazie al ventolone (e non è che l'alim interno di PS3 sia fresco)... sarà sicuramente ottimizzata, ma PS4 consuma e scalda di più per forza dicose rispetto a X1.
Quindi scrivere che 53MHz in più significano solo più RRoD, è una min...ata detta senza conoscere la console.
No, infatti... l'hardware mi ha stancato anni fa, mi limito a leggere impressioni, e quelle su PS4 all'E3 sono di stufetta (che poi il case è comunque piccolino rispetto a quello di un PC, quindi dovrebbe girarci meno aria).
Sono più interessato alle novità, da qui la preferenza per X1 per via di Kinect, dell'integrazione con SmartGlass, del Cloud, dell'HDMI IN e di tutti i servizi connessi e il totale disinteresse per PS4 dopo che hanno tolto la PSEye rendendo inutili anche le nuove funzionalità del pad.
Dei MHz e menate varie mi interessa molto poco... ma da quello che si capisce, è evidente che X1 sia stiudiata per avere le minori rotture possibili, quindi menarla ancora con quella storia ha poco senso.
dopo aver sentito che la ddr3 scalda più della GDDR5 ho fatto il pieno di cretinate! fra l'altro apu di derivazione tablet....perchè nei tablet metti roba da 65W ma la cosa bella e che dice agli altri di non saper nulla di hardware...
a parte il fatto che allo stato attuale quelli mostrati li si può considerare prototipi "avanzati" (con microsft che occa e scopre nuove capacità di bandwidth dall'oggi al domani
ecco, a me l'esatto opposto, comunque non credo che ps4 sia studiata per avere invece più rotture possibili
Io comunque ho scritto che le ddr3 scaldano, e quindi consumano, meno... avevo solo omesso le virgole.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".