Microsoft incrementa la potenza di Xbox One per ridurre il gap con PS4

Microsoft starebbe approntando delle modifiche dell'ultima ora alla propria Xbox One per concorrere al meglio con PS4
di Nino Grasso pubblicata il 02 Agosto 2013, alle 16:47 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo mi ero letteralmente innamorato della tecnologia alla base di Cell.
Cavoli... arrivarono a far slittare l'uscita di PS3 per far in modo che 'sto Cell avesse il massimo della resa da chi lo programmava....
Sforzi poi risultati vanificati da una programmazione farraginosa e con tool assolutamente acerbi.
Basta quindi con queste gare su chi è "potente" e chi no.
Basta perché poi tanto non raccontano la verità, ossia che se si dà la Ferrari a mia nonna probabilmente fa 40 Km/h ugualmente, esattamente come la Panda.
il vantaggio qui sarebbe l'architettura x86 quindi diffusissima
Preciso che a me di ps4 e di xbox frega nulla, sono utente pc ma speravo/puntavo sulla prossima generazione di console per vedere finalmente benefici anche nella mia piattaforma preferita, sicuramente il salto c'è, ma se penso che con questo hardware dovranno basarsi i prossimi titoli da qui a 10anni non posso non considerare quanto siano stati SPILORCI
Scusa ma che pretendevi ci mettessero? I7+Titan+un SSD+Ventordicimila giga di ram ipermegaveloce? La console deve stare entro un certo prezzo altrimenti non vende.
secondo me, si sono fumati qualcosa di veramente pesante...quando uscì la ps2 mi ricordo che costava un fracasso di soldi, eppure ha venduto da subito un infinità di pezzi! ora invece cercano in tutti i modi di rendere le console economiche senza capire che tanto la gente se le compra anche a 600euro perchè sono appassionati, ed usando prezzi come quello da me proposto avrebbero potuto mettere anche una 770 o 760 dentro ed un processore umano come un i5 che a loro costano entrambi un ca°°o. per non parlare della ram che è la cosa + economica di tutte. non sò....hanno fatto di tutto per usare la x86 e si sono ridotti ad un hardware poco performante e che non vale nemmeno i soldi che ci faranno pagare...io natualmente prenderò una delle 2 ma sono ugualmente deluso sotto tutti i punti di vista. non è un atteggiamento che uno si aspetta da colossi come loro, che senso ha mi chiedo...aspetti 10 anni, progetti e fai di tutto per usare una tecnologia che conoscono tutti in modo da avere da subito la console sfruttata quasi al massimo, e poi gli metti hw vecchio....hanno giusto accontentato gli sviluppatori con la ram (anche se non del tutto visto che quasi metà non si può usare) e poi basta, per me sono stati ridicoli entrambi.
imho
secondo me, si sono fumati qualcosa di veramente pesante...quando uscì la ps2 mi ricordo che costava un fracasso di soldi, eppure ha venduto da subito un infinità di pezzi! ora invece cercano in tutti i modi di rendere le console economiche senza capire che tanto la gente se le compra anche a 600euro perchè sono appassionati, ed usando prezzi come quello da me proposto avrebbero potuto mettere anche una 770 o 760 dentro ed un processore umano come un i5 che a loro costano entrambi un ca°°o. per non parlare della ram che è la cosa + economica di tutte. non sò....hanno fatto di tutto per usare la x86 e si sono ridotti ad un hardware poco performante e che non vale nemmeno i soldi che ci faranno pagare...io natualmente prenderò una delle 2 ma sono ugualmente deluso sotto tutti i punti di vista. non è un atteggiamento che uno si aspetta da colossi come loro, che senso ha mi chiedo...aspetti 10 anni, progetti e fai di tutto per usare una tecnologia che conoscono tutti in modo da avere da subito la console sfruttata quasi al massimo, e poi gli metti hw vecchio....hanno giusto accontentato gli sviluppatori con la ram (anche se non del tutto visto che quasi metà non si può usare) e poi basta, per me sono stati ridicoli entrambi.
imho
tieni conto che però che la progettazione è avvenuta mooolto prima del''uscita di queste schede che tu citi, loro NON POSSONO vendere a prezzo di costo, e neanche similmente, perchè devono rientrare molto in fretta i costi di R&D, poi i consumi, solo una 760 consuma quanto tutta la console, e credimi ,visto il target delle console, queste rimangono accese per delle settimane (ne ho tantissimi esempi vicini a me) e capisci bene che un 300w un genitore ci pensa molto bene prima di farla usare al figlio.
e poi cè la questione che devono mettere tutto in una scatola, che sia raffreddata bene e che soffra pochissimo di eventuali danni quindi rma. un i5 e una 760 (non cito la 770 altrimenti saliamo di rischi) hanno bisogno di una dissipazione mooolto efficiente
Vedo che hai colto la configurazione economica
che secondo me spazzerà via tutta la nextgen.
Superiore in cosa? La qualità? Ah perchè tu li hai già giocati tutti vero?
Se intendevi superiorità numerica, lo stesso la PS4 dovrebbe avere almeno tanti quanti ne ha la XB1 per il 2013 (se no addirittura 1 o 2 in più
...poco ma sicuro
Per me God of War è merda allo stato puro, avessi scritto qualsiasi gioco di Naughty Dog o Quantic Dream, anche anche... ma God of War... brrrrr
Comunque mai vista una lineup di lancio, anzi al primo anno, decente... ed in effetti è così anche ora, però a chi piace il genere (a me no)m Forza 5 ce l'ha solo X1, Quantum Break mi sembra originale e Dead Rising 3 sfrutta Kinect e SmartGlass in maniera geniale.
La grafica dei giochi visti finora non è nulla di che, Watch Dogs c'è in entrambe, ma PS4 non avrà la PSEye, sfanculando l'intera presentaziobne di inizio anno, e questo è grave... oltre che essere una stufetta con alimentatore interno e soprattutto GDDR5...
Ora come ora, X1 offre molto di più... e non parlo di giochi, ma di potenzialità in prospettiva.
PS Il cloud non triplica la potenza grafica in realtime, come hanno detto e scritto imn 50.000, ma permette di creare mondi persistenti o di sgravare alla console tutti i calcoli asincroni che ci sono in un videogioco... e chi non sa cosa significhi e/o non ha mai programmato videogiochi, è pregato di non sparare sentenze. Tra l'altro non serve nemmeno molta banda per la maggior parte di questi calcoli, il problema semmai è vedere se i server sono abbastanza per reggere il carico.
Il cloud computing non è niente di fantascientifico, ma MS è partita prima mentre sony punta sullo streaming con Gaikai, che è una cosa completamete diversa... potrebbe anche funzionare da subito, sfruttando l'infrastruttura Azure.
La verità è che siete tutti già schierati e non avete neanche più la lucidià per scegliere il divertimento e basta. Conta solo la casa che la produce con un pugno di mhz. in più e non il contenuto ed i servizi aggiunti.
Allora ai tempi il Neo Geo avrebbe vinto su tutto vista la superiorità, un po' come il 3DO... ed invece
Ah allora avrebbe vinto la PSP sul DS ed invece..
Ah ma allora vincerà la Ps Vita sul 3DS... ed invece... quanto le busca(1:6?)
Per quanto riguarda god of war è sicuramente bello, e ci ho giocato molto, ma preferisco di gran lunga la serie di Gears of War e se ti guardi i dati di vendita (da VGchart) ti accorgi che molti(qualche milione oltre a me) preferiscono GOW a God of War. Quindi i commenti che basta quello per battere una consolle neanche uscita, falli pure sulla spiaggia ma non venire a proporci certa disinformazione.
Cosa vuoi paragonare Uncharted (bellissimo) con Gears of War o con Halo? Impossibile perchè questi hanno venduto un po' di milioni di più (fonte Vg vhart)
Personalmente parlando visto che comunque ho sia la ps3 che l'xbox360 con i relativi abbonamentei (ma tu che scrivi certe baggianate le hai tutte e due?)ti posso dire che la play3 e bella per i bluray e per un bel po' di giochi, ma il 360 con tutta la parte on line è un altro pianeta.
Poi certe cose spesso non vengono scritte, del tipo.. con i bluray non dovrai più installare i giochi (cavallo da battaglia della Sony al lancio)... hai mai provato Gt5? se si, sai benissimo di cosa parlo e dei tempi di caricamento.
A breve vi daremo la cross chat, confermata pure da Naughty Dog diciamo nel 2007/2008 e ora nel 2013 c'è?
basta non vado oltre perchè la malattia del fanboy è contaggiosa ed a me interessa giocare e divertirmi con i miei amici... ( senza prosciutto sugli occhi)
e poi cè la questione che devono mettere tutto in una scatola, che sia raffreddata bene e che soffra pochissimo di eventuali danni quindi rma. un i5 e una 760 (non cito la 770 altrimenti saliamo di rischi) hanno bisogno di una dissipazione mooolto efficiente
si vabbè anche le attuali console hanno chip usciti dopo la loro uscita... e le console attuali sono state vendute in perdita per parecchio tempo...e consumavano parecchio..bastava fare tutto custom e chiederli ad intel ed nvidia, ma anche ad amd qualcosa di meglio...anche se avrei puntato su nvidia per molti motivi. e se proprio si voleva guardare al risparmio energetico si poteva puntare su un i3 come processore che presumo sia + potente anche se non ho bene a mente quel processore
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".