Michael Phelps gioca più di 30 ore a settimana a Call of Duty

Colui che ha vinto otto medaglie d'oro alle Olimpiadi di Pechino rivela la sua passione per i videogiochi.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Luglio 2012, alle 14:36 nel canale VideogamesCall of Duty
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome ho detto, ognuno fa quel che vuole, anche io perdo ore davanti al pc e se ti piace rilassarti così, bene. Però non fate paragoni assurdi, state dicendo un sacco di cavolate.
quoto
ma stai scherzando vero?
ora giocare al pc è considerato sport?
maperfavore
mi hai anticipato
Considerato anche che sono giovanissimi, sembra che l' interesse per il nuoto, come ragione di vita, l' abbiano già perso..
ma stai scherzando vero?
ora giocare al pc è considerato sport?
maperfavore
in molti paesi è considerato uno sport,sarei curioso di sapere cosa ti da piu uno sport come il calcio
a mè il calcio non piace, ciò non vuol dire che una cosa praticata nella realtà ti dà ben altre soddisfazioni, soddisfazioni che sono vere, fatica vera, sensazioni vere!
Nella realtà giochi con la tua vita, mentre al pc giochi per il tuo divertimento/passatempo/hobby chiamalo come vuoi
Nella realtà giochi con la tua vita, mentre al pc giochi per il tuo divertimento/passatempo/hobby chiamalo come vuoi
hai una visione un po limitata del gaming,ci sono competizioni molto serie e in paesi come la korea è sport nazionale e i giocatori hanno compensi moooolto alti che poco hanno da invidiare alle nostre star di serie A.
poi se vogliamo paragonare il gaming su pc con la carabina(disciplina olimpica) vedi che in il discorso non regge,li devi prendere la mira e premere 1 pulsante(il grilletto) in confronto giocare al pc è faticoso come una 400metri
ma chissenefrega delle competizioni al pc, al pc chiunque può diventare bravo a cod per dire...anche un 12enne, voglio vedere se chiunque riesce a fare il salto con l' asta , non diciamo cazzate, perchè sì mi pare che si sparino cazzate
prova a giocare a Richard Burns Rally (gioco che richiede un bell' impegno) e a fare il rally, quello vero, vediamo se sei ancora convinto che è la stessa cosa...
Se ingame ti schianti, vabbè premi esc e ricominci, nella realtà premi esc e basta, hai un singolo gettone, la tua vita
Che poi possa essere un evento per riunirsi, per divertirsi tutti assieme ok, ci stà, ma che giocare al pc a qualunque livello e adirittura paragonarlo ad uno sport ce ne passa...
prova a giocare a Richard Burns Rally (gioco che richiede un bell' impegno) e a fare il rally, quello vero, vediamo se sei ancora convinto che è la stessa cosa...
Se ingame ti schianti, vabbè premi esc e ricominci, nella realtà premi esc e basta, hai un singolo gettone, la tua vita
Che poi possa essere un evento per riunirsi, per divertirsi tutti assieme ok, ci stà, ma che giocare al pc a qualunque livello e adirittura paragonarlo ad uno sport ce ne passa...
che tutti possano giocare a un videogame sono d'accordo,ma finche non vinci una competizione mondiale a cod4 per esempio non puoi venire qui a dire che tutti ci possono riuscire perchè è semplicemente falso
tutti possono fare i 100m,ma arrivare alle olimpiadi è un altro discorso
per la seconda parte poi,mi stai dicendo che il rally vero è meglio di quello finto perchè puoi MORIRE?!?!? questo si è che è disprezzo della vita umana
ancora una volta non vedo differenze,sei solo abituato a vedere lo sport classico in televisione secondo me,se tutto il giorno da 20 anni a questa parte avessero trasmesso tornei di quake,cod,battlefield e compagnia bella staremmo facendo un discorso molto diverso
ps
io sto cercando di fare un discorso serio se puoi evitare di infilare una parolaccia ogni 3x2 magari evitiamo che intervenga un moderatore
Si svolgono regolarmente tornei di vari videogiochi in svariati paesi del mondo...non ci sono solo gli fps! Ci sono gli RTS, i picchiaduro, i simulatori etc, etc...
E prima di questi c'erano giochi tipo scacchi, poker e simili...che non hanno nulla a che fare con particolari abilità fisiche e che tutt'ora sono riconosciuti come sport veri e propri con campionati/tornei internazionali annuali e regolamentati da un aposito ente/consorzio che stabilisce le regole.
Imho qualsiasi attività/passatempo che richiede un minimo impegno agonistico o non, ha il pieno potenziale per diventare ufficialmente uno sport. (esempio: http://en.wikipedia.org/wiki/World_Beard_and_Moustache_Championships
Ora passando alla notizia...buon per lui che riesci a trovare il tempo...ma se fa un giro su Bad Company 2, campione olimpico o no, gli faccio il
In ogni caso allenarsi per vincere le olimpiadi, SECONDO ME, è meglio che perdere 4 ore davanti al computer. Fai dei sacrifici perchè ami il tuo sport e vincere gare, riceve onorificenze e medaglie ecc., tutto grazie a quelle ore di allenamento, ti da sicuramente una soddisfazione enorme, e la stima da parte di tutti. Oltre che i soldi, per essere cinico.
4 ore al computer invece non ti danno un cazzo.
Come ho detto, ognuno fa quel che vuole, anche io perdo ore davanti al pc e se ti piace rilassarti così, bene. Però non fate paragoni assurdi, state dicendo un sacco di cavolate.
Certo, ma tanto alla fine si muore tutti... quindi, perché sbattersi?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".