Switch 2 più potente della Xbox Series S secondo uno sviluppatore

Switch 2 più potente della Xbox Series S secondo uno sviluppatore

Secondo Eoin O’Grady di Virtuos, la Nintendo Switch 2 raggiunge prestazioni comparabili a quelle di Xbox Series S grazie al supporto del DLSS di NVIDIA. Nonostante un processore meno potente, la console dimostra una capacità di porting eccellente

di pubblicata il , alle 19:01 nel canale Videogames
NintendoNintendo Switch
 

In una recente intervista rilasciata a WCCFtech, Eoin O'Grady, direttore tecnico presso Black Shamrock (studio di sviluppo appartenente al gruppo Virtuos), ha offerto un'interessante panoramica sulle capacità hardware della nuova Nintendo Switch 2.

O'Grady ha affermato che, in modalità portatile, la console si posiziona appena sotto la Xbox Series S in termini di potenza pura della GPU. Tuttavia, il quadro cambia significativamente grazie all'impiego del DLSS (Deep Learning Super Sampling) di NVIDIA, tecnologia assente sulla console Microsoft. La presenza del SoC Tegra T239, dotato di 46 Tensor core della serie Ampere, consente infatti un upscaling avanzato, migliorando sensibilmente la qualità dell'immagine e le prestazioni complessive.

Credito immagine: JerryRigEverything

Secondo O'Grady, proprio il supporto al DLSS permette alla GPU della Switch 2 di colmare il divario con la Series S, rendendo i due dispositivi comparabili dal punto di vista delle prestazioni grafiche.

Dal lato CPU, la Switch 2 integra un processore ARM octa-core Cortex-A78C, ritenuto leggermente più potente del Jaguar x86-64 della PS4. Nonostante ciò, lo stesso O'Grady sottolinea come le moderne produzioni videoludiche tendano a fare maggiore affidamento sulla GPU, rendendo il processore un fattore meno determinante nella maggior parte dei casi.

In termini pratici, ciò significa che un gioco ottimizzato per girare a 60 FPS su Xbox Series S può essere portato su Switch 2 senza difficoltà. Titoli più impegnativi dal punto di vista del processore, come quelli con fisica avanzata o animazioni complesse, richiederanno invece ulteriori ottimizzazioni per mantenere performance accettabili.

Le dichiarazioni di O'Grady trovano conferma nei porting già esistenti per Switch 2. Street Fighter 6, ad esempio, non solo riesce a mantenere prestazioni simili alla Series S, ma offre anche texture e qualità visiva superiori. Anche Cyberpunk 2077, noto per la sua intensità grafica, funziona a 30 FPS in modalità Qualità e 40 FPS in modalità Prestazioni.

Le prospettive per la nuova console Nintendo sembrano quindi interessanti, seppur arrivano quasi alla fine del ciclo di vita di Series X|S e PlayStation 5, il che porterà ad alzare ulteriormente l'asticella anche sul fronte grafico. Con la nuova generazione di console alle porte, almeno nell'ambito dei giochi third-party, Switch 2 potrebbe iniziare ben presto a mostrare i propri limiti.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Max Power08 Luglio 2025, 09:08 #1
Classica fetecchia, magari Digital Foudry ne farà un video
Titanox208 Luglio 2025, 09:10 #2
cavolo successone allora ahahah
Almeno la series s per quanto inutile come la swtich 2 fa girare più roba, costa meno e non è uscita nel 2025 con un hw vecchio di 5 anni
cronos199008 Luglio 2025, 09:14 #3
Posa il fiasco O'Grady
Fra900008 Luglio 2025, 13:55 #4
@Titanox2
Switch 2 è già un successone. Ha praticamente superato tutti i record so far dall'alba delle console ad oggi. Superati di gran lunga.

Il colpaccio Nintendo l'ha fatto essedosi buttata sin da subito con Nvidia, e il DLSS permette a questa console con 13 mm di spessore ed un SoC da meno di 8W di avere un livello di qualità di immagine simile a console da salotto da 300W. E questa cosa è letteralmente la base del successo.

A questo giro Nintendo fa il botto. Microsoft si è praticamente già tagliata fuori dai giochi e Sony sta inseguendo ma non riuscirà a tirar fuori nulla prima di 2 anni. Tempo di 2 anni Nintendo dominerà il mercato console e farà uscire gli aggiornamenti con processi a 5nm. C'è poco da fare hanno eseguito un'ottima strategia.
biometallo08 Luglio 2025, 14:07 #5
Ma sono solo io che continuo inutilmente a lamentarmi del clickbait?

No perché scrivere " Switch 2 più potente della Xbox Series S " quando poi il tizio ha praticaente affermato il contrario mi lascia basito:
[B]
The Nintendo Switch 2 isn't as powerful as the Xbox Series S, but it's close enough so that this might not matter too much for ports of well-optimized games, according to a senior official at Virtuos.[/B]
Vabbé...
Clsbn08 Luglio 2025, 21:43 #6
La storia dell’hardware vecchio di 5 anni ormai fa quasi tenerezza. Voglio vedervi giocare con una Xbox s in treno o sul wc. Ne 5 anni fa e nemmeno oggi. Fate le dovute valutazioni prima di sputare sentenze inutili.
mrk-cj9425 Luglio 2025, 14:46 #7
Originariamente inviato da: Fra9000
@Titanox2
Switch 2 è già un successone. Ha praticamente superato tutti i record so far dall'alba delle console ad oggi. Superati di gran lunga.

Il colpaccio Nintendo l'ha fatto essedosi buttata sin da subito con Nvidia, e il DLSS permette a questa console con 13 mm di spessore ed un SoC da meno di 8W di avere un livello di qualità di immagine simile a console da salotto da 300W. E questa cosa è letteralmente la base del successo.

A questo giro Nintendo fa il botto. Microsoft si è praticamente già tagliata fuori dai giochi e Sony sta inseguendo ma non riuscirà a tirar fuori nulla prima di 2 anni. Tempo di 2 anni Nintendo dominerà il mercato console e farà uscire gli aggiornamenti con processi a 5nm. C'è poco da fare hanno eseguito un'ottima strategia.


mah vedremo, per ora l'han comprata sulla hype/scia del successo della switch 1 (che era un gioiellino e ha avuto una vita bella lunga) ma la sostanza si misura con la continuità

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^