Michael Phelps gioca più di 30 ore a settimana a Call of Duty

Colui che ha vinto otto medaglie d'oro alle Olimpiadi di Pechino rivela la sua passione per i videogiochi.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Luglio 2012, alle 14:36 nel canale VideogamesCall of Duty
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScusate se non ci credo...
Scusate se non ci credo...
4 ore per mangiare e fare la cacca ti sembrano poche?
Scusate se non ci credo...
Esticazzi ma nelle 8 ore di riposo si lega al letto ?
Le 4 ore a COD possono benissimo rientrare nelle 8 di riposo come anche pranzo cena e cagate al cesso come dice "wolololo" (:mbe
Poi io non ne capisco ma che io sappia in mezzo ci dovrebbero essere anche dei giorni di riposo altrimenti potrebbe essere controproducente per i muscoli che non riescono a rigenerarsi dall'allenamento precedente. Poi vabbè questi son professionisti quindi non saprei...
detto questo ognuno fa ciò che gli pare, se gli piace rilassarsi così sono affari suoi
Per la vita sociale, famgilia, lavoro, ecc.. è la stessa cosa... se giocare più di due ore al giorno è un danno perché ti chiudi con te stesso, lo è anche guardare la tv per più di due ore al girono, allenarsi da soli per più di due ore al giorno, stirare/lavare per più di due ore al giorno, spugnettarsi per più di due ore al giorno, ecc...
Com'è che son sempre i videogiochi che fanno male?
Com'è che son sempre i videogiochi che fanno male?
Apparte il fatto che non so se si allena da solo, voi mi dite di si quindi ok.
In ogni caso allenarsi per vincere le olimpiadi, SECONDO ME, è meglio che perdere 4 ore davanti al computer. Fai dei sacrifici perchè ami il tuo sport e vincere gare, riceve onorificenze e medaglie ecc., tutto grazie a quelle ore di allenamento, ti da sicuramente una soddisfazione enorme, e la stima da parte di tutti. Oltre che i soldi, per essere cinico.
4 ore al computer invece non ti danno un cazzo.
Come ho detto, ognuno fa quel che vuole, anche io perdo ore davanti al pc e se ti piace rilassarti così, bene. Però non fate paragoni assurdi, state dicendo un sacco di cavolate.
In ogni caso allenarsi per vincere le olimpiadi, SECONDO ME, è meglio che perdere 4 ore davanti al computer. Fai dei sacrifici perchè ami il tuo sport e vincere gare, riceve onorificenze e medaglie ecc., tutto grazie a quelle ore di allenamento, ti da sicuramente una soddisfazione enorme, e la stima da parte di tutti. Oltre che i soldi, per essere cinico.
4 ore al computer invece non ti danno un cazzo.
Come ho detto, ognuno fa quel che vuole, anche io perdo ore davanti al pc e se ti piace rilassarti così, bene. Però non fate paragoni assurdi, state dicendo un sacco di cavolate.
scusami se ti correggo ma esiste una cosa chiamata http://www.esl.eu/it/ che è come le olimpiadi solo che dura tutto l'anno e " Fai dei sacrifici perchè ami il tuo sport e vincere gare, riceve onorificenze e medaglie ecc., tutto grazie a quelle ore di allenamento, ti da sicuramente una soddisfazione enorme, e la stima da parte di tutti. Oltre che i soldi, per essere cinico."
come hai detto tu
non cambia nulla,l'unica differenza è che essendo il gaming un attività molto sedentaria allenandosi assiduamente si puo incorrere in problemi fisici.
la differenza con lo sport al livello agonistico è che li i problemi fisici sono assicurati
come hai detto tu
non cambia nulla,l'unica differenza è che essendo il gaming un attività molto sedentaria allenandosi assiduamente si puo incorrere in problemi fisici.
la differenza con lo sport al livello agonistico è che li i problemi fisici sono assicurati
Maddai ragazzi, ESL
Allenare il corpo (per uno sport, per se stessi ecc.) e "allenarsi" al computer (...) su un personaggio inesistente, sono due cose completamente diverse. Se non avete provato entrambe le cose non potete capire, vi danno due sensazioni completamente differenti. Senza contare che in ESL ti "stima" solo chi è dell'ambiente. Quel giocatore lì nello schermo NON siete voi.
Allenare il corpo (per uno sport, per se stessi ecc.) e "allenarsi" al computer (...) su un personaggio inesistente, sono due cose completamente diverse. Se non avete provato entrambe le cose non potete capire, vi danno due sensazioni completamente differenti. Senza contare che in ESL ti "stima" solo chi è dell'ambiente. Quel giocatore lì nello schermo NON siete voi.
io le ho provate entrambe per parecchi anni e la mia opinione è questa,tra l'altro non l'ho mai fatto per la stima di nessuno,ma capisco che se uno è insicuro possa servire
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".