Il Guardian cita i videogiochi olimpici degli anni '80

Il Guardian cita i videogiochi olimpici degli anni '80

Grafica a 8 bit, complessi motori di rendering, integrazione con Facebook. È l'omaggio del Guardian ai videogiochi degli anni '80 dedicati alle Olimpiadi.

di pubblicata il , alle 14:35 nel canale Videogames
Facebook
 

I giocatori di vecchia data ricorderanno sicuramente i videogiochi sportivi degli anni '80 dedicati ai Giochi Olimpici. Molto spesso non si doveva far altro che premere ritmicamente un tasto o ruotare forsennatamente il joystick nel caso dei più faticosi giochi di ciclismo. Il tutto mentre pixellosissimi atleti si muovevano in maniera sommaria sullo schermo.

Il Guardian, in occasione dello svolgersi dei Giochi Olimpici di Londra, non ha voluto perdere l'occasione per fare un vero e proprio omaggio a questi vecchi giochi. Ha così messo al lavoro una squadra di esperti di storia dei videogiochi e di programmazione per allestire il progetto “Could you be a medallist?”

Si tratta di una serie di giochi con grafica a 8 bit che ricordano proprio i grandi titoli del passato a cui abbiamo poc'anzi fatto riferimento. La popolare testata britannica li mette a disposizione a questo indirizzo, che appunto consente di affrontare le gare dei 100 metri piani, del ciclismo su strada, dei 100 metri stile libero e dei 10000 metri piani.

I giocatori possono impostare il proprio nome e la nazionalità, oltre che scegliere un avatar tra quelli disponibili. Sfidano alcuni dei più grandi campioni di tutti i tempi delle Olimpiadi come Carl Lewis e Usain Bolt. I mini-giochi contengono anche delle preziose informazioni sulla storia delle Olimpiadi, visto che i giocatori possono confrontare le loro prestazioni con i record ottenuti nel passato. Sapete, ad esempio, che Alfred Hoos, medaglia d'oro nel 1896, impiegò un minuto per nuotare i 100 metri?

Non manca chiaramente la possibilità di condividere i risultati su Facebook tramite l'apposita social app integrata.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
eeetc31 Luglio 2012, 16:59 #1
Un bimbo di oggi che vede quella schermata si sente male
per equità dovreste affiancare quella di Track & Field della Konami, quelli sì che erano 8 bit ben sfruttati!
okram6901 Agosto 2012, 11:21 #2

logo olimpiadi... ahi ahi ahi...

Chi è quel genio della redazione che nell'immagine della news ha inserito il logo delle olimpiadi non proprio corretto?
Da notare che già quello originale fa schifo ma passare da 2012 a SHIT è un po' più che criticare...
MrOizO01 Agosto 2012, 12:06 #3
Originariamente inviato da: eeetc
Un bimbo di oggi che vede quella schermata si sente male
per equità dovreste affiancare quella di Track & Field della Konami, quelli sì che erano 8 bit ben sfruttati!


quanti bei ricordi con Track & field.... quelli si che erano bei tempi
quiete01 Agosto 2012, 12:51 #4
ottima iniziativa!

Originariamente inviato da: okram69
Chi è quel genio della redazione che nell'immagine della news ha inserito il logo delle olimpiadi non proprio corretto?
Da notare che già quello originale fa schifo ma passare da 2012 a SHIT è un po' più che criticare...


già, ma tanto si sa... "importante che si capisca di cosa si sta parlando"... "non sta farne un dramma che non è così grave"... "magari si possono usare tutti e due i loghi"... ecc. ecc.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^